|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: collegamento monitor di servizio
-
17-03-2010, 12:39 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 19
collegare sintoampli a VPR + 2°monitor "di servizio"
vorrei raccogliere più informazioni possibile riguardo al collegamento in oggetto:
ho un wdtv (2gen) e un lettore BD collegati in hdmi ad un sintoampli collegato a sua volta in hdmi a un proiettore.
Vorrei collegare un secondo monitor, in modo da poter visionare il menù del wdtv e del lettore BD senza dover accendere il vpr e tirare giù il telo.. purtroppo l'ampli ha una sola uscita HDMI, qual'è la migliore soluzione per collegare un secondo monitor?
ho letto un pò di discussioni riguardo agli splitter HDMI, credo che uno splitter 1x2 sia la soluzione più indicata per questo tipo di collegamenti.
Ho però qualche dubbio sul tipo di monitor da affiancare al VPR.. vorrei utilizzare un monitor che mi permetta la doppia visualizzazione senza dover adattare ogni volta la risoluzione a seconda dello schermo utilizzato. Devo cercare un monitor con la risoluzione identica al VPR? o è sufficiente che la risoluzione sia maggiore del VPR e lascio fare allo scaler del monitor l'adattamento?
per quanto riguarda gli splitter, un cavo HDMI a Y può bastare o meglio uno splitter alimentato?
chiedo scusa per la miriade di domande, ma dopo aver spulciato a fondo il forum non ho trovato nessuna discussione che riassumesse soluzioni a problematiche simili.
se possibile vorrei raccogliere esperienze dirette di chi si è già cimentato in configurazioni simili.
grazie per l'attenzione,
ciao SteUltima modifica di stefano.milano; 18-03-2010 alle 10:39
-
17-03-2010, 12:51 #2
Discussione riaperta.
Ultima modifica di Dave76; 18-03-2010 alle 08:53
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
18-03-2010, 09:29 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 19
grazie Dave, spero di riuscire a raccogliere in questa discussione le testimonianze dirette di chi ha già effettuato collegamenti simili..
sei stato molto gentile,
ciao SteUltima modifica di stefano.milano; 22-03-2010 alle 12:01
-
22-03-2010, 12:07 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 19
sto ancora spulciando recensioni, forum e discussioni riguardo il collegamento in oggetto ma non ne vengo a capo.. il dubbio più grande è relativo alla risoluzione che dovrà avere il monitor che andrò a comperare..
la soluzione ideale è comprare un monitor full-hd, tipo il samsung P2250 (1920x1080 nativo), in questo modo avrei sui due schermi (vpr e monitor) la stessa risoluzione. Per quel che mi serve un monitor full-hd è pure troppo, ma ho paura che scegliendo monitor con risoluzione minore avrei problemi a visualizzare contemporaneamente le immagini..
se acquisto un monitor con ingresso dvi ma risoluzione minore, quando gli entra un segnale 1080p riesce a visualizzare qualcosa grazie allo scaler (la qualità in questo caso non mi interessa), o dovrò ogni volta scegliere la risoluzione a seconda del monitor in uso?
nessuno usa un secondo monitor "di servizio" e può consigliarmi a riguardo?
scusate il disturbo,
un saluto,
Ste
-
22-03-2010, 12:55 #5
Se il monitor al quale collegherai la sorgente è compatibile con segnali 1080p (anche se la risoluzione nativa è minore), non dovresti avere nessun problema.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)