Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Onkyo HT-S3200 e Ps3

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    21

    Onkyo HT-S3200 e Ps3


    In procinto di acquistare il pana 42v10 comincio a buttare un occhio sugli home theater (o cinema): e se già sono impazzito a capire che tv fa per me qui mi do il colpo di grazia.

    Bugdet limitato (circa €400). Lettore BD la Ps3.

    Avendo come lettore la ps3 se non ho capito male la codifica più "alta" che posso raggiungere è il DTS.
    Per cui nella ricerca del mio futuro HTescludo tutto il resto (DTS HD etc etc, non avendo intenzione di comprare un altro blu ray player a breve).

    Arrivo quindi a visionare un paio di prodotto tra i quali l'Onkyo HT-S3200.

    Eccoci quindi alle due domande:

    1) Altri HT su questa cifra da consigliare?
    2) Tra le specifiche dell'Onkyo leggo

    "HDMI Pass-Thru* (Versione 1.3 compatibile con 1080p,Deep Color™, e x.v.Color™) :E' necessaria una connessione audio separata per processore l'audio multicanale".

    Questo significa che posso passare l'audio da ps3 al sinto solo in ottica (che non contiene DTS HD, ma tanto la play non lo sputa fuori comunque) e al tv vado via di hmdi?



    Grazie mille per l'attenzione dedicatami.

    Cordialmente, JAck.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    trattandosi di un impianto completo (ampli + diffusori) è più corretto parlarne nella sezione "Home theater Club"

    Discussione spostata

    p.s. La tua deduzione è corretta, l'audio dalla ps3 al sinto lo passi solo attraverso l'ottica.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    21
    Anche il resto del discorso fila liscio?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1

    Salve, sono nuovo del forum e di HT, anche io ho il suddetto HT e la ps3, il mio problema è dato che la ps3 con l'hdmi porta fino al 7.1 mentre con l'ottico porta fino a 5.1 non conviene collegare il tutto con l'hdmi??

    seconda domanda) come devo configurare l'uscita?? es. http://manuals.playstation.net/docum...diooutput.html se provo a selezionare tutti i tipi di 5.1 alcuni canali non li sento.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •