Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    26

    Consiglio su HT buono ma low cost


    Buongiorno,

    Primo post in questo forum, scoperto da circa una settimana, che ho iniziato sinora a frequentare solo come lettore.

    Come spesso accade, sono approdato qui in seguito alla necessità di informarmi al meglio prima di effettuare un acquisto, ma visto il livello del forum e gli argomenti trattati, ho tutte le intenzioni di proseguire anche una volta soddisfatta l'esigenza.

    E veniamo alla domanda.

    Come da oggetto, devo fare un buon impianto HT.
    "definisci buono", sento già qualcuno dire.

    Beh, l'idea è quella di non puntare al TOP (da audiofilo) per quanto riguarda i livelli audio cercati (è il mio primo vero HT) ma anche di non accontentarsi di materiale poco pregiato dal punto di vista resa, che sarei poi costretto a cambiare.

    Una serie di motivi mi portano a mettere il tetto massimo della spesa intorno ai 600 € (eventualmente anche 700).

    E finora ho trovato queste 2 alternative , sulle quali chiedo il consiglio degli esperti

    1) Kit MW compost da Onkyo 507 e JBL SCS 200.5

    Da quel che ho capito leggendo (molto in questo forum) comprerei qualcosa che, dal punto di vista resa, è di molto superiore al prezzo speso (400 €) e che dovrebbe collecarsi, penso, ad un livello medio.

    2) Comprare Sintoampli, frontale e SUB , utilizzando 4 casse dello stereo come satelliti

    In questo caso utilizzerei 4 casse (2 Sony e 2 kenwood) da circa 75 W, di buona qualità (erano casse di due ottimi stereo) come satelliti, al fine di "dirottare" un po' di soldi sui rimanenti elementi.

    Ed ora le domande :

    1) la ipotesi 1 "costa" 400 €, la 2, ad occhio, almeno 700 €.
    Vale la pena spendere questi 300 €, secondo voi, in termini di guadagno qualità?

    2) Se la risposta alla prima domanda è "SI", mi indichereste per cortesia
    Un sintoampli (anche se penso rimanga valido il 507), un subwoofer ed un centrale (possibilmente stesso modello per poter soddisfare le esigenze estetiche della moglie) che secondo voi rappresentano il TOP per chi ha circa 600, max 700 € da spendere?

    In caso qualcuno volesse proporre ( o conoscesse chi può proporre) materiale di livello alto usato, non sono "schizzinoso".

    Grazie mille per il tempo che vi ho fatto perdere e che forse perderò, sono un noob in questo campo, ma molto volenteroso.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688
    la mio opinione vede capovolgere la tua impostazione
    e nti spiego perché.
    per fare un salto di qualita' 700 euro potrebbero essere pochi per sinto centrale + sub.
    per contro quella di mw é una buona offerta [imho] puoi utilizzare il sinto il sub il centrale e i due surrounds e affiancargli momentaneamente la migliore della doppia coppia in tuo possesso

    p.s. per l'usato guarda sul mercatino
    Ultima modifica di RIC; 21-12-2009 alle 13:43
    Samsung UHD 6900 55' - Samsung BD P1500 -Marantz 4003 - Focal 714 - 700cc- 706 - Velo CHT10R

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    26
    Grazie del consiglio RIC, tengo presente...

    Qualcun altro ha voglia di dare un consiglio e tengo per buono il parere di RIC?

    grazie ancora.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    io direi :
    ampli pioneer 919 360 euro
    centrale wharfedale diamond 9 cs 130 euro
    frontali wharfedale diamond 9.4 230 euro (se puoi economicamente meglio le 9.5)
    come surround per ora metti due delle casse in tuo possesso.
    Per il sub almeno per ora ne faresti a meno in attesa di momenti migliori....
    Cosi otteresti un ottimo impiantino HT di gran lunga (anzi non c'è propio paragone) a quello che avevi proposto con le jbl scs 200.5.
    Volendo potresti prendere come ampli l'onkyo 507 risparmiare 100 euro e investirle sui frontali
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    26
    Grazie Dinamite, ora prendo in esame la tua proposta molto seriamente, ma devo dirti che l'idea di non avere subito un sub e privarmi di questa componente mi piace molto poco.

    Modificando un po' la tua proposta, posticipando l'acquisto di due buoni frontali, e comprando invece un SUB, avete/hai un modello indicaticamente fra i 200 e i 300 che secondo te/voi rappresenta il TOP in questa fascia (pur con le ovvie limitazioni dovute al low budget?)

    Grazie in anticipo.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata in HT Club.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    Impatto in ht e tra i 600-700€:
    jbl es20 o 30 al front, canale centrale es e sub pw 150.
    Ovvio che per il sinto dovrai aggiunger qualcosa ancora.. Oppure rinunciare momentaneamente al sub per prender un sinto.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    26
    più o meno stessa fascia di prezzo ho trovato questo, che incontra maggiori preferenze estetiche di mia moglie.

    http://http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&produ ctId=2429095&langId=-1&category_rn=605659799

    Secondo voi è meglio dell'altro kit (507 + jbl 200.5)?

    I due sinto mi sembrano quasi equivalenti (conversione analogico - digitale su HDMI a favore Denon), ma le casse, quali sono superiori?

    thanx...

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    117
    ma l' offerta mw c'è ancora? al tel oggi mi hanno detto che è terminata!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    Citazione Originariamente scritto da R@f
    ma l' offerta mw c'è ancora? al tel oggi mi hanno detto che è terminata!!!
    Confermo che è terminata
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Citazione Originariamente scritto da dalkiel
    Beh, l'idea è quella di non puntare al TOP........... ma anche di non accontentarsi di materiale poco pregiato dal punto di vista resa, che sarei poi costretto a cambiare.
    Il budget che hai previsto, simile a quello di molti altri non è sufficiente per disporre del minimo indispensabile come elettroniche accompagnato da un minimo di qualità audio in HT.

    Se il confronto è con i diffusori a bordo degli schermi odierni va bene, avrai sicuramente un vantaggio ma da li a passare ad una qualità HT minima c'è ne passa. Non voglio demoralizzarti o farti cambiare idea ma preferisco dire la cruda verità. Un impianto audio completo (sinto+5.1 diffusori) minimo, proprio il minimo che è quello che tutti cercano non può essere inferiore a 1500-2000€, dico minimo e!! Se poi ci si vuole illudere può andare bene quasiasi prodotto.

    Se poi parliamo di top (standard) andiamo ad oltre 15000€, se poi passiamo al tot del top non c'è limite quindi attenzione ad usare certe parole, certo è che il minimo non può essere al di sotto di una certa soglia. Se con 600-800€ si ottenessero i livelli minimi per l'HT non si venderebbe più niente al di sopra di tale cifra.

    Ma tra i tuoi conoscenti non c'è nessuno che ha un HT, giusto per valutare la tua reale necessità?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    117
    ma il denon 1610 + kit jbl 178 a 449 com'è?

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da SAT64
    Il budget che hai previsto, simile a quello di molti altri non è sufficiente per disporre del minimo indispensabile come elettroniche accompagnato da un minimo di qualità audio in HT.

    Se il confronto è con i diffusori a bordo degli schermi odierni va bene, avrai sicuramente un vantaggio ma da li a passare ad una qualità HT minima c'è ne passa. Non voglio demoralizzarti o farti cambiare idea ma preferisco dire la cruda verità. Un impianto audio completo (sinto+5.1 diffusori) minimo, proprio il minimo che è quello che tutti cercano non può essere inferiore a 1500-2000€, dico minimo e!! Se poi ci si vuole illudere può andare bene quasiasi prodotto.

    Se poi parliamo di top (standard) andiamo ad oltre 15000€, se poi passiamo al tot del top non c'è limite quindi attenzione ad usare certe parole, certo è che il minimo non può essere al di sotto di una certa soglia. Se con 600-800€ si ottenessero i livelli minimi per l'HT non si venderebbe più niente al di sopra di tale cifra.

    Ma tra i tuoi conoscenti non c'è nessuno che ha un HT, giusto per valutare la tua reale necessità?
    ok, ma se è così, si capisce che l'ht rimane un mercato di nicchia e non spopola. Se lo standard è di 15.000 euro sfido chiunque a dirmi che se lo possono permettere tutti. Un padre di famiglia, dopo aver comprato decoder, tv nuova, lettore bd, non pensa possa svenarsi x avere impianti stellari. E non tutti hanno l'orecchio allenato o fino. Siceramente tutte le differenze tra impianti stellari e no non li vedo se poi facciamo i conti con film doppiati malamente in italiano o con pochi dvd/bd musicali
    samsung 46" serie 6 lettore bd lg370

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Forse è meglio se rileggi più attentamente i miei post precedenti perchè non ho ma asserito che si debbano spendere 15000 € per un buon ascolto HT, ho cercato di quantificare la parola TOP in queste circostanze, sono anche io un comune mortale, quello che la massa non comprende è che sotto a certe cifre non si può parlare di qualità HT, tutto qua. 1500-2000 euro possono sembrare tanti ma possono essere spesi per gradi ed ottenere una buona qualità invece di spendere 400-800€ per un tutto e subito di pessima qualità.

    Sia chiaro, possono andare bene anche quelli da 400-800€ ma non parliamo di HT, eventualmente potrà essere un'integrazione all'audio del tv per ovviare alle carenze dei diffusori integrati.

    Nel mio piccolo ho diffusori a pavimento pagati 1.000.000 di lire nel 1993, due JMlab per surround sempre del 93, Jmlab surround back del 2004, centrale appena sostituito ma fino ad un mese fa avevo un B&W del 1993 pagato 500.000 lire e vanno ancora alla grande; sub mai acquistato, lettore dvd Philips dal 2000 al 2006 poi Denon 2910, sintoampli Denon 2802 del 2004 (pagato a rate) e mi accompagnerà ancora per un bel pò.

    Questo per far capire che certi componenti una volta comprati non li sostituisci più o quasi e senza spendere cifre impegnative. Se poi si vuole tutto e subito vale quanto ho scritto poco più su.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    26

    Non so , SAT, tutto comprensibile e probabilmente condivisibile, ma quando leggo certe cifre ed affermazioni mi viene a volte il dubbio che, come spesso accade in molti "settori" della vita, si finisca per creare dei Club d'elite ove tutti gli altri sono esclusi.

    Se il minimo, e MINIMO, come tu ripeti varie volte, è 2k € (cioè il senso è che spendi 2k € e devi pure essere consapevole di aver preso la "feccia", quasi da vergognarti come un cane) allora siamo veramente ridotti male.

    Ti dico la verità, a livello pratico non avrei neanche problemi a spenderli, que 2k € per sentirmi un cane che ha il minimo, ma, mi chiedo, in periodo di crisi e con stipendi medi (per chi li ha) forse da 1200€, stiamo veramente parlando di un mercato (che poi dovrebbe essere una passione) tanto elitario?

    A volte ti senti come il tizio che vuole andare in discoteca, si veste abbastanza bene, e alla porta trova la fila di gente con capi da 5k indossati e si sente dire dal "buottafuori" che non può entrare...

    sigh.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •