Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    55

    Mio primo impianto HT, quali componenti scegliere?


    Ciao a tutti!
    Mi sono iscritto nel forum poichè a breve acquisterò un sistema HT completo e desidererei ricevere qualche indicazione/consiglio per meglio orientare le mie scelte. Ultimamente ho consultato spesso il forum di AV magazine ed è ho potuto leggere tante cose interessanti ed apprendere tanti buoni consigli... spero anche di ricevere presto le vostre impressioni alle mie scelte (non ancora definitive).
    Veniamo al dunque:
    La stanza in cui verrà collocato l'HT è 5,5 x 4 metri e la distanza dello spettatore dal TV è di circa 3,1 metri.
    schermo TV
    Avrei pensato ad un 40" orientandomi tra LCD SAMSUNG LE40B650 o il LED di SHARP LC-40LE700E entrambi 100Hz che riuscirei a trovare intorno agli 800 euro.
    diffusori 5.1
    Ho avuto modo di ascoltare le CANTON Movie 120 MX ed il più piccolo MOVIE CX 60. Devo dire di essere rimasto piacevolmente sorpreso per la qualità di questi piccoli diffusori dal costo tutto sommato contenuto.
    sintoamplificatore
    qui le mie idee sono molto confuse ... no so se acquistare lo YAMAHA RX-V465 (€ 300,00), o se vale la pena spendere un bel pò di euro in più per prodotti più costosi come il modello superiore RX-V565 o meglio il DENON AVR-1910 ( € 445,00) o se addirittura salire ancora di più prendendo in considerazione il MARANTZ SR5004 (circa € 700,00).
    Per quanto riguarda il lettore Bluray, avrei pensato al SAMSUNG BD-P3600, oppure al PHILIPS BDP7500 che costano poco più dei modelli entry level delle analoghe marche.
    Conto sui Vostri consigli e suggerimenti, soprattutto spero di ricevere maggiori delucidazioni sul sintoamplificatore con il quale vorrei anche ascoltarci musica. Per ora non ho potuto ascoltare tutti i sintoamplificatori citati, ma conto di farlo e soprattutto conto sulle Vostre impressioni. Ringrazio in anticipo chi vorrà rispondermi.
    Nello17

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    70
    Io posso consigliarti su esperienza personale e visto che vuoi fare una configurazione simile alla mia ti propongo altre 2 ipotesi

    Diffusori 5.1: Klipsch HD Theater 300 o Klipsch HD Theater 500
    Sintoamplificatore: Pioneer vsx-819 o Pioneer vsx-919

    io personalmente ho il 919 accoppiato alle hd 500 e il risultato come ho gia' detto a piu' persone e' strabiliante
    ho avuto modo di farlo sentire anche ad alcuni miei amici non del tutto sprovveduti in materia e sono rimasti piacevolmente colpiti per la qualita' audio e penso che a prezzo siamo molto vicini alla tua opzione per quanto riguarda la tv io mi butterei sullo sharp in quanto attualmente sta facendo forse i migliori pannelli in circolazione

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da igordie
    Io posso consigliarti su esperienza personale e visto che vuoi fare una configurazione simile alla mia ti propongo altre 2 ipotesi

    Diffusori 5.1: Klipsch HD Theater 300 o Klipsch HD Theater 500
    Sintoamplificatore: Pioneer vsx-819 o Pioneer vsx-919

    io personalmente ho il 919 accoppiato alle hd 500 e il risultato come ho gia' detto a piu' persone e' strabiliante
    ho avuto modo di farlo sentire anche ad alcuni miei amici non del tutto sprovveduti in materia e sono rimasti piacevolmente colpiti per la qualita' audio e penso che a prezzo siamo molto vicini alla tua opzione per quanto riguarda la tv io mi butterei sullo sharp in quanto attualmente sta facendo forse i migliori pannelli in circolazione
    Ciao, ho un po' di domande per te:
    Possono essere attaccate al muro?
    Come si comportano con i film e in particolare i dialoghi sono chiari?


    Ho visto che questa marca ha dei surround bipolari... sarebbe una sciocchezza abbinare questi surround al resto del kit che hai comprato tu, sostituendoli a quelli che ci sono?
    Ultima modifica di chierici1; 28-02-2010 alle 03:24

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Citazione Originariamente scritto da Nello17
    o se vale la pena spendere un bel pò di euro in più per prodotti più costosi come il modello superiore RX-V565 o meglio il DENON AVR-1910 ( € 445,00) o se addirittura salire ancora di più prendendo in considerazione il MARANTZ SR5004 (circa € 700,00).
    Se sei deciso a prendere le canton 120 ti basta e ti avanza un amplificatore come il 465 della yamaha. Già il denon 1910 sarebbe sprecato, il marantz sarebbero soldi buttati dalla finestra
    Inutile prendere amplificatore iperfigo e cassettine da poco!
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    757
    Però è anche vero che la tendenza ad upgradite acuta potrebbe portarlo a cambiare un altra volta il sinto più avanti..
    se invece ce la fa a sopportare il costo del maranza si troverebbe un bell'attrezzo per il prossimo futuro...
    VPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    55
    Intanto vi ringrazio per i vostri consigli.
    La diagnosi di alelocate è giusta, poichè io già soffro di upgradite acuta, infatti il sintoAV lo vorrei comprare una volta per tutte...
    Non vi ho detto che possiedo delle ottime B&W 601 alle quali avevo intenzione di aggiungere in un secondo momento il centrale B&W HTM62. In definitiva quello che vorrei capire è se la caratteristica di UPSCALING VIDEO 1080p, per i sintoAV è poi così indispensabile...
    Non basta avere questa funzione solo sul BD?
    A tal proposito, poichè sto puntando il SAMSUNG BD-P3600 o LG BD390 (di cui si dice un gran bene), cosa mi consigliate?
    Ciao a tutti.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    1. per quanto riguarda il "lato tv", occhio che il 1080p NON lo vedria molto facilmente.... è più facile che quello che vedi fisicamente è 720p.
    ... tra 720p e 1080p non è facile vedere differenze come invece accade immediatamente tra 576i e 720p
    ... a tal proposito LEGGITI questo mio post ed i relativi link:
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...72&postcount=4
    ... consiglio mio è, se non usi la tv solo per i BD, prenditi un 50" HD-R e vivi sereno fregandotene del FHD (il perchè è scritto nel link)

    2. per l' ampli... io direi Denon o Onkyo (almeno che gestiscano i segnali audio "HD" e che abbiano 3-4 HDMI/In)
    ... se devo darti 2 nomi, direi: Denon AVR-3808 o Onkyo 875 (o modelli simili)
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=80986
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=80344


    3. per le casse, ovvio che dipende dal budget e dallo spazio.
    ... io sono partito con le Chario che vedi in firma (fai click sul nome) e poi mi sono orientato sulle Sonus (ma costano 4 volte tanto).
    ... le Chario prendi il kit 5.1 come il mio a circa 1500€ e ti suona molto bene visto che sono ancora fatte in legno.
    ... a tal propostio sto facendo un topic sulla config 5.1/6.1/7.1 e relative codifiche qui:
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=161515

    4. ricordati di usare cavi di buona/ottima qualità. evita di usare cavi da supermercato se vuoi farti un impianto con qualità.
    ... ovvio che qualità va a braccetto con "prezzi alti".

    5. il lettore BD ricordati di verificare la compatibilità coi dischi. samsung ed altre marche hanno qualche problema a leggere i dischi di ultima generazione, quindi occhio a quello che compri

    6. per la questione "upscaling" dipende sempre come vuoi configurare le cose.
    ... io tengo diviso audio e video.... il video delle sorgenti va tutto direttamente alla tv, l'audio invece va tutto direttamente all'ampli.
    ... in questo modo invece di usare 1 solo cavo HDMi uso 2 cavi, ma almeno gestisco le cose in modo diverso ed evito di avere un collo di bottiglia dato dall'ampli che magari mi può creare problemi.
    Ultima modifica di ais001; 28-02-2010 alle 20:58
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    757
    Citazione Originariamente scritto da Nello17
    In definitiva quello che vorrei capire è se la caratteristica di UPSCALING VIDEO 1080p, per i sintoAV è poi così indispensabile...
    Non basta avere questa funzione solo sul BD?
    .
    Il processore video serve se guardi fonti sd..

    Nel caso di sky, i canali SD fanno vomitare e i miracoli non si possono fare....neanche con un processore esterno..

    Nel caso di un DVD faresti lavorare come giustamente dici lo scaler di un buon lettore bluray (ma non ti saprei consigliare quale visto che la ps3 sotto questo aspetto lavora benino ed uso quella)

    Se invece guardi solo fonti HD il processore del sinto A/V non ti serve a nulla.

    Il processore video all'interno del mio Marantz sr6004 lavora peggio della PS3 e peggio dell' HQV Reon del mio proiettore.
    Insomma nel mio caso del processore video nel sinto non me ne puo fregare di meno..
    VPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Sono d'accordo su due cose, negli ultimi post:
    - i lettori bd samsung ti manderanno in purgatorio (o all'inferno) a causa della quantità di bestemmie che tirerai quando uscirà un disco nuovo e non lo leggeranno, attendendo settimane un nuovo firmware
    - l'upscaling è una funzione trascurabile.

    Le dimensioni della stanza non sono immense, secondo me un denon 1910 ti basta, però bisogna anche vedere cosa deciderai alla fine di attaccarci.
    La questione Full HD/HD ready è pericolosa, si rischiano discussioni interminabili, che i moderatori troncano a fucilate
    IMHO ti serve un full hd, visto che ci vuoi vedere i blu ray. Da 3 metri di distanza su un 40" il microdettaglio del 1080p non lo vedi, d'accordo, ma non è detto che la distanza resti invariata nel tempo (io ad esempio sono partito da quasi 3m ma ora sto ripensando la stanza, posizionandomi a 1,60m). Quindi è inutile secondo me prendere un prodotto che non regge la massima risoluzione, a prescindere da quanto effettivamente ne usufruirai. Posso essere d'accordo che per vedere la tv a SD sia meglio un hd ready, ma immagino che tu un televisore ce l'abbia già, quindi puoi riciclarlo per vedere solo i programmi via etere.
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... il tuo ragionamento non è errato, ma credo che lui voglia con 1 sola tv vedere sia l' SD che l' HD... se poi è uno dei tanto che fa 80% SD e 20% HD, la vedo dura da avere guadagni con un FHD da quella distanza. neanche io col Pioneer ho grossi guadagni, infatti sto valutando uno scaler tipo DVDO.

    ... anche perchè l'unica vera fonte a 1080p è solo il BD, quindi non ha senso spendere tanti soldi per una sala e poi vedere sorgenti povere (e te lo dice uno che c'ha speso + di 20mila nell'arco di 1 anno ), avendo un salotto a forma di "U", tra i 2 ed i 4 mt non vedo alcuna diff a 1080p, e se imposto 720p la resa è uguale.
    ... quindi il mio consiglio è di valutare bene ma quasi quasi di preferire l' HD-R a meno che non si prende un 60" ed allora lì è d'obbligo il FHD

    ... per il discorso "lettore BD", quasi quasi gli conviene prendere una PS3.... ha meno rogne
    Ultima modifica di ais001; 28-02-2010 alle 22:18
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da Agaler Layenel
    - i lettori bd samsung ti manderanno in purgatorio (o all'inferno) a causa della quantità di bestemmie che tirerai quando uscirà un disco nuovo e non lo leggeranno, attendendo settimane un nuovo firmware
    Non nel mio caso (forse perchè io non compro BD Disney).

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... a memoria non erano solo quelli della Disney a creare problemi. non c'erano altri dischi che ad esempio il BD2500 non leggeva???
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Sì, credo ce ne siano altri.
    Dicevo solo che nella mia esperienza di possessore di lettore BD Samsung, finora non mi è capitato di riscontrare problemi.
    Evidentemente perchè non ho mandato in play qualcuno dei BD "incriminati".

    Ma vivo bene lo stesso.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    @ais001

    Ma infatti, la cosa più importante è sempre scegliere in base alle proprie esigenze. Se l'utilizzo deve essere vedere "la prova del cuoco" con Bigazzi che cucina i gatti, basta anche un crt 28"
    Personalmente non potrei avere una sorgente come il bd e un televisore HD ready, anche vedendo un bd ogni 2 mesi da 6 metri di distanza, perchè mi sembrerebbe di avere il lettore sottoutilizzato. Ma è una mia visione della faccenda.
    Se Nello17 deve prendere un HD ready e poi passare le giornate a chiedersi se non era il caso di prendere un Full HD, tanto vale che lo prenda subito, risparmia. Però non sono Nello17, quindi non lo so cosa pensa!

    @obiwankenobi

    Io col samsung in firma mi sono sempre trovato bene, ho avuto problemi solo con Frankenstein Junior e Bastardi senza gloria, i disney sempre ok. Però è un po' il tallone di achille dei samsung, quindi penso sia giusto mettere in guardia chi ci sta facendo un pensierino
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    ... si lo so che "stona" avere un lettore 1080p ed una tv 720p (e lo capisco perchè è lo stesso discorso che avevo fatto io 2 anni fa), ma se non vede fisicamente la differenza, a parte il suo subconscio, il portafoglio ringrazia e così ha pure la possibilità tra 2-3 anni di prendersi una tv "3D-4D" e questa spostarla in una 2° camera (dopo ovviamente averla sfruttata quel tanto che basta per capire cosa realmente vuole e cosa deve farci)

    ... io vedo un sacco di gente che va nei negozi o nei centri comm e compra solo perchè "l'amico ha detto che..." o "ha tutte quelle funzioni quindi si vede meglio..." o "è un FullHD quindi non vedrò mai male e al massimo mi metto + distante"
    ... cioè se devo prendere una tv per avvicinarmi per i 1080p ed allontanarmi per vedere l' SD, a sto punto mi tengo il CRT o mi prendo un HD-R (o mi prendo un VPR e me ne frego)

    ... comunque noi vicentini NON mangiamo i gatti, quella leggenda è un pò diversa storicamente da quello che si tramanda parafrasandola
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •