|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Impianto 5.1 economico
-
14-02-2010, 12:08 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 19
Impianto 5.1 economico
Salve a tutti, ho acquistato un nuovo televisore un LG lf2500 42", e ho intenzione di acquistare un economico impianto 5.1.
Dando un occhiata in giro nei vari centri commerciali ho notato che tutti gli impianti sono venduti e collegati ad un lettore dvd o blu-ray, dato che io posseggo già un lettore dvd vorrei acquistare solo le casse separatamente.
A questo punto però mi sorge un dubbio, collegando le casse al lettore dvd o blu-ray posso utilizzare queste ultime solo quando vedo i film con il lettore ?
Con questa tv io vedo i film fullhd attraverso la porta usb che si trova dietro al pannello, riesco a sfruttare le casse anche con questi film ?
Inoltre le casse funzionano lo stesso anche per la tv digitale ?
Non vorrei fare un acquisto sbagliato magari comprando un impianto che funziona solo per i dvd o i blu-ray !
Mi chiarite le idee !
Grazie in anticipo
-
14-02-2010, 14:01 #2
Risposte...
1) Se colleghi le casse solo al blue ray certo... senti solo i film del lettore.
2) Dipende da che impianto compri perchè per sentire le casse col la penna usb collegata alla tv dovresti collegare la tv ad un sintoamplificatore che a sua volta è collegato alle casse... con il sinto colleghi anche il lettore blue ray.
3) Si funzionano con il digitale se colleghi le casse ad un sintoamplificatore.
Spero di essere stato chiaro.
Quanto sei disposto a spendere? Sconsiglio gli impianti dei centri commerciali da 200 euro perchè giocattoli e non permettono le connessioni che ti servono.
-
14-02-2010, 14:15 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 19
grazie per la risposta sei stato chiarissimo.
Quindi ho bisogno di un sintoamplificatore più le casse ovviamente...
Il mio budget è molto limitato non ho bisogno di un impianto stile cinema di ultima generazione, certo mi piacerebbe ma per il momento non va bene.
Ignorando il prezzo del materiale di cui ho bisogno chiedo a te cosa posso acquistare spendendo non oltre le 300 euro.
Considera che il mio intento è avere un audio, nei limiti del possibile, migliore rispetto a quello che proviene dalle casse della tv e godere del 5.1, non ho bisogno di una potenza troppo eccessiva altrimenti i vicini mi sparano...
-
14-02-2010, 14:38 #4
se fai uno sforzo e alzi un po il budget ti puoi comprare il pacchetto Onkyo TX-SR507+diffusori 5.1 500€,oppure stesso budget Denon+diffusori jbl,li trovi a mediaworld
Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
14-02-2010, 14:51 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 19
ho trovato questo:
http://www.sony.it/product/hcs-cinem...kit/ht-ddwg700
Sony HT-DDWG700 Amplificatore + casse 5.1
Giusto 300 euro tondi, tondi !
che ne dite ?
-
14-02-2010, 15:24 #6
che ti dico,sono sincero:
-lascia perdere le casse Sony
-Se lo usi con lettore blu-ray perdi le codifiche audio DTS-HD master audio e il Dolby true HD,il software lo useresti a metà,meriterebbero di più
-quegli 800 W sono fantascientifici
-non ha il pass-trought ,quindi se vuoi sentire l'audio ,devi SEMPRE accendere il sinto
e mi fermo qui perchè non sn così espertoCosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
14-02-2010, 15:43 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 19
sinceramente non ho nessuna intenzione di acquistare un lettore blu-ray e il 90% dell'utilizzo del televisore è destinato alla visione di sky, tv digitale e film a 1080p visionati tramite porta usb dietro al televisore da penna usb o hd esterno usb.
Le codifiche audio DTS-HD master audio e il Dolby true HD se non hanno niente a che fare con i film che vedo tramite porta usb non mi interessano.
Mi pare che la codifica audio dei film che vedo con usb è solo DTS e questo sinto supporta Dolby Digital Prologic II/ DTS.
La potenza delle casse credo che per me va più che bene, anche se non sono 800watt reali ma solo 400watt mi vanno bene lo stesso visto che risiedo in un condominio e non posso fare casino.
L'importante è che la qualità audio sia migliore di quella delle casse della tv.
Il fatto che il sinto deve sempre essere acceso per sentire l'audio non rappresenta un problema per me.
E poi con soli 300 euro che è il mio budget limite non credo di poter pretendere di più.
Se con 300 euro conoscete un sistema amplificatore + casse migliore di questo vi prego di segnalarmelo.
Grazie a tutti per i preziosi consigli.
-
14-02-2010, 18:19 #8
Originariamente scritto da ulver_quello_vero
Per quanto riguarda l'impianto che hai scelto putroppo penso che sia il massimo che puoi trovare al prezzo di 300 euro. Ho visto che con 400 euro porti a casa la versione nuova dell'impianto da te scelto, l'HT-DDWG800.
-
14-02-2010, 19:47 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 19
non capisco cosa cambia nel modello HT-DDWG800, apparte la potenza del sistema che è leggermente maggiore, rispetto al modello precedente...
-
14-02-2010, 21:15 #10
Spostata in HT Club.
Dal 700 all'800 cambia il tipo di HDMI montato; sul 700 è solo uno switch video, mentre nell'800 è un repeater HDMI.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-02-2010, 21:33 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 19
grazie per la precisazione, allora credo che acquisterò proprio il 700 considerando che per ora non ho nessun tipo di sorgente che sfrutta l'hdmi...
per hdmi switch video si intende solo uno splitter per creare due canali separati mentre per repeater hdmi si intende una specie di ripetitore/amplificatore del segnale hdmi vero ?
Inoltre volevo sapere, se per collegare la tv al sinto per sfruttarlo con il digitale terrestre e i film da penna usb mi consigliate il collegamento ottico o altro.
-
15-02-2010, 08:49 #12
Ottico o coassiale.
-
15-02-2010, 14:58 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 19
ho acquistato oggi il modello 700, devo dire che anche se è un modello economico va proprio bene, lo testato con un film a 1080p con audio dts.
L'audio, ancora non settato a dovere, è cristallino e molto potente anche ad alto volume senza distorsioni o altro disturbo.
Ora devo solo sistemare le casse nella stanza e regolare l'audio, ho collegato la tv al sinto tramite cavo ottico.
Devo precisare che l'audio della tv non si disattiva e quindi posso utilizzare le casse della tv con il sinto spento senza dover staccare nessun cavo e nel momento in cui decido di usare l'impianto home theater mi basta mettere muto sulla tv.
In dotazione è uscito un microfono per calibrare automaticamente l'audio, qualcuno di voi ha già fatto questa operazione, l'autocalibrazione delle casse è affidabile ?
Mi date qualche consiglio per impostare correttamente l'audio o l'impianto in generale.
Grazie
-
15-02-2010, 17:29 #14
Per quanto riguarda l'autocalibrazione devi posizionare il microfono al centro delle cinque casse (naturalmente quando le casse sono belle che posizionate ai loro posti), avvii il prog e dopo qualche minuto di silenzio il gioco è fatto. Se il setting non ti dovesse piacere sarai tu manualmente a cambiare le impostazioni, per esempio, dal sinto, a variare la distanza delle casse dalla posizione d'ascolto.
-
17-02-2010, 10:34 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 19
Ho installato le casse nella giusta posizione e ho effettuato l'autocalibrazione e ieri mi sono goduto un bel film fullhd con audio DTS PLII.
Grazie a tutti per l'aiuto e i consigli...