|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: LG HB954SP home theater ma anche ampli?
-
06-08-2009, 22:02 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 268
LG HB954SP home theater ma anche ampli?
Buonasera a tutti!
Premetto che non sono un esperto, e che sto cercando di completare il mio impianto audio/video, attualmente costituito da un Plasma Panasonic 42PZ80, un lettore multimediale Dvico TViX M-7000 e la videostation Fastweb, in modo da potenziare la sezione audio (i due altoparlanti del Pana sono un po' miseri) ed avere la possibilità di ascoltare CD, e vedere DVD o BR (senza dover sempre utilizzare il PC collegato in rete con il TViX).
Detto questo, e aggiunto che non ho grandi pretese sul fronte audio (mi basta arrivare ad un 5.1 "passabile"), ho individuato questo home theater della LG che fa forse al caso mio.
http://it.lge.com/products/model/det...hb954sp.jhtml#
In pratica è un home theater con lettore Blu Ray e cinque ingressi che potrebbero fare al caso mio:
- 2 ingressi HDMI in (Tipo A)
- 1 ingresso Optical
- 1 ingresso Coaxial
- 1 ingresso Aux (L/R)
L'idea sarebbe quella di collegarci le uscite audio di TViX (tramite HDMI o optical o coaxial), Videostation (tramite HDMI o optical) e TV (tramite AUX L/R input o optical)!!!
E in un solo apparecchio concentrerei lettore DVD/BR e amplificatore (con riduzione del numero di telecomandi, estremamente apprezzata da consorte e prole).
Ora la domanda fatidica è: funzionerebbe?
Ecco quindi che chiedo l'aiuto degli esperti del Forum.
Riporto in calce alcuni note dal manuale. Dalla mia lettura di profano, quello che ipotizzo sembrerebbe fattibile, che ne dite? Solo non ho capito perché - se utilizzo l'ingresso HDMI - non posso impostare le modalità del suono, ma pazienza...
L'apparecchio legge di tutto, dal CD audio al Blu Ray, MP3, JPG, AVI... ha una porta USB a cui attaccare una chiavetta o un hard disk esterno, e pure una RJ45 per attaccarlo al router.
Lo si trova attorno ai 550 euro, più o meno il mio budget. Non credo che - con quella cifra - riuscirei a fare molto di più comprando separatamente lettore BR, sintoampli, casse...
Che ne pensate?
ciao, grazie
GB
------------------------------
Sul manuale leggo - nelle varie sezioni:
HDMI IN (video/audio): 19 pin (HDMI standard, Tipo A).
È possibile godersi le immagini e il suono dei propri componenti tramite il jack HDMI.
Collegare il jack HDMI OUT del componente al jack HDMI IN 1 o 2 sul pannello posteriore dell'unità.
Note:
• In modalità HDMI IN 1/2 non è possibile modificare la risoluzione video. Modificare la risoluzione video del componente connesso. [OK ho capito]
• In modalità HDMI IN 1/2 non è possibile utilizzare la funzione SIMPLINK. [e chissenefrega]
• Non è possibile l'impostazione della modalità del suono quando Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD e DTS-HD vengono riprodotti nella modalità HDMI IN 1/2. [questa non l'ho capita bene, ma intuisco che non sia possibile utilizzare le funzionalità per cui l'apparecchio, per esempio, genera il 5.1 a partire da origine su 2 canali]
Qui ci attacco l'uscita HDMI della Videostation.
ANALOG AUDIO IN: 2,0 Vrms (1 kHz, 0 dB), 600 Ω,
jack RCA (L, R) x 1
È possibile sfruttare l’audio del componente con i jack di uscita audio analogica dagli altoparlanti del sistema.
Collegare i jack di uscita audio analogica del componente a AUX L/R (INPUT) (AUX L/R INGRESSO) nel pannello posteriore dell’unità.
Qui ci attacco l'uscita del TV Panasonic.
DIGITAL IN (COAXIAL): 0,5 V (p-p), 75 Ω, jack RCA x 1
DIGITAL IN (OPTICAL): 3 V (p-p), jack ottico x 1
È possibile sfruttare l’audio del componente con il jack ottico digitale o di uscita coassiale dagli altoparlanti del sistema.
Collegare il jack di uscita ottica o coassiale del componente al jack OPTICAL o COAXIAL (DIGITAL AUDIO IN) nel pannello posteriore dell’unità.
E qui ci attacco l'uscita Coassiale (o Ottica) del TViX. Oppure l'uscita Ottica del Pana.
-
08-08-2009, 14:37 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 268
E' la sezione giusta?
Mi basterebbe sapere se sto prendendo un granchio... o se c'è qualcosa che non ho considerato...
grazie
-
11-08-2009, 22:25 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 268
Una valanga di risposte.
Vabbeh, ho deciso di provarlo, vi farò sapere.
-
09-12-2009, 16:47 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 268
Tutto OK, fa egregiamente il suo lavoro.
Uniche due pecche:
1) La ventola di raffreddamento è rumorosa.
2) La scelta dell'input avviene premendo più volte lo stesso pulsante ("INPUT" appunto)... sarebbe stato più comodo avere vari pulsanti per le varie esigenze.
ciao