Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 61
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    41

    Anche io ho quel budget per il mio H.T. e leggendo in lungo e largo il forum vengono fuori sempre i soliti nomi
    Personalmente ho deciso per:

    sinto-ampli
    Denon 1610 o Onkyo 507 ( prenderò quello che troverò a meno)

    JBL scs178 (forse le migliori come qualità-prezzo a detta di molti)

    Con il budget a disposizione, e l'uso che ne devi fare il consiglio che posso darti è quello sopra indicato


    Ci sarebbe l'offerta M.W H.K. 255 + jbl 178 a 599 ( solo On line) però del sintoampli non mi piacciono alcune cose e quindi è stato scartato:
    l'assenza del passthrough ed il processore video sempre attivo.
    Ciao

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    213
    Commander io ho sentito suonare il Denon, è ottimo ma se prediligi come me la visione dei blu-ray lo Yamaha per gli effetti speciali è proprio sopra, se c'è un elicottero ti sembra di sentire le pale che ti sfiorano le orecchie! Con il Denon è tutto un suono più morbido e più ovattato, ma, ti ripeto, io ho una prevalenza di 99,9% di film, se invece ti interessa anche la musica forse è meglio Denon, oltretutto Yamaha, a quanto mi hanno detto, è stata la prima nel campo per quanto riguarda lo sviluppo sonoro dei film.... un altra cosa che ho imparato è prendere un kit (a meno che tu non possa spendere grosse cifre e mi sembra come me di no) che suoni bene con quell'amplificatore che prenderai e non tutti possono dirtelo, io ho avuto la fortuna di provarlo (mi sono sbagliato la serie del mio kit Yamaha è la 380) e ho sentito la differenza con altre casse magari migliori se prese in un altro contesto. Ho scelto poi il 465 come ampli che a differenza del 565 non ha il 7.1 ma tanto non ho lo spazio sufficiente e quindi va benissimo così, oltretutto è tutto nero casse comprese, e magari avessi la possibilità di alzare il volume come è stato fatto in negozio!
    ciao, non impazzire troppo sui forum, si impara tantissimo a leggerli ma una decisione poi la devi prendere in base a qualcosa! niente meglio della prova sul campo quindi se hai un negozio dalle tue parti vai a sentire! (il mio negozio più vicino era a 20 km)

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    362
    ci tengo a dire solo che non è che il denon fa schifo nell'ht o che l'onkyo fa schifo...
    Ognuno ha la sua timbrica ed il piacere o no in ambito musicale come ht è una questione prettamente soggettiva.
    Tuttavia se non si è audiofili e non si hanno troppe pretese, direi anche che uno vale l'altro, sono tutte buone marche. ovviamente se si ha la possibilità di ascoltarli si può scegliere quello che più piace, ma non farei troppo lo schizzinoso a sceglierne uno a scatola chiusa

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente scritto da giannims
    ciao, non impazzire troppo sui forum, si impara tantissimo a leggerli ma una decisione poi la devi prendere in base a qualcosa! niente meglio della prova sul campo quindi se hai un negozio dalle tue parti vai a sentire! (il mio negozio più vicino era a 20 km)
    certo ti quoto alla grande..ma infatti cerco solo consigli, il tuo yamaha per esempio, gia' lo hai provato? si sente bene l'effetto sorraund? quanto hai speso?? le casse erano incluse?? scusa le domande ma sono alla stretta finale :-)
    DISPLAY: Pioneer5090h
    SINTOAMP: ?
    DIFFUSORI: ?
    LETTORE BD: SonyBDP-S790
    CONSOLE:
    PlayStation 4


  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    213
    Per ora l'ho sentito solo in negozio non ho ancora avuto tempo di montarlo a casa ma là si sentiva bene, purtroppo non acquistando un pacchetto già preparato ho speso un po di più di 500 ma se proprio devi rimanere nella cifra allora devi prendere o quelli online o nei siti come mediaworld o sperare che lo abbiano in un negozio specializzato e quando dico specializzato non dico nel reparto di un centro commerciale....

  6. #51
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    13
    Anche io sto valutando l'acquisto l'acquisto di HT con un budget di 500 euro, le mie esigenze sono diverse però dall'utente che ha aperto il thread, visto che possiedo un DVICO M-6500A che vorrei collegare al HT. L'utilizzo sarebbe quindi 50% film MKV e 50% mp3 sempre all'interno del mediaplayer che collegherei con cavo ottico al sintoamplicatore.

    Per questo utilizzo ero indirizzato verso HK AVR 255 pensate possa essere la soluzione ideale per le mie esigenze?

    Grazie in anticipo per la risposta.

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Penso proprio di si'...........L' HARMAN KARDON 255 e' UN OTTIMO AMPLIFICATORE .

    THE MADMAN 67
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  8. #53
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    13
    quindi non devo preoccuparmi dell' assenza del passthrough ed il processore video sempre attivo?

    dimenticavo di dire che vorrei che scegliere un modello collegabile ad un IPOD touch.

    All'inizio pensavo di comprare un modello della stessa fascia di prezzo yamaha ma ho letto su tutti i forum che yamaha è fortissimo sulla parte cinema, ma più scarso sulla parte musica. Visto che il mio utilizzo sarebbe 50% e 50% sto guardando più in casa onkyo e HK

    Sono un neofita in materia, ma sto studiando perchè non vorrei pentirmi dell'acquisto...Grazie a tutti.

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722
    onkyo per 50 e 50 tra film e musica? a detta di molti per la musica solo harman kardon e marantz... poi ci si può adattare denon. sinceramente non è che ho fatto molti ascolti, però se lo dicono in tanti un motivo ci sarà.
    io ho un amico che ha un'entry level onkyo e lui la musica ce la sente. quindi valuta un pò tu... ciao.
    Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW

  10. #55
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da dany_994
    onkyo per 50 e 50 tra film e musica? a detta di molti per la musica solo harman kardon e marantz... poi ci si può adattare denon. sinceramente non è che ho fatto molti ascolti, però se lo dicono in tanti un motivo ci sarà.
    io ho un amico che ha un'entry level onkyo e lui la musica ce la sente. quindi valuta un pò tu... ciao.
    come mai hai scelto il DENON AVR.1610? di onkyo quale modello mi consigli?

    vedo tantissime funzionalità ma faccio fatica a capire quelle di grande valore aggiunto per i miei fini rispetto ad altre...

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    fondamentalmente, finchè poi non ascolti, non puoi decidere, in bene o in male che sia....

    personalmente ho chiesto consigli ma prima di acquistare ho ascoltato....
    le casse (ho preferito le focal alle b&w), l'ampli (il denon all'onkyo), rimanendo sempre nella stessa fascia.

    il top di qualcuno può non essere quello di un altro, ma DEVE essere il tuo!
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722
    concordo pienamente con KAYAMA.

    PAOPIZ= io ho scelto il DENON perchè: dicono che la qualità dei componenti è leggermente superiore a quella dell'onkyo; perchè il denon mi piace un pochino di più esteticamente; e altri motivetti che alla fine sono stupidaggini ma influiscono sulla scelta!
    la cosa che mi ha convinto è che anche io faccio 50% e 50% tra film e musica e il denon in confronto all'onkyo è un capellino più indicato all'ascolto di musica. certo, il mio sogno è il marantz ma non ho voluto spendere troppo in salone. magari lo metto in sala hobby, ma manca ancora un pò alla fine dei lavori . buono per la musica sennò è anche l'h/k ma fino al 155 non processano l'audio da hdmi, quindi si deve andare sul 255 per l'audio HD e quindi il prezzo SOLO AMPLIFICATORE va a 600€!
    alla fine sono buoni tutti... anche pioneer e yamaha... però ad esempio yamaha è l'ideale per il 100% home theatre, quindi la scelta è individuale. e poi nessuno dice che la musica dallo yamaha si senta male, solo che a parità di prezzo ci sono prodotti un pochino più adatti a delle funzionalità.
    a questi prezzi le differenze sono minime!

    per i consigli sull'onkyo c'è poco da dire, o 507 o 577 o 607 o 707 e via via salendo. dipende dal tuo budget... casse quali hai scelto?
    Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW

  13. #58
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    13
    Grazie della risposta sei stato gentilissimo.

    Guarda io ero orientato a questa soluzione HARMAN KARDON AVR255 + JBL SCS-178 che da mediaworld è in offertona...Solo che è una scelta puramenta dettata da un ragionamento economico...e non tecnico...nel senso che devo effetivamente andere in negozio ed ascoltare il suono per completare la selection...ma volevo andare lì con una short list non con una long list...nel senso che vorrei avere un minimo di idee chiare su 3 o 4 modelli al massimo da cui selezionare il preferito. Tu che diffusori mi consigli per stare cmq su un bdg di 500/600 euro max totali?

  14. #59
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Con quel BUDGET l' offerta HARMAN + JBL e' + che OTTIMA , fidati.

    THE MADMAN 67
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722

    sisi è ottima... però il fatto che per far vedere a un bimbo un cartone in blu-ray deve essere acceso anche tutto l'home theatre, questo mi da un pò fastidio...
    con il denon e l'onkyo si ha una cosa un pochino più "indipendente". calcola che io per casse jbl e denon spenderò 600€... però a me piace di più dell'harman kardon.
    le casse come le vuoi?intendo: a colonnina per i frontali, tutte da scaffale, nere o legno... poi ti consiglio
    a presto, ciao.
    Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •