Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813

    TheThorHT-- é piccolo ma....


    Buongiorno a tutti
    Vi presento la mia stanzina è un po piccola 3.60m x 3m ma finalmente è dedicata e tutta mia...
    Vorrei installare un vpr e un buon impianto di diffusori..
    Aspetto vostri consigli
    Grazie a tutti quelli che interverranno
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813
    Veniamo a ciò che già posseggo

    Vpr: benq w5000 (immagino da sostituire)
    Ampli: onkyo 806
    Diff Front: B&W 603 s3
    Diff Cent: B&W htm 61
    Surr: B&W 685
    Sub: B&W pv1
    Sorgenti: htpc, ps3,sky hd


    Cosa tenere e cosa cambiare secondo voi?

    Io vorrei passare a klipsch poichè il mio utilizzo è solo ht e pochissima musica.. mi piacerebbero le rf 63, rc 64 surr rs52 e sub velodyne spl 800 ultra

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Come ti facevo notare nell'altro thread, investire una somma ingente per componentistica di alto livello non disponendo dell'ambiente adatto potrebbe essere controproducente. Troppe volte la variabile ambientale viene sottovalutata, anche qui sul forum.
    In ogni caso la nostra è una passione/malattia e forse, anche per questo, a volte si è spinti più dal cuore che dalla ragione. Se pertanto vuoi toglierti lo sfizio delle Klipsch a tutti i costi, ti consiglierei una coppia di RF82 come frontali, RC62 per centrale una coppia di RS52 come surround.
    In HT, avresti di che godere!
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813
    Sono pienamente d'accordo con te, purtoppo però gli ambienti sono sempre quelli che rimangono(che ci vengono concessi) la mia paura è quella di esagerare con la mia mania..

    Le mie casse non sarebbero malaccio per li è che la febbre da upgrade fa sempre molti danni
    cmq ti ringrazio per il consiglio

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Non posso che quotare Ultra al 100%.
    Ti dico la mia:
    tieniti l'Onkyo 806, le 685 e l'ottimo mio ex sub PV1
    prenditi una coppia di B&W 683 e un centrale HTM61
    up-grada il vpr e vivi felice e sereno.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813
    ti ringrazio del tuo parere! molto importante per me!
    Però vedi nn è per fare i capricci ma se devo cambiare il frontale non vale la pena allora passare alle cm9 cmc2 e cm5 tenendomi il pv1 e l'onkyo 806?
    E allora visto il prezzo e già che ci sono non mi conviene passare a klipsch?

    Il vpr non c'è dubbio che lo devo cambiare ma i d-ila me li devo scordare?

    grazie ancora

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Perchè prendere la serie CM che è più votata all'hi-fi?
    la serie 6 è stata progettata per uso HT e la presenza del bass reflex ant. dice tutto.
    Per quanto riguarda il vpr se non soffri dell'effetto rainbow un DLP è da preferirsi.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813
    non soffro di effetto rainbow ho tutt'ora un benq w5000 dlp..
    Vorrei le Cm perchè non voglio spendere soldi per un impianto che ho già.. quanta differenza c'è tra le 602 e le 683? non penso sia un abisso visto che si tratta di un upgrade.. e oltretutto a me il suono della serie 600 sembra molto ovattato...

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813
    Signori vi prego aiutatemi a realizzare la prima saletta dedicata, lo so è un buco.. ma non diciamo sempre nella botte piccola c'è il vino buono???
    Vorrei farcire la mia botticella di un ottimo vino..
    Grazie a tutti

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Allora ti dico la mia...l'ambiente e' piccolo e avrebbe bisogno di un buonissimo trattamento acustico. Quindi il primo passo e' questo:trattare la stanza.

    Poi, scarterei le 83 se non ti resta neache lo spazio per passare. Le 63 ho lettto che sono anche più musicali delle 83 (sarà vero? mah) e di certo non si prendono indietro in ht.

    Il centrale se hai i soldi vai sul 64 che e' molto cinematografico e secondo me per nulla invadente.

    I surround come ti hanno gia' detto RS52.

    Secondo me l'ampli lo tieni e ti prendi un finale da 60Watt in su per cinque e lo colleghi usando le uscite PRE dell'Onkyo.

    Se poi vuoi la musicalità per lo stereo ti prendi un valvolare e poi senti cosa significa VALVOLE+TROMBE

    Ps. La serie 600 della B&W e' sempre stata molto chiusa come suono...le klipsch sono l'esatto opposto...ma ci saranno momenti in cui ti mancherà la dolcezza del suono B&W....e' sempre difficile scegliere tra questi 2 marchi...io li amo entrambi.

    Ciao
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813
    Volevo innanzitutto ringraziarti del tuo intervento.. anche secondo me con le rf83 non passo nella stanza.. infatti sono abbastanza orientato sulle rf63 l'rc 64 mi piace talmente tanto che lo metterei anche con le mie B&w..
    sono anche indeciso sulla serie cm9 come detto sia qua che sull'altro post nella sezione diffusori...

    Per quanto riguarda l'ampli posso davvero collegare al mio un finale? e come potrei fare?? Sono un po ignorante in materia...

    Per l'insonorizazione della sala cosa consigliate? è soppalcata (a tal proposito chiederei a crystal un parere visto che ha anche elui un soppalco vicino) ahime quindi temo anche un effetto eco dalla parte superiore.. il soppalco è in legno con le travi a vista esteticamente è bellissimo ma acusticamente mi sa che devo mettermi a piangere
    L'altezza sotto il soppalco è 2m e 40 e sopra altri 3...

    Concludo il post dicendo che mi affido totalmente ai vostri consigli.. purtroppo i rivenditori fanno del loro meglio per portare l'acqua al loro mulino... ma questa penso sia una relatà che conoscete tutti..
    Grazie a tutti

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Le B&W tendono a suonare un pò chiuse appena sballate ma vi assicuro che dopo il rodaggio il suono cambia notevolmente, è stato l'unico diffusore con cui ho notato questo cambiamento, del resto anche nel manuale viene giustamente evidenziato. Sarà per il kevlar o qualc'altra cosa ma il suono si apre di molto.
    Le 683 possono sembrare 'ovattate' perchè hanno un registro medio-basso molto presente, ma sono un altro pianeta rispetto alla serie 6 precedente...provate all'epoca une a fianco delle altre.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813
    Ziggy io ho provato le 683 e le cm9 in simultanea e con lo "switch" me le faceva sentire separate e sono due pianeti diversi...le 683 sembrava che il venditore si fosse dimenticato di tirarle fuori dalla scatola

    Lo stesso con le Klipsch rf82 e le 683 nello stesso esperimento... mentre le prime squillavano anche "troppo" rispetto alle B&W 683 che in quel caso il venditore si era scordato di scaricarle dal camion

    Perdonate le mie battute ma non sapevo come rendere l'idea

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Il soppalco lo devi assolutamente eliminare controsoffittando...se vuoi fare ht non prendere in considerazione la serie CM...e' nata per fare dell'altro.
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469

    Certo che puoi mettere un finale...lo colleghi alle uscite PRE del tuo ampli
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •