|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
-
08-12-2009, 12:09 #1
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 49
Disposizione difficile nel mio salotto... urgono consigli!
Salve a tutti, sto da poco disponendo un po' di tecnologia nel mio salotto, ma sono in difficoltà con la parte audio
Ambiente:
- Salotto-camera da pranzo 21mq (5x4 abbondanti)
- Mobili in legno massello: libreria, credenza con vetrinetta, tavolo (costruiti qualche anno fa da mio padre...pesano un accidente!)
- Mobiletto per TV e apparati in legno massello (sempre made by my father)
- 2 Divani in pelle 3+2 posti
Apparati già disposti:
- TV LCD Sony 40'' V5500 Full-HD
- Decoder satellitare Pace Sky HD
- Decoder satellitare Dreambox DM800 HD PVR (attualmente uso questo per Sky HD)
- HTPC (autocostruito 1 mese fa, con Core2Duo, 2GB ram ecc...), completo di uscite audio ottica/coassiale. Verrà utilizzato anche per visione film/DVD/Bluray.
- PS3 fat: attualmente in altra stanza, ma potrei spostarla qui.
Come evidente, manca un audio dedicato, e ovviamente quello del tv non mi soddisfa. In camera mia ho un logitech z-5400 che mi piace ma è chiaramente una soluzione alquanto cinese
Vorrei farmi un impiantino entry level, ma che quantomeno mi dia qualche soddisfazione, sia per la visione dei film, sia per l'ascolto di musica (elemento non trascurabile, anche perchè sono amante di musica house-dance-rock).
Budget: preferirei stare intorno ai 500-600 euro, ma se con qualcosa in più posso fare un salto qualitativo, ben venga. Vorrei in ogni caso rimanere sotto i 900-1000 euri.
La disposizione è piuttosto complessa, poichè come evidente dalle immagini, la TV è disposta in un angolo della stanza, e data la dimensione dei mobili non avrei spazio per disporre gli elementi diversamente.
Soluzioni da me preventivate:
1. Sintoamplificatore Onkyo 507: mi piace poichè ha tutte le ultime codifiche HD, discreta potenza (130W/ch), e soprattutto è poco profondo (33cm), per cui riesco ad inserirlo senza problemi con i cavi nel mobiletto che è profondo solo 38cm.
Avevo pensato anche al Yamaha 365, ma mi sembra inferiore. Il Denon 1610 invece è troppo profondo e non va bene per il mio mobiletto.
2. Diffusori:
Qui ho pensato a due soluzioni, entrambe della JBL (non perchè sia fan, ma poichè ho trovato delle offerte interessanti in zona).
Soluzione 1: kit completo JBL SCS-178, da abbinare all'Onkyo 507.
Queste Casse mi piacciono poichè nonostante le dimensioni contenute sembrano costruite bene. So che si tratta di un kit economico, ma direi che è un buon inizio per iniziare con l'HT.
Con questo kit potrei disporre i sorround sui 4 lati della stanza con degli stand HAMA, e posizionare il diffusore centrale in qualche modo nel mobiletto, subito sopra lo chassis dell'HTPC.
Il subwoofer andrebbe a terra vicino al suddetto mobiletto.
Dubbi:
1. La disposizione delle casse, anche con televisione angolare, vi sembra corretta, o ci sarebbero soluzioni migliori, tenendo presenti i limiti dell'ambiente ?
2. Le JBL 178 sono da 4 ohm, mentre l'Onkyo 507 mi sembra arrivi ad 8 ohm. Questo crea dei problemi ??? Parlo sia per quanto riguarda la qualità di ascolto, che proprio a livello tecnico (le casse possono rompersi ?).
Soluzione 2:
Frontali JBL ES30, Centrale ES25, surround ES20. Subwoofer ES150P.
La disposizione, in questo caso, per i posteriori rimarrebbe invariata: gli ES20 penso possano ancora ancora essere montati su degli stand come gli HAMA ?
Il problema riguarda invece i frontali, poichè data la dimensione delle casse, non ho assolutamente la possibilità di montare i diffusori lateralmente, nè di montare il centrale nel mobiletto (troppo grande).
L'unica soluzione che mi viene in mente è disporre i diffusori sopra al mobile, sia i sorround frontali, che il centrale.
La posizione sarebbe centrale rispetto al punto di ascolto, ma chiaramente non rispetto al televisore.
Inoltre le casse si troverebbero a oltre 2 metri di altezza, e ciò credo che sia un gran problema.
Ecco. Mi piacerebbe prendere le ES30, ma disporle a quell'altezza mi fa pensare che stia buttando soldi inutilmente.
Inoltre, l'Onkyo 507 è adatto per 2 ES30 + ES25 centrale + 2 ES20 ? O ha una potenza insufficiente ?
Tra l'una e l'altra, propendo sempre più per il kit JBL178 + Onkyo 507, sia perchè spenderei poco, sia perchè disporrei meglio il tutto.
Urgono consigli.
Accetto ovviamente consigli su diffusori alternativi di pari livello, magari anche a miglior mercato.
Grazie in anticipo!!!
-
08-12-2009, 12:57 #2
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 49
come alternativa al kit JBL 178 avrei trovato anche le INFINITY PRIMUS HCS, che ne pensate, costano qualcosina in più della JBL, ma sono superiori ?
Si riescono ad installare comunque su degli stand come gli HAMA ?
-
08-12-2009, 13:08 #3
Per il mio modesto parere e per esperienza personale se non puoi disporre il tv tra i due frontali e il centrale sopra o sotto è meglio lasciar perdere. Esclusa a priori la posizione di diffusori sopra il mobile, non esiste da nessuna parte un posizionamento così sfalsato. La prima soluzione che proponi vede troppo disassati i diffusori frontali dx e sx anche intervenendo con i ritardi sul sintoampli il risultato sarà "osceno".
Se spostassi il mobile tutto a sinistra affiancandogli il mobile tv con i due diffusori frontali ai lati e il tavolino del telefono nell'angolo forse forse ci riesci, dovresti provare e postare una foto. Per i diffusori posteriori potrebbe andare anche se al limite del posizionamento.
P.S.: Ridimensiona le foto ad una risoluzione inferiore (800*600), sono troppo grandi.
-
08-12-2009, 13:49 #4
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 49
Immaginavo che comunque vada il risultato sarà scandaloso... purtroppo a meno di cambiare la disposizione il 5.1 sarà una chimera!
Per questo pensavo ad un kit economico come il JBL 178, dato che la spesa è molto contenuta e quantomeno mi troverei un ascolto musicale decente (credo).
Se mettessi il frontale sinistro subito alla sinistra del televisore ?
Oppure un'altra soluzione che consideravo era mettere una mensola subito sopra al televisore, e lì disporre i 3 frontali.
La separazione in quel caso è troppo scarsa ?
So che non esiste una soluzione decente, a meno di disfarsi della credenza (cosa non possibile per ovvi motivi), però vorrei trovare una soluzione "meno peggio"...rimanendo a questo punto su una spesa contenuta, proprio perchè non vale la pena investire in un ambiente così poco prestante.
-
08-12-2009, 14:03 #5
Il diffusore sinistro subito dopo il tv va bene ma la credenza non puoi proprio spostarla come ti ho suggerito? L'ascolto musicale lo avrai proprio nel senso della parola non certo a livello qualitativo.
-
08-12-2009, 14:22 #6
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 49
Originariamente scritto da SAT64
In questo modo sposterei il mobiletto con il televisore più a sinistra e guadagnerei spazio per disporre i due frontali ai lati del tv.
Il centrale troverei il modo per disporlo subito sopra o subito sotto al televisore.
Più o meno in questo modo i frontali potrebbero trovarsi a 1m a destra e 1m a sinistra dal mobile TV.
I sorround posteriori, però si verrebbero comunque a trovare ai lati del divano, quindi più larghi rispetto alla distanza tra i frontali.
Pensi che comunque si riesca a percepire qualcosa, o la vedi dura ?
Alla luce delle tue considerazioni, stavo pensando se abbandonare del tutto l'idea di fare un 5.1 e pensare ad una soluzione più prettamente per l'ascolto di musica, quindi un 2.1.
In tal caso potrei disporre un sintoamplificatore più adatto a questo, e solo due diffusori frontali + sub.
Per esempio 2 frontali JBL ES80 da pavimento, e il sub ES150.
In tal caso però, dovrei trovare un sintoamplificatore adatto alle ES80 rimanendo su una spesa di 300 euro.
Pensi che farei meglio ?
-
08-12-2009, 14:36 #7
Allora, l'ultima soluzione è quella più confacente. I diffusori frontali puoi anche avvicinarli di più al tv diciamo che 50 cm sono più che sufficienti così potresti recuperare dello spazio, i diffusori posteriori vanno bene anche se la distanza tra di loro è superiore di quella tra i frontali. Come posizionamento ci siamo, prova a spostare e postare una foto con le modifiche apportate.
I diffusori li vedo molto economici però non conosco le esigenze del tuo orecchio, considerando anche l'ascolto musicale andrei su delle B&W CM1, il prezzo sale ma spendere meno non so a quali risultati si possa arrivare.
Comunque se non puoi salire di budget resta con le JBL però non sono in grado di dirti quale sarà il risultato finale non potendole ascoltare.
-
08-12-2009, 14:44 #8
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 49
In realtà le esigenze del mio orecchio non le conosco neanche io, poichè è la prima volta che mi avvicino all'ambiente audio nel vero senso del termine, diciamo.
Quindi, potendo disporre i frontali subito ai lati del TV, dici che potrei lanciarmi sul 5.1, o mi conviene puntare ad un 2.1 con componenti di maggiore qualità ?
Le B&W CM1 le ho viste, sono magnifiche. Il problema è che la spesa sale non di poco, considerando un sintoamplificatore adatto.
Ma tu mi consigliavi di metterle per fare un 2.1, o un 5.1 ?
-
08-12-2009, 14:49 #9
Te le consigliavo per il 5.1 però potresti assemblare l'impianto un pò alla volta puntando sulla qualità e non sul tutto e subito.
Parti pure con un 2.1, almeno l'audio lo apprezzerai, più avanti aggiungerai un centrali adeguato e già li avresti un 3.1 che non è male. Più avanti ancora potrai aggiungere i posteriori. All'inizio mi sono comportato in questo modo.
-
08-12-2009, 15:07 #10
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 49
Si su questo hai ragione, senza dubbio.
Sicuramente meglio un 2.1 o un 3.1 di livello superiore, con la possibilità di espandere in futuro a 5.1.
Come alternative più economiche alle CM1 non c'è nulla che tu possa consigliarmi ?
Le JBL ES30, ad esempio, le troverei a 200 euro la coppia. Non c'è proprio da farne un paragone vero ?
Le JBL ES80 invece, sono da pavimento e hanno un litraggio ovviamente maggiore, ma non so come suonano. Qualcuno mi ha detto che vanno bene anche senza sub. Anche queste le troverei a poco, 170 euro l'una.
Altrimenti potrei guardare Infinity, e altri marchi noti...
-
08-12-2009, 18:22 #11
A questo punto mi orienterei sulle JBL ES80 certo che tutto quel pò pò do roba ad un prezzo così basso lascia molto da pensare; certamente molto meglio delle ES30 senza ombra di dubbio, più avanti le potrai utilizzare come diffusori posteriori.
Ma non hai nessun conoscente con un impianto HT per poter sentire qualche cosa e farsi un'idea un pò più precisa?