Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    14

    Consiglio Indiana Line Arbour


    Ciao a tutti! Dopo aver letto in giro qualche impressione ho deciso di acquistare dei diffusori Indiana Line della serie Arbour perché mi piace molto l'estetica ed ho sentito che hanno una buona resta acustica (confermate?).
    Il mio impianto sarà installato in una sala non grandissima (circa 5m x 4m) con un mobile libreria nel quale è incassata la TV e un divano ad L posizionato frontalmente ed appoggiato al muro. A parte sub e centrale, sono un po' indeciso sulle altre 4 casse. Inizialmente avevo pensato di prendere 4 diffusori Arbour 5.04 da mettere 2 sulla libreria, in alto, e due a fianco al divano su piedistalli ad altezza "orecchio" rivolti verso l'ascoltatore. Mi chiedevo, però, se invece che mettere i due frontali "sopra" la libreria ad un'altezza forse eccessiva (2,5 metri) non sarebbe meglio prendere due 5.02 da pavimento e posizionarli a fianco alla libreria. Che ne pensate? Non è che sono "troppo" per la mia sala? Quale delle due disposizioni è migliore?
    Grazie in anticipo per le eventuali risposte!!!
    Roberto

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Decima (BO)
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da GstKat
    Mi chiedevo, però, se invece che mettere i due frontali "sopra" la libreria ad un'altezza forse eccessiva (2,5 metri) non sarebbe meglio prendere due 5.02 da pavimento e posizionarli a fianco alla libreria.
    Se hai lo spazio ti consiglierei le 5.02 con il c.4 come centrale e associate alle 3.06 per il surround. Per il sub se scegli IL, meglio l's.10 altrimenti ci sono sub di altre marche che costano meno e rendono meglio.
    TV: Sony KDL-55W828B (ddv 3.5 mt.); Lettore BD: LG BD-350; Player HD: Popcorn Hour A-110; Sinto A/V: Yamaha RX-V755; Diff. front.: IL Arbour 5.06; Diff. centr.: IL Arbour C.3; Diff. surr.: IL Arbour 3.06; Sub: Velodyne CHT-8Q

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    14
    Grazie mille IRSdA, visto che mi dici che ci sono altre marche che costano meno e rendono meglio potresti darmi qualche dritta? Visto che devo comprare tutto da 0 accetto consigli, magari cambio idea e lascio stare IL!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    14
    Scusate ho visto ora il post sui sub della mosscade, non c'è bisogno di replicare qui, mi faccio una bella lettura :-)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Decima (BO)
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da GstKat
    Visto che devo comprare tutto da 0 accetto consigli, magari cambio idea e lascio stare IL!
    Come sub esistono marche migliori in rapporto qualità/prezzo, come casse penso che IL sia difficilmente battibile, anche se guarderei anche le Wharfedale.
    TV: Sony KDL-55W828B (ddv 3.5 mt.); Lettore BD: LG BD-350; Player HD: Popcorn Hour A-110; Sinto A/V: Yamaha RX-V755; Diff. front.: IL Arbour 5.06; Diff. centr.: IL Arbour C.3; Diff. surr.: IL Arbour 3.06; Sub: Velodyne CHT-8Q

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.833
    Per il sub vedi anche velodyne sono migliori dei sub IL.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    14
    Potrei fare Indiana Line 5.02 + C4 per la parte frontale, 5.04 per il surround e Mosscade Titan 5.4 per il sub...che ne pensate?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.833
    Si può andare.... per i surround vanno bene anche le 5.06.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Decima (BO)
    Messaggi
    47
    Ottima scelta! Io per le casse surround ho optato per le 3.06, ma solo per questioni di spazio. Dimmi poi come suonerà tutto l'insieme.
    TV: Sony KDL-55W828B (ddv 3.5 mt.); Lettore BD: LG BD-350; Player HD: Popcorn Hour A-110; Sinto A/V: Yamaha RX-V755; Diff. front.: IL Arbour 5.06; Diff. centr.: IL Arbour C.3; Diff. surr.: IL Arbour 3.06; Sub: Velodyne CHT-8Q

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    14
    Mi sa che per questioni di prezzo opterò per le 4.02 invece che 5.02 tanto la stanza non è grandissima, qualche watt in più non mi cambia la vita...

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Decima (BO)
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da GstKat
    qualche watt in più non mi cambia la vita...
    Più che i watt dovresti guardare il diametro di medi e tweeter. Maggiore il diametro, più ampia e migliore la resa sonora.
    TV: Sony KDL-55W828B (ddv 3.5 mt.); Lettore BD: LG BD-350; Player HD: Popcorn Hour A-110; Sinto A/V: Yamaha RX-V755; Diff. front.: IL Arbour 5.06; Diff. centr.: IL Arbour C.3; Diff. surr.: IL Arbour 3.06; Sub: Velodyne CHT-8Q

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    14

    Citazione Originariamente scritto da IRSdA
    ...maggiore il diametro, più ampia e migliore la resa sonora
    Ah ecco, ignoravo questa cosa...allora magari già che ci sono faccio uno sforzo in più e mi attengo al progetto iniziale :-)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •