|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Installazione VPR e schermo: consigli pratici
-
06-12-2009, 09:08 #1
Installazione VPR e schermo: consigli pratici
Dopo lungo meditare ho pronto tutto l'occorrente per trasformare la mia sala in un "embrione" di impianto HT. Non si tratta infatti di qualcosa che possa essere paragonato a quello che ho visto e letto in questo godibilissimo Forum (a proposito, complimenti). Si compone semplicemente di un VPR Infocus X10, uno schermo ADEO Tesnsio da 251 di base, un lettore BRD Pioneer 320, il tutto collegato ad un vecchio (ma ancora ruggente) impianto stereo pilotato da un Ampli JVC A-X4 e casse Canton GLE 70. Ho naturalmente anche la staffa da soffitto e tutta la caveria necessaria (per quella HDMI, dovendo portare il segnale a 9 metri, ho optato per roba di qualità).
Ordunque, dato che l'installazione verrà fatta da me e 2 amici elettricisti (avevo chiesto preventivi a "professionisti" e mi avevano sparato 50 euro l'ora....), vi chiedo se ci sono trucchi e astuzie (o più semplicemente errori da NON fare...), per concludere felicemente questa avventura.
La parola agli esperti.
Grazie
P.S. Tanto per "innescare" la discussione, mi viene in mente il primo dubbio: si monta prima il VPR o lo schermo ?Fuarce ha finalmente installato il suo "Cinema in Casa" composto da: INFOCUS X10 - schermo ADEO ELEGANCE TENSIO (area di visione 241x141) - PIONEER BDP 320 - MySky HD - Ampli JVC A-X4 e casse Canton GLE 70
-
06-12-2009, 09:47 #2
Per cominciare monta il VPR e fai delle prove su parete,
cerca di non esagerare con gli spostamenti orizzontali-verticali dell'ottica del proiettore come pure per lo zoom.
Per provare molti (me compreso) posizionano il VPR su un treppiedi,libri ecc.
fino ad ottenere la sua locazione quasi definitiva, e poi incominciano a trovare la giusta posizione dello schermo, in questo modo se devi spostare qualcosa di qualche cm. sei sempre in tempoLa mia libertà finisce dove inizia la tua
-
06-12-2009, 10:24 #3
Ottimo consiglio per iniziare, grazie. Ho però un problemino per fare prove contro il muro.... perchè lo schermo scenderà davanti ad una voluminosa e inamovibile libreria: credo dunque mi toccherà montare la staffa con annesso proiettore (seguendo le indicazioni della "bibbia" di Projector Central) e fare prove muovendo lo schermo. Il problema credo non saranno gli aggiustamenti verticali (con la staffa telescopica e la possibilità di contare su 80 cm di extratop dovrei essere tranquillo..), ma quelli orizzontali: in quest'ultimo caso potrò contare sullo zoom e soprattutto sulla precisione nel fissare lo schermo nel punto giusto. Sarà un pò faticoso ma sembra l'unica soluzione.
A proposito della "bibbia": quanto sono affidabili le misure indicate ?Fuarce ha finalmente installato il suo "Cinema in Casa" composto da: INFOCUS X10 - schermo ADEO ELEGANCE TENSIO (area di visione 241x141) - PIONEER BDP 320 - MySky HD - Ampli JVC A-X4 e casse Canton GLE 70
-
06-12-2009, 11:00 #4
...io mi baserei sulle tabelle di installazione che di solito sono fornite nel libretto di istruzioni...
-
06-12-2009, 11:47 #5
.... il sito INFOCUS utilizza Projector Calculator e il libretto delle istruzioni sembra confermare le misure (con uno scarto del 10% circa)
Fuarce ha finalmente installato il suo "Cinema in Casa" composto da: INFOCUS X10 - schermo ADEO ELEGANCE TENSIO (area di visione 241x141) - PIONEER BDP 320 - MySky HD - Ampli JVC A-X4 e casse Canton GLE 70