Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Consiglio su HT 7.1

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    10

    Consiglio su HT 7.1


    Ciao a tutti,
    sono un pivello sia del Forum che di queste tecnologie.
    Ho usato la funzione "trova" per 3 giorni, ma non trovando similarità ai miei componenti ho pensato di scriverVi.

    Mi è venuto lo sfizio di completare un impianto HT iniziato con un acquisto di un plasma 50" e un B-ray.

    Premetto che:
    • la mia sala è 10x7mt (più larga che profonda) e "purtroppo" ho soffitti a travi in legno a 4,5mt da terra.
    • mi è stato imposto di mettere altoparlanti che non siano troppo grossi ed appesi
    • non sono un audiofilo consumato: impianto kenwood di 20 anni fa con bose acoustimass5 di 10 anni fa (che perrò vorrei salvare)
    • ascolto poco: ca 5 ore settimana: 70% HT e 30% musica; quindi budget limitato che era partito a 500e e l'ho alzato a 1000e


    Pensavo a questi:
    kit 5.1 canton movie 150qx (piccoli ma sembrerebbe mediamente validi)
    da unire al mio bose che lascerei come front.

    ampli:
    onkyo tx-sr 707 o
    onkyo tx-sr 607
    il 707 sembra più valido come elettronica, però i 200e in più varranno la spesa soprattutto in abbinata con dei "semplici" altoparlanti come i miei.

    Ho dubbio su yamaha rx-v765 o rx-v1065 (quele dei 2 è analogo al 607 o al 707)

    Cosa mi consigliereste?
    Questo tipo di configurazione "regge" la mia stanza?
    Quali altri altoparlanti attorno ai 350-400e potrei cercare?
    Riesco a "riciclare" i miei cari bose con questi ampli moderni? alcuni amici "espertini" mi han detto di si...
    Considerate poi che, non essendo il mio principale hobby terrei inalterati per almeno 10 anni tutta la struttura...

    Da ultimo:
    dove andare ad ascoltare questi componenti?
    nei centri tipo "media" è impossibile e i piccoli negozi in zona como-milano sono spariti....

    Grazie a tutti per il supporto,
    non demolitemi troppo...
    sono già alla 3a settimana di indagini e ricerche e comincio ad avere sempre più dubbi....
    considerate che ero partito da un idea di kit onkyo s-5205

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722
    posso darti un solo consiglio:
    onkyo 607 e casse indiana line serie HC.
    ciao!

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    ONKYO 707 + DIFFUSORI INDIANA LINE serie HC, ma' evita il SUB: FA' PENA !!!
    Vendi le BOSE ...............e con il ricavato acquisti un bel LETTORE BLU RAY

    THE MADMAN 67
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    10
    grazie per i consigli intanto.
    inizio a dotarmi del 707 e basetta ipod.

    intano cerco le indiana e temporeggio con le cose che ho già attaccato sul muro.

    ho pensato di dotare il 707 anche del ricevitore dab up-dt1 della onkyo.
    risulta essere dab e dab+.
    dovrebbe andare bene in italia, sbaglio?
    ho letto buone recensioni.

    mi sa che sto per entrare in un tunnel ad ampie speseeeeeeeeeeeee

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    10
    aggiorno per correttezza di tutti coloro che mi hanno dato dritte.

    Alla fine preso:
    Ampli onkyo NR 807 (usato divino da user Forum)
    Casse Indiana Tesi (560+204+704+810) nuove
    Basetta ipod onkyo DS-A3 nuovo
    Tuner DAB+ onkyo UP-DT1 nuovo
    da unirsi a preesistenti di dicembre 2009:
    BR player Samsung (uno di quelli base)
    TV plasma Samsung 50""

    iniziato a montare i vari pezzi....

    pauraaaaaaaaaaaaaaa....

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.827
    Alla fine hai preso il sub IL....io avrei ascoltato il consiglio di ivandixie.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722
    complimeti ti è uscito fuori un bell'impianto.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    10

    ho preso tutto IL per:
    - buona offerta prezzo
    - limitare le rotture da parte della moglie che già vede male le 2 tesi alte per terra. Mancava solo di cambiare la vena del legno del sub...

    ho provato poi a lasciare le bose acoustimass 5 come front high (dove già sono appese al soffitto) e a mio modesto parere riempioni senza "stonare".
    Le lascerei li...
    devo cercarmi adesso un HD multimediale con dunzioni recording e che macini tutti i formati immaginabili
    (non pensate che estensioni file possa portare a casa un ragazzino di 13 anni... oltre ai contenuti )
    qualche consiglio su questo settore ???


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •