Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    111

    Sto per rifare il salone


    Prima di ogni cosa voglio salutare questo forum visto che e' il mio primo post !
    Ed ora parto subito con la mia domanda :
    sto per rifare casa da zero, quindi quale occasione migliore per pensare il salone in un'ottica HT (musica ne ascoltero' proprio poca)?
    Vi allego la piantina di quello che sara' il salone. Ora sono due stanze separate ma verra' abbattuto il tramezzo che le divide e le stanze saranno quindi comunicanti.
    Ovviamente oltre ad un buona televisione mettero' un videoproiettore e lo collochero' nel centro rosso che vedete, a 3,50m di distanza dal telo, e dietro il vpr un bel divano.
    Il telo' sara' fisso alla parete in fondo ed autocostruito, il Panasonic AE500 (penso di prendere questo modello) da quella distanza genera 113'' con una base di 250cm. Quindi 113'' da 3,50m penso che come proporzioni ci siamo, nè troppo nè poco.
    L'impianto HT sara' importante, escludendo i kit all-in-one vorrei mettere due belle torri per i frontali (Focal-JMLab o Arbour serie Indiana Line 5.20), il centrale della stessa serie
    , i surround bookshelf ed il subwoofer sempre della stessa serie (quindi o JMLab o Arbour). Il tutto pilotato da un bell'Onkyo 6.1 (se avete di meglio sotto i 1.000 euro suggerite pure).
    Il dubbio nasce sulla collocazione dei surround. Per evitare stands alti 1,50-1,80m devo andare contro le specifiche Dolby sul posizionamento LATERALE dei surround (visto che alla mia destra non avro' parete) ma dovro' giocoforza metterli dietro di me agli angoli mdella stanza. Penso pure , gia' che ci sono si tratta di passare un corrugato in piu', di predisporre per il canale centrale posteriore (quindi 6.1).
    Vi viene in mente qualcosa di meglio ? Vedete un possibile posizionamento dei surround che io non vedo ?
    Un'altra domanda: visto che il vpr si trovera' in quel punto, dovro' far uscire i cavi dal parquet tramite una scatola... qualcuno ha gia' avuto questa problematica ?
    Non mi piace molto l'idea di avere un buco in terra in mezzo al salone, ma neanche quella di avere un vpr appeso al soffito con una staffa di 1,30m (soffitto alto 3,35m...gli elevatori hanno dei prezzi folli, siamo sui 1000 euro !).

    Ovviamente ogni consiglio e' ben accetto !
    Grazie !
    Immagini allegate Immagini allegate
    I suo alieni Agente Mulder,i suoi piccoli omini verdi... arrivarono qui milioni di anni fa.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Principe ha scritto:
    ...mettero' un videoproiettore e lo collochero' nel centro rosso che vedete, a 3,50m di distanza dal telo, e dietro il vpr un bel divano.
    Quanto dietro ??? A mio parere 250cm di base da 360/370 cm sono una bella "sberla": occhio a non trovarti con un immagine troppo grande.


    Principe ha scritto:
    ...Un'altra domanda: visto che il vpr si trovera' in quel punto, dovro' far uscire i cavi dal parquet tramite una scatola... qualcuno ha gia' avuto questa problematica ?
    Non mi piace molto l'idea di avere un buco in terra in mezzo al salone, ma neanche quella di avere un vpr appeso al soffito con una staffa di 1,30m (soffitto alto 3,35m...gli elevatori hanno dei prezzi folli, siamo sui 1000 euro !)
    Un'altro proiettore che abbia il lens-shift ??
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ciao e benvenuto,
    visto che ci sei, ti consiglierei di farti fare un progetto per l'acustica della stanza da http://www.acusticaapplicata.com/
    salutoni
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    111
    @Peval
    La grandezza dell'immagine l'ho provata a casa di un mio amico e non mi sembra eccessiva, comunque quella e' la grandezza che si ottiene con lo zoom al massimo, chiudendo lo zoom scende a 94'' (208cm di base) eventualmente potrei giocare con lo zoom.
    Il divano starebbe subito dietro il tavolinetto col proiettore, quindi a circa 2-1.5m dal muro posteriore.
    Non posso usare un vpr con lens shift in quanto l'arco e' "basso" 60cm dal soffitto e credo che intercetterebbe l'immagine...
    Hai altre idee ?

    @GiaPao
    Pensi che con 25mq di stanza di quella forma dovro' usare qualche trattamento ?


    Grazie !
    I suo alieni Agente Mulder,i suoi piccoli omini verdi... arrivarono qui milioni di anni fa.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Principe ha scritto:
    [I
    ...
    @GiaPao
    Pensi che con 25mq di stanza di quella forma dovro' usare qualche trattamento ?

    Grazie ! [/I]
    ciao,
    si', in particolare per le superfici vetrate e gli angoli.
    cmq, il progetto realizzato da questi professionisti del settore e' gratuito, poi sta' a te seguirlo anche nei componenti suggeriti o realizzare il tutto con modalita' diverse.
    visto che devi realizzare tutto da zero, non sottovaluterei la possibilita' di partire con il piede giusto dal punto di vista acustico.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    111
    ciao,
    si in effetti partendo da zero volevo cercare di non fare sbagli di cui mi potrei pentire una volta finiti i lavori.
    Sono stato sul loro sito e sicuramente mi faro' fare un progetto, ma pensavo di farlo una volta arredato il salone.
    Sbaglio ?

    Ciao e grazie !
    I suo alieni Agente Mulder,i suoi piccoli omini verdi... arrivarono qui milioni di anni fa.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ciao,
    mah! visto che devi passare corrugati ecc., e ti consigliano anche la posizione dei diffusori... vedi tu, dipende da quanta fretta hai.

    cmq, nel frattempo, fai anche una ricerca sulla rete e su questo forum con "acustica", "trattamento acustico" ecc.; trovi parecchio materiale.

    ciao
    giapao at yahoo punto com

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    111
    ok grazie, ora mi documento un po' !

    Tornando ai consigli sul posizionamento dei surround ?

    Grazie e ciao !
    I suo alieni Agente Mulder,i suoi piccoli omini verdi... arrivarono qui milioni di anni fa.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Principe ha scritto:
    Tornando ai consigli sul posizionamento dei surround ?

    Grazie e ciao !
    Posizionali, tramite staffe/mensole, sulla parete posteriore, quella lunga 137 cm?? , ad almeno 50 cm dagli angoli, sempre che su questa non vi posizioni mobilia.

    Ciao
    Antonio

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    se metti un proiettore digitale puoi appenderlo con soluzioni anche esteticamente gradevoli, per esempio dei tondini di acciaio inox oppure cerca di copiare dei lampadari moderni

    a me il buco nel pavimento non piace, poi con il parquet... e se dopo vuoi cambiare disposizione della sala?

    vabbé é soggettivo

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    OT mode on: chiaramente il divano Adile o Ikea......non acquistare mai Doimo.......vedi qui:http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=15375
    OT mode off
    Che bello iniziare da zero........
    Buon divertimento, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    263
    I miei consigli:

    prova a considerare sul serio la possibilità di metterlo a soffitto, è più sicuro se ci sono bimbi o animali domestici ed alla fine da molto meno fastidio che non averlo su di un tavolino.

    poi prima di decidere per le dimensioni finali dello schermo fai prove prolungate di visione, almeno un film tutto intero, perchè all'inizio sembra bello avere un'immagine grandissima, poi ti accorgi che si vede molto meglio se non si esagera. Io siedo a circa 4,5 metri e proietto su una base di 235 cm circa: perfetto a mio avviso per il 2,35/1, buono per il 16/9 e troppo grande per il 4/3.
    Preciso però che proietto su schermo 4/3 inscrivendo gli altri formati (cioè vario solo l'altezza, bande nere sopra e sotto)

    ciao
    Guido

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489
    Principe ha scritto:
    ciao,
    si in effetti partendo da zero volevo cercare di non fare sbagli di cui mi potrei pentire una volta finiti i lavori.
    Sono stato sul loro sito e sicuramente mi faro' fare un progetto, ma pensavo di farlo una volta arredato il salone.
    Sbaglio ?

    Ciao e grazie !
    e perchè non pensare anche all' home automation ? A casa mio gestisco il settore AV luci, schermo, tende, e vpr con l' EPIC BOX maxivideo. Se vuoi utilizzare lo spazio per più cose, metti varie configurazioni in differenti banchi e poi le richiami a secondo di cosa fai nell' ambiente. Fa + effetto del "grande schermo"

    A dir il vero io ho un ambiente di 135 metri e far scendere le tapparelle dosare le luci tirar giù lo schermo accendere il vpr spegnere la TV in cucina ecc ecc sarebbe veramente un operazione lunga e poi mai uguale e già ottimizzata!!!

    Max Connery

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    111
    Grazie ragazzi !
    Siete stati veramente gentili...
    dunque, per quanto riguarda i surround seguiro' il consiglio di Puka, mettendoli a 50cm dagli angoli, quindi con 337cm di spazio tra di loro e mettero' sicuramente i corrugati per 6.1 e 7.1, ma all'inizio comincero' con 6.1, se avro' proprio la necessita' infilero' la 8 cassa...

    A questo punto, mi consigliate di mettere i surround ad altezza orecchio da seduto o una metrata piu' in alto ?

    @lanzo e GRG
    anche a me l'idea di bucare il parquet non mi piace... provero' ad immaginare come potrebbe stare appeso al soffitto pero' al centro della stanza, ma a quel punto lo dovrei mettere a 4,50m dal telo... insomma ogni soluzione che trovo ha pro e contro

    @lucalazio
    grazie per l'incoraggiamento, il divano penso di prenderlo da Divani&Divani, mi piacciono molto...

    @Max Connery
    Certo, sarebbe bellissimo, ma gia' con la ristrutturazione e arredamento vado fuori con l'accuso !

    ciao e grazie e tutti !
    I suo alieni Agente Mulder,i suoi piccoli omini verdi... arrivarono qui milioni di anni fa.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Potrebbe andare bene il tw intorno ai 140-180 cm, io prima di rifarmi la stanza, ho praticamente tassellato le pareti, laterali e posteriore, fino a trovare la posizione migliore (7.1), poi ho fatto le tracce nei muri.

    Per il divano, dovresti cercarlo con lo schienale non troppo alto, tale che le orecchie siano più alte della spalliera, purtroppo il mio è bello comodo ed è più alto della testa, questo mi ha costretto ad innalzare la posizione dei diffusori, inclinandoli poi leggermente verso il basso, per poter meglio percepire i suoni posteriori, quindi valuta anche l'abbinamento divano/diffusori posteriori per il posizionamento di quest'ultimi.

    Ciao
    Antonio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •