Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    730

    Innanzitutto complimenti per la guida, semplice e precisa...
    in riferimento a...
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... se hai materiale 7.1, avere 7 casse non può che giovarti... se NON hai materiale 7.1, non vedo l'utilità reale di spendere soldi per cose che non sfrutti
    ...Potresti integrare il Topic in oggetto con la voce "dolby pro-logicIIZ" ? ...forse non tutti hanno lo spazio per poter disporre adeguatamente i diffusori in configurazione 7.1 con i surroud back, mentre invece sopra il tv o il telo in molti potrebbero appendere i "front alti" in aggiunta ad una configurazione 5.1... (mogli permettendo)
    grazie riki
    SOGGIORNO: H.T. : VPR: Nec HT1000, SINTOAMPLIFICATORE: TX-NR609, DIFFUSORI: Tesi 504-704-204-Dj810. HI-FI: AMPLIFICATORI: KENWOOD LA-1, Steg ST350L, Fenice 20, Fenice 100, Pioneer SA-7800. LETTORE: ROTEL RCD965BX, DIFFUSORI: B&W CDM 1 S.E. | CAMERA_DA_LETTO: DIFFUSORI: 4x IL Nano | SALA_DA_BAGNO: IL Luna white ... above the bathtub... | MULTIROOM: AMPLIFICATORI: n° 1 Technics SU-V670 psx + n° 2 Technics su-vz320 DIFFUSORI: 4x IL Nano.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    272
    Grazie, guida molto utile.

    Per me lo sarebbe ancora di più se fossero indicati i componenti (indispensabili e non) di un impianto completo, ad esempio ampli, pre ampli ecc.

    Ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    @ riki72
    ... appena ho tempo vedo di integrarlo, grazie.


    @ triboldinho
    ... a memoria c'era da qualche parte una specie di guida. prova ad usare la funzione "cerca".
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    337
    Buongiorno a tutti. Da tempo sto pensando di acquistare un nuovo sintoamplificatore per sfruttare le nuove codifiche, essendo ancora al classico 5.1. Sperando che arrivino le tracce 7.1 in italiano nei blu ray, volevo chiedere un chiarimento in merito: se acquisto un kit che incorpora i due canali aggiuntivi nei diffusori frontali sfruttando la riflessione del soffitto, in caso di ascolto di traccia 7.1 DTS e non atmos, la riproduzione dei suoni e disposizione di questi, è corretta lo stesso, riflettendo sul soffitto e non essendo quindi posizionati lateralmente nella classica configurazione?
    Spero di essere stato chiaro. Grazie a quanti vorranno rispondere

    Fabio
    TV: MINI LED Sony 85X95L - OLED Sony 65AF8 - LED Sony 55HX855 - Player: Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K - Nvidia Shield TV Pro - Ampli: Denon AVR-X3800H - Diffusori 5.1.4: Jamo 28 (frontali, surround, atmos) + Jamo Center 18 - Telecomando: Logitech Harmony Touch + Harmony Hub - NAS: Synology DS918+

  5. #20
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Dalla tua firma non si capisce che diffusori hai. In ogni caso io mi fermerei a 7.1 o 7.2 al limite. Passare all'Atmos presuppone uno studio preliminare, sintoamplificatore e/o finali aggiuntivi (mi pare che nessun sinto arrivi a 7.1.4), nonchè un notevole esborso economico. E le tracce Atmos in italiano non ci sono neanche... Sono già rare le 7.1.

    Qualsiasi configurazione la farei comunque rispettando le regole suggerite da Dolby. Sparare i surr. back a soffito per farli rimbalzare non ha senso.

    A 7.1 ci arriverei perchè comunque anche tracce 5.1 possono essere "virtualizzate" abbastanza facilmente a 7.1 per coprire il buco posteriore o laterale (a seconda che i surr tu li abbia messi laterali o posteriori nel 5.1).
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    337
    Attualmente ho un kit diffusori Sony a due vie, SS-LA3000ed. I surround sono piazzati ai lati del divano, e non posso aggiungere gli altri due ne posteriormente ne lateralmente avanzati. Ecco perché chiedevo se usare diffusori riflettenti potesse andar bene per la configurazione 7.1 non atmos. A questo punto lascio i 5.1 e cambio solo l'ampli che essendo datato non possiede le codifiche HD e nemmeno gli ingressi HDMI....
    TV: MINI LED Sony 85X95L - OLED Sony 65AF8 - LED Sony 55HX855 - Player: Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K - Nvidia Shield TV Pro - Ampli: Denon AVR-X3800H - Diffusori 5.1.4: Jamo 28 (frontali, surround, atmos) + Jamo Center 18 - Telecomando: Logitech Harmony Touch + Harmony Hub - NAS: Synology DS918+

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... tieniti il 5.1, ci sono troppe poche sorgenti (e film in ita) che sfruttano il 7.1... discorso diverso se tu ascolti i film solo in lingua originale.

    Se ne riparlerà FORSE quando ci saranno evoluzioni sui supporti 4k, ma per ora oltre il 5.1 difficile trovare benefici... per il 90% della popolazione ovvio.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    19
    Grazie mille la tua mini guida mi è stata di grande aiuto da giorni impazzivo per capirci qualcosa io da neofita non ne sapevo praticamente nulla ora pero intanto ne so di sicuro qualcosa in piu....se ti andra di darmi una mano io pensavo di realizzare un 5.1 entry entry level da migliorare col tempo ho creato una discussione.apposta....

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    7
    Butto qua la mia esperienza sperando possa essere di interesse a qualcuno.
    Ho da diverso tempo una configurazione 5.1 che ho sempre utilizzato con soddisfazione e che ho gradualmente migliorato.
    Un paio di anni fa ho sostituito il mio sinto Denon con uno più anziano ma di categoria superiore della stessa marca.
    Pochi giorni fa mi sono deciso a montare il surround back e realizzare un 6.1 (eh lo so nel 2021 forse sono l'unico).
    In totale ho speso 10 euro, dato che ho passato i cavi personalmente ed avevo già un centrale compatto da utilizzare.
    Bhe la differenza è veramente netta, mi sorprende che tutti dicano che non ne vale la pena.
    Sicuramente le recenti codifiche atmos saranno superiori ma , ho avuto il piacere di scoprire che molti dei film nella mia collezione erano già predisposti per un utilizzo del surround back e tramite delle codifiche dedicate e tracce a 6 o 7 canali effettivi.

    P.s Se trovate nel vostro 5.1 i surround troppo presenti in determinate scene o particolari film, col 6.1 (e 7.1 ancora meglio) il suono diventa più avvolgente e più difficile da localizzare.

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271
    Anche io ho un 6.1.2. Non potevo installare il secondo Back e comunque lo Yamaha ha l'impostazione per il "center rear". E ne sono soddisfatto.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Io penso che tranne pochi fortunati che non devono aver a che fare con il WAF il singolo canale posteriore possa aiutare molto la vita...il mio marantz prevede questa possibilità e anchio ne sono soddisfatto. E' un'ottimo compromesso

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    52

    Guida davvero ben fatta.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •