|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Dubbio Onkyo o Yamaha!!!
-
07-01-2010, 15:50 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 3
Dubbio Onkyo o Yamaha!!!
Ciao e tutti e ben trovati! Vi leggo da un pò di tempo e mi sto affascinando sempre più a questo mondo. Innanzitutto complimenti per la competenza e la disponibilità nelle risposte. Mi avete chiarito tante cose solo leggendovi e ora che mi appresto ad acquistare il mio impianto "serio" ho bisogno di voi! Sono indeciso se acquistare il sistema della Onkyo HT S 5205 con sinto TX-SR 307 che comunque ho capito che non è compatibile con blu ray per il suono HD poichè l'ingresso HDMI non veicola l'audio, mentre il sistema Onkyo HT S 6205 con sinto TX - SR 507 sì ma con costi intorno ai 450 euro. Adesso ho visto che c'è in promozione lo Yamaha YHT292 con sinto HTR 6230 per 349 euro. Domanda, poichè non sono riuscito dalle schede ad evincere se veicola attraverso l'HDMI, quest'ultimo modello, l'audio e quindi ad essere compatibile con blu ray per il suono HD sapreste darmi risposta in merito? Considerate che al momento dovrei collegare all'HT da acquistare il MySkyHD, un TV Sony Bravia Full HD da 40" e un DVD recorder philips HD ready. Secondo voi cosa conviene acquistare tra i due prodotti? Grazie.
-
07-01-2010, 16:37 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Pordenone (PN)
- Messaggi
- 337
stavo vedendo l'Onkyo HT S5105.. sembra veicolare l'audio per i bluray tramite hdmi
anche io ero indeciso per l'ht s5205 però non sapevo questa cosa dell'audio HD dei blu ray..pensavo lo supportasse!! :S
se vedi sulle descrizioni di tutti e due gli ht c'è la dicitura "*A separate audio connection is necessary to process multichannel audio."
in relazione all'HDMI Pass-Thru.. che vuol dire??bomberman's king
TV: Samsung 46B8090XP + SyncMaster P2270HD. audio: Sony DHC - MDX10 , 2x SSMDX10 speaker. BluRay: Panasonic DMP-DB60 ; Intel Core 2 Duo T9400 2,54 Ghz, GeForce 9600m GT 512 ddrIII, 4Gb ddrIII, BD drive etc etc
-
07-01-2010, 16:57 #3
Posseggo proprio lo Yamaha HTR 6230 e non è in grado di gestire l'audio della connessione HDMI, funge solo da ponte per il flusso audio/video verso la tv. E' utile solo se quest'ultima dispone di un'unico ingresso HDMI e possiedi due o più lettori che sfruttano questo tipo di connessione (possono essere collegati all'ampli, che farà da "switch" verso la tv).
Tieni presente che l'amplificatore in oggetto non supporta le codifiche HD del DolbyDigital e del DTS (quindi niente master audio dei blu-ray).
Dovrai utilizzare le tre entrate digitali (due ottiche e una coassiale, poste sul retro) per l'audio dei lettori o del decoder, entrate che supportano il normale Dolby Digital e il DTS (conviene impostare il lettore in bitstreaming in modo che sia l'amplificatore ad occuparsi della decodifica e della gestione dell'audio sui singoli canali).
Altrimenti le entrate analogiche discrete (separate per singolo canale), ma il numero di cavi aumenta notevolmente
PS: lo Yamaha 292 mi pare un ottimo kit nel complesso e mi sta dando soddisfazioni, ma tieni presente che si tratta di un prodotto economico, se hai esigenze particolari di qualità devi puntare su altro.Ultima modifica di ezio; 07-01-2010 alle 17:14
-
07-01-2010, 17:05 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Pordenone (PN)
- Messaggi
- 337
e dei due onkyo citati? quale veicola l'audio da hdmi per i blu ray?
bomberman's king
TV: Samsung 46B8090XP + SyncMaster P2270HD. audio: Sony DHC - MDX10 , 2x SSMDX10 speaker. BluRay: Panasonic DMP-DB60 ; Intel Core 2 Duo T9400 2,54 Ghz, GeForce 9600m GT 512 ddrIII, 4Gb ddrIII, BD drive etc etc
-
07-01-2010, 17:19 #5
Originariamente scritto da 4ourMor
La dicitura "A separate audio connection is necessary to process multichannel audio" sta purtroppo a significare che, come per lo Yamaha, il connettore hdmi funge solo da ponte verso la televesione, l'amplificatore non è in grado di processare l'audio attraverso questa connessione.
Però dispone di un'entrata coassiale in più rispetto allo Yamaha, può tornare sempre utile
L'HT-S6205, invece, leggendo sul sito Onkyo, supporta le codifiche HD e gestisce l'audio attraverso la connessione HDMI:
HDMI™ Version 1.3a to Support Deep Color™, x.v.Color™, LipSync, Dolby TrueHD, DTS-HD Master Audio, DVD-Audio, Super Audio CD, and CEC
HDMI Audio and Video Processing (1080p; 4 Inputs and 1 Output)
PS: ho editato il post precedente, nella fretta ho scritto la prima frase in modo errato.Ultima modifica di ezio; 07-01-2010 alle 17:22
-
07-01-2010, 17:25 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Pordenone (PN)
- Messaggi
- 337
azzzzzzzolina... perciò meglio L'HT-S6205.. ma quanto costa in giro? :S
invece il SONY HT-SF100 (390 euri), sembra processare l'audio hd dalal descrizione...che dite? http://www.sony.lv/product/hcs-cinem...d-kit/ht-sf100Ultima modifica di 4ourMor; 07-01-2010 alle 18:12
bomberman's king
TV: Samsung 46B8090XP + SyncMaster P2270HD. audio: Sony DHC - MDX10 , 2x SSMDX10 speaker. BluRay: Panasonic DMP-DB60 ; Intel Core 2 Duo T9400 2,54 Ghz, GeForce 9600m GT 512 ddrIII, 4Gb ddrIII, BD drive etc etc
-
07-01-2010, 17:32 #7
Editerei il link allo shop e metterei quello ufficiale Sony
http://www.sony.lv/product/hcs-cinem...d-kit/ht-sf100
Queste le specifiche:
- DTS HD / DolbyTruHD / Dolby Digital+ : NO / NO / NO
- LPCM (2ch / 5.1ch / 7.1ch) thru HDMI™ : YES / YES / NO
Sembra che possa gestire l'audio della connessione HDMI, ma non supporta le codifiche HD e quindi, anche in questo caso, niente master audio.
Vista la differenza di prezzo, se la qualità è pari allo Yamaha e/o all'Onkyo (non ne ho idea, attendi il parere di qualcuno più esperto), preferirei questi ultimi; pagare 50€ in più solo per il fatto di poter gestire l'audio attraverso l'HDMI non so quanto convenga.
Anche se esteticamente le casse sono ben fatte e i piedistalli alti possono far comodo...
L'HT-S6205 della Onkyo costa 450€ circa, ma siamo già su un altra fascia di prezzo e di qualità generale
-
07-01-2010, 17:37 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Pordenone (PN)
- Messaggi
- 337
perciò meglio dei precedenti onkyo elencati
io dovrei usare il mio laptop per leggere i blu ray..ha uscita hdmi per audio e video.. per questo mi interessava far passare l'audio da li, anche se non è master non importa
potresti dirmi, anche in mpdove trovarlo a quel prezzo?
grazie millebomberman's king
TV: Samsung 46B8090XP + SyncMaster P2270HD. audio: Sony DHC - MDX10 , 2x SSMDX10 speaker. BluRay: Panasonic DMP-DB60 ; Intel Core 2 Duo T9400 2,54 Ghz, GeForce 9600m GT 512 ddrIII, 4Gb ddrIII, BD drive etc etc
-
07-01-2010, 17:45 #9
Ti conviene cercare su Trovaprezzi e kelkoo, non ho riferimenti a specifici negozi online
PS: prova a cercare nei vari thread in rilievo del forum o con il search, potrebbero esserci kit con amplificatore in grado di gestire l'audio tramite HDMI ad un prezzo inferiore rispetto al Sony e della stessa qualità. Purtroppo non sono informato in merito...
-
07-01-2010, 18:13 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Pordenone (PN)
- Messaggi
- 337
ok dopo cercherò grazie
comunque questo gestisce l'audio tramite hdmi e ha pure codifiche master audio confermi? grazie
bomberman's king
TV: Samsung 46B8090XP + SyncMaster P2270HD. audio: Sony DHC - MDX10 , 2x SSMDX10 speaker. BluRay: Panasonic DMP-DB60 ; Intel Core 2 Duo T9400 2,54 Ghz, GeForce 9600m GT 512 ddrIII, 4Gb ddrIII, BD drive etc etc
-
07-01-2010, 19:22 #11
No, come ho scritto sopra il Sony non supporta le codifiche HD (DTS HD / DolbyTruHD / Dolby Digital+ : NO / NO / NO) ma è in grado di processare l'audio (quindi Dolby Digital o DTS non HD) dell'entrata HDMI (LPCM (2ch / 5.1ch / 7.1ch) thru HDMI™ : YES / YES / NO) fino a 5 canali più il subwoofer.
Almeno questo è quello che si capisce dalle specifiche di cui sopra
L'Onkyo HT-S6205, invece, fa entrambe le cose ma costa appunto di più.
-
07-01-2010, 20:01 #12
Originariamente scritto da ezio
Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
07-01-2010, 20:14 #13
Certo, avrei dovuto specificarlo, se viene collegato un eventuale lettore che supporta i formati HD il problema non si pone con quell'ampli Sony
Per i lettori, anche di fascia economica, il supporto al DD e al DTS-HD è ormai consuetudine (se lo fa già il mio bd-p1580 economico...)
-
08-01-2010, 00:05 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Pordenone (PN)
- Messaggi
- 337
perciò dovrebbe fungere anche con quel lettore bd che danno con i 20 film? il philips?
grazie mille
ma per far fare le decodifiche al laptop serve una scheda audio apposita?
il mio è nato per fare da lettore bd :P ha pure uno schermo di tutto rispetto lasciando perdere i 16"bomberman's king
TV: Samsung 46B8090XP + SyncMaster P2270HD. audio: Sony DHC - MDX10 , 2x SSMDX10 speaker. BluRay: Panasonic DMP-DB60 ; Intel Core 2 Duo T9400 2,54 Ghz, GeForce 9600m GT 512 ddrIII, 4Gb ddrIII, BD drive etc etc
-
08-01-2010, 09:14 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 3
I miei dubbi sono stati dissipati in parte! Comunque, se ho ben capito, per quanto riguarda l'onkyo 5205 e lo yamaha la porta hdmi non veicola l'audio in hd, ma se lo faccio veicolare attraverso la porta ottica o coassiale comunque c'è! O mi sbaglio.