Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: Consigli su nuovo HT

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Brossasco (CN)
    Messaggi
    57

    @sawine
    Ho collegato il cavo del sub dall'uscita audio digitale del lettore dvd all'ingresso audio digitale del sinto e funziona bene.

    E' lungo 10 mt però, può infulire negetivamente sulla qualità?

    Qualcuno sa aiutarmi sulla twistatura? Il + con il + e il - con il - oppure il + con il - ?

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VENEZIA provincia
    Messaggi
    493
    Mah! i cavi, più corti sono e meglio è ma visto che trattasi di audio digitale e il cavo l'hai provato senza riscontrare anomalie, io direi che sei a posto.
    Per i cavi, prova a vedere se trovi qualcosa qui

    http://www.tnt-audio.com/clinica/cavidiy.html

    Non so se troverai quello che cerchi ma se hai un po' di tempo.......

    Ciao, a presto

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Citazione Originariamente scritto da giancarlo.panni
    Ciao,
    Ho piazzato tutto e direi che sono soddisfatto, ho usato dei cavi di rame da 4 mm2 e ad ogni diffusore ho portato 4 cavi, 2 per il + e due per il -
    Come mai due cavi?? Se sono di 4,2mm l'uno, direi che il diametro è sufficiente.
    Citazione Originariamente scritto da giancarlo.panni
    Le coppie twistate devono essere + con + e - con - oppure + con - e + con -? Ho provato le due modalità ma non ho notato differenze.
    Il cavo del subwoofer è coassiale?
    Cioè come collegare i diffusori?? Il + del sinto va sul + del diffusore. E il - con il -.
    Altimenti rischi di fare dei danni.
    Il lettore BD da te menzionato non mi dispiace, ma ripeto, io lo farei della stessa marca della TV o del sinto, per una maggiore armonia tra i componenti. Altrimenti andrei su una marca migliore tipo Pioneer.
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Brossasco (CN)
    Messaggi
    57
    @Yamaha79
    Avevo in casa del buon cavo da 4 mm quadrati e ho usato quello, inoltre più grande è la sezione e minore è la resistenza quindi male sicuramente non fa.
    I cavi per ogni cassa sono 4 perché ho i diffusori predisposti per il biwiring, quindi 2 morsetti per i woofer e 2 morsetti per i tweeter.
    Stai tranquillo, non mi sognerei mai di invertire le polarità con quel che mi è costata l'apparecchiatura!
    In poche parole dal morsetto + dall'ampli partono due cavi che vanno ai 2 morsetti + del diffusore.
    Stesso discorso per il -, dal morsetto - dell'ampli partono 2 cavi che vanno ai 2 morsetti - del diffusore.
    Il mio dubbio è sulla twistatura dei cavi, cioè intrecciarli tra loro nel tragitto dall'ampli al diffusore per ridurre l'induttanza.
    Non so se intrecciare il + con il + e il - con il - oppure i + con i -.
    Comunque dalle prove che ho fatto non noto differenze, la domanda è più un fatto di pignoleria.

    Per quanto riguarda il lettore BD ho necessità che sia compatibile con dischi esterni usb FAT/NTFS e che legga video di tipo mkv.
    Mi sa che la scelta è obbligata...
    Ultima modifica di giancarlo.panni; 15-12-2009 alle 22:05

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Mi sarei meravigliato se avessi invertito i poli, cmq te l'ho fatto notare solo per sicurezza.
    I cavi da 4 mm sono ottimi, doppi sarebbero stati secondo me inutili, ma non dannosi. Il fatto che le casse siano bi-wiring spiega il doppio cavo - che io inizialmente avevo ignorato.
    Per la twistatura se l'isolamento dei cavi è buono è indifferente. Altrimenti dovresti fare il + con il +.
    Mi viene un dubbio però: le casse sono in bi-wiring. Ma il sinto lo è?? Mi sembra di no. In quel caso basterebbe fare un ponte sul diffusore e basta un solo cavo. Cmq ora che lo hai collegato e fila tutto ok, non ti preoccupare. Auguri e ricordati che attendo le tue impressioni di ascolto sia HT che musica.
    Saluti!
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Brossasco (CN)
    Messaggi
    57

    @Yamaha79
    Innanzitutto volevo dirti che l'HT è SPETTACOLARE , lo scorso week-end ho guardato la trilogia del signore degli anelli e sono rimasto veramente impressionato.
    Rispetto alla configurazione impostata automaticamente dal sistema audyssey ho solo alzato un po' il volume del diffusore centrale. Questo perché tenendo il volume basso riesco a sentire bene i dialoghi e nelle scene "rumorose" non disturbo troppo i miei vicini.
    Per la musica non ho ancora fatto delle prove, ti farò sapere prossimamente (in questo periodo sono in Spagna per lavoro).
    Per quanto riguarda il biwiring anche se il sinto non è predisposto si ha comunque il vantaggio che le masse ritornano verso l'amplificatore in modo separato per woofer e tweeter, comunque sono convinto che con un cavo soltanto (anche di sezione più piccola) non sentirei differenze sostanziali.

    Tanti auguri anche a te


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •