Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: impianto 5.1 o 7.1

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    168

    impianto 5.1 o 7.1


    Cari tutti,
    ho intenzione di fare un impianto home theatre in una stanza che ha le seguenti misure:
    4,9x3,1x3,1(h)

    attualmente ho un impianto hifi cambridge che utilizzo con 2 casse canton

    secondo voi con una stanza con le misure prima descritte ha senso più un impoianto 5.1 o 7.1?

    grazie in anticipo per le cortesi risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Rimini
    Messaggi
    38
    Se devi predisporre una stanza in costruzione predisponi pure per il 9.2!!!!Non si sa mai....
    Quando feci la mia stanza HT predisposi per il 7.2 ma è già "vecchio"!!!!
    Se invece devi solo comprare ti consiglio : meglio un buon 5.1 che un mediocre 7.1.
    Ovviamente la dimensione della stanza non incide su questo frangente.
    Tieni conto che ora come ora è ancora il "vecchio" dolby 5.1 a farla da padrona le nuove codifiche le trovi al massimo su pochissimi bluray...almeno per quel che riguarda la lingua italiana....se poi ti piace vederli in inglese è tutt'altro discorso.
    Se puoi compra proiettato al "futuro" ma investi un pò alla volta per goderti il meglio di adesso con una spesa adeguata

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    168
    grazie coolman per i consigli
    ti preciso quanto segue:
    1- ho un impianto hifi cambridge (amplificatore a650 e lettore cd 650c) collegato a 2 casse da pavimento canton che vorei utilizzare anche per la realizzazione dell'home cinema
    2- devo fare un controsoffito (per inserire il vpr e il telo motorizzato) per cui dovendo fare dei lavori a questo punto mi conviene seguendo il tuo consiglio predisporre un impianto 7.1
    3- devo comprare un sintoamplificatore e relativo lettore bluray (sono indeciso tra cambridge e pioneer) ma visto che per fare tutto devo spendere un pochino di soldi devo cercare di capire su cosa posso risparmiare qualcosa
    4- devo comprare le casse da inserire nel controsoffito (canton o b&w)

    che ne dici?
    grazie in anticipo per le cortesi risposte

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Rimini
    Messaggi
    38
    Ciao come ti dicevo cerca di predisporre anche per i "front High" per le nuove codifiche...passi 2 corugati in più....
    Se riesci evita le casse da incasso hanno un costo superiore ed una resa inferiore a parità di costo, piuttosto usa mensole o supporti da muro snodabili.
    Io come sinto ampli ho preso un onkyo tx-sr577, ottimo rapporto q/p.
    Bluray....avrai un proiettore fullhd?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    162

    E' anni che uso il 5.1. Ora, grazie all'acquisto di altri due diffusori stò "costruendo" il 7.1.
    E' vero che le codifiche attuali non consentono di apprezzare al meglio il 7.1 (particolarmente in lingua italiana), ma è altresì vero l'ampli collegato in 7.1. elabora,in maniera (matricale) ,l'ulteriore canale posteriore estraendolo.

    Maglio che niente....
    TV- Panasonic th-50pv600e plasma - VPR- Panasonic pt-ae4000 - SINTOAMPLI Onkyo tx nr906 - SISTEMA HT 5.1 Onkyo ht s5105 - Blu Ray Pioneer bdp 51fd - LETTORE CD Marantz cd6003 DIFFUSORI - front b&w cm9 rear b&w xt2 rear back B&w xt2central b&w xtc - sub Velodyne cht 12q - jamo sw600 console giochi ps3- xbox 360 hd dvd - wii - sky hd PC IMac 27" - LG tv 2362- ampli 2ch Harman kardon hk990 console alimentazione Belkin pure av pf50


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •