Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Progetto HT

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    129

    Progetto HT


    Che ne pensate del mio progetto HT, sviluppato grazie ai vostri preziosi consigli!!!

    unico prob è che ero partito per il hd700x e causa lens shift dovrò invece "ripiegare" su un epson tw680 o simili.
    A meno che qualcuno non mi dica che da 2,5mt uno schermo alto 1,2mt da terra non è poi così fastidioso.
    Purtroppo sotto il vpr c'è una finestra pertanto non posso scendere sotto il 2.5.
    ovviamente sotto il mobile che è disegnato a sx ci saranno le casse, i vari dvd-player, xbox, etc... mentre i fili scorreranno a soffitto fino al vpr.

    se in più qualcuno sa dirmi quale sarebbe l'angolo di visione... (ho dimenticato tutto di trigonometria...)
    :-)
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    dipende
    Se sei a sedere su di un divano normale, da 2.5m altezza schermo 1.2m sarà una tortura. Te lo dico per esperienza diretta con un tv appeso al muro.

    Se il divano è recliner o con una seduta che ti "spinge" a guardare verso
    l' alto allora sarà più sopportabile. Ma è cmq veramente alto.
    io abbasserei almento di altri 30 cm. Non puoi abbassare la menso in cartongesso di quella misura?
    La mia saletta --> ViperHT

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    129
    si lo farò infatti... ma a quel punto non ci sto più con l'offset del 700x, che scende di soli 20cm rispetto all'altezza della lente.
    Mi tocca passare al 3lcd epson con lens shift.

    hai esperienza di mensola con all'interno la staffa che regge il telo?
    me la sono "inventata" lì per lì ma non so se in effetti s'è mai fatto.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    il vpr è al centro della finestra?
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    129
    ??? no è leggermente spostato, solo che più sotto non posso scendere perchè per restare nell'asse centrale dello schermo con il vpr, incontrei il bastone della tenda prima e un'anta della finestra poi.
    2.5 è realisticamente l'altezza minima, a meno che non sconvolgo l'arredamento.... :-)

    più che altro mi chiedo, ma tutti quelli che ce l'hanno, per avere uno schermo basso proiettano dal tavolino o da almeno 2,2mt? e non ci sbattete la testa???? :-)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Potresti fare così
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    129
    Si o anche attaccarlo direttamente a soffitto con una staffa da 70cm... però non è che verrebbe bellissimo in salone.

    approfitto per chiederti se con un telo da 16;9 poi posso vedere anche i 4:3 oppure conviene comprarlo da 1:1?
    prevalentemente vedrei partite, dvd, xbox.. raro you tube o collegata al pc.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Discussione spostata in home theater club.
    <<< Gherson HT >>>

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    telo 16/9

    Non ho esperienza di mensole e cartongesso ma penso non ci siano problemi. Male che vada sarà una mensola di legno, poco cambia
    La mia saletta --> ViperHT

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    129

    infatti pensavo di usare delle sbarre distanziatrici dal muro e poi far rivestire il tutto in cartongesso, lasciando ovviamente la fessura per far uscire il telo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •