|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Aiuto scelta impianto HT
-
18-01-2010, 13:39 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 114
Aiuto scelta impianto HT
Ciao a tutti
Sono qui per chiedere qualche consiglio sulla scelta di impianto HT 5.1. Premetto che lo dovrò collegare sia al pc che all'xbox e magari anche al decoder SKY
Il mio budget è di circa 1000€, poi ovviamente se si riesce a spendere di meno è meglio. Non voglio una cosa esagerata, nel senso che non mi importa tanto la potenza ma il fatto che si senta bene e pulito. Ero orientato inizialmente su un impianto bose tipo Lifestyle V20, però non so se mi convenga, sempre che lo riesca a trovare ad un prezzo interessante magari usato, dato che nuovo costa un occhio. Per il resto attendo consigli da voi per qualsiasi altro genere di impianto, perchè io non so proprio dove andare a mettere mano in quanto in materia sono abbastanza scarso
Non deve essere per forza un impianto già bello e pronto ma posso andare anche ad acquistare i vari componenti separatamente (non so forse così si riesce a risparmiare qualcosa in più). Grazie a tutti anciticipatamente
-
18-01-2010, 14:37 #2
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 31
sto per postare anche io una discussione del genere, ma mi unisco alla tua se permetti in quanto a livello di budget siamo sulla stessa cifra.
io da parte mia ho visto già alcune sorgenti tipo il lettore bluray della lg BD370 che legge anche il mkv, pensando di collegarlo ad un ampli audio/video (si chiamano avr giusto?) tipo della onkyo visto a 400€ il ht-s5205
-
18-01-2010, 14:44 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 114
si unisciti pure, dato che il budget lo abbiamo simile possiamo anche darci consigli a vicenda per costruire l'impianto, solo che io sono abbastanza ignorante in materia
cmq interessante il lettore bluray che legge anche gli mkv, tempo fa ne cercavo uno ma non ne avevo trovati
-
18-01-2010, 14:59 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 31
purtroppo nulla...il tred me lo ha aperto comunque, quindi c'è anche una mia discussione in tal senso, ti incollo quello che avevo scritto di là
stò per andare a vivere con la mia morosa, e quindi devo realizzare il mio primo impianto completo home theater.
La stanza preposta sarà il salone/sala pranzo/cucina eh si purtroppo è un unico ambiente, però almeno è già un passo avanti.
Il budget è di 1000 €, si lo sò non prendetemi per pazzo, ma non devo comprare un proiettore, però purtroppo i soldi sono pochi e poi in periodi di crisi come questo è già una gran cosa.
Partiamo dalla sorgente, pensavo ad un lettore bd che legge gli mkv, quali LG BD370 che si trova a 170€, a cui volevo affiancare un lcd full hd e un ampli 5.1 ed in questo caso potrebbe essere un onkyo ht-s5205 (350€)
e poi prendere il televisore con i soldi che rimangono.
oppure idea alternativa, girando per il sito lg ho visto che c'è un sistema audio video con il 5.1 fatto di base con il lettore bd370 o bd390.
confido nei vostri consigli e aiuti per potermi migliore se sbaglio in qualcosa, davvero sono nelle vostre mani.
leggendo, però in giro per il forum ho letto di kit all in one o avr di fascia bassa che non codificano direttamente l'audio dal cavo hdmi.
-
18-01-2010, 15:00 #5
L'altra discussione l'ho chiusa. Continuate pure su questa...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
18-01-2010, 15:14 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 31
grazie troppo gentile, stavo per scrivervi io
-
19-01-2010, 11:31 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 31
sto leggendo e rileggendo, e voglio partire dalla sorgente video e credo che idem voglia fare radeon...oltre al citato lg bd370 e il piu accessoriato bd390 quali altri lettori bluray disc leggono tramite usb o anche semplicemente tramite dvd file mkv? voglio però precisare che non scarico film ma sento semplicemente l'esigenza di fare delle copie di backup dei miei dvd e bluray.
-
19-01-2010, 11:34 #8
Il Philips 7500 legge sia da usb che da disco.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
19-01-2010, 17:12 #9
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 31
quindi siamo a quota 4 lettori che leggono pure gli mkv.....sono andato sul sito del mediaworld (solo come indicazione di caratteristiche non per il costo) e vedendo pure le caratteristiche pare di capire che i lettori che fanno questo tipo di "Lettura BD-R/RE" dovrebbero leggere gli mkv non sò poi il discorso delle iso...che ne dite? è vero oppure ho detto una stupidata?
facciamo una carrellata anche per i televisori...fullhd naturalmente...in questo caso la scelta è ardua, cambiano i gusti estetici ed i colori...però secondo voi come materiali, contrasto, connessioni e prezzo quale sarebbero i migliori? io sceglerei tra samsung, lg, sony e una tra pioneer o panasonicUltima modifica di ajononno; 19-01-2010 alle 17:33