|
|
Risultati da 16 a 30 di 61
Discussione: Disposizione diffusori posteriori Dolby Digital 7.1
-
20-11-2009, 06:28 #16
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 41
Uff... Dai... Allora considera solo la differenza di prezzo.. Non ne vale prendermi un 5.1... Cioè tanto funziona comunque anche come 5.1 perché non essendoci uscite 7.1 le posteriori hanno lo stesso suono dell'uscita dei due laterali posteriori del 5.1... Io quello che voglio sapere è quanto mi cambia non se mi conviene o meno...
Ultima modifica di Mr.Woody; 20-11-2009 alle 16:55
-
21-11-2009, 19:57 #17
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 41
Raga per favore rispondetemi, se ad un 7.1 non collego le 2 casse posteriori funziona esattamente come un 5.1? Oppure no?
-
22-11-2009, 03:43 #18
ma certo che funziona,non è l'amply che crea il tipo di audio ma è il supporto ,cioè il bluray del film ,che come ti è stato accennato al momento di audio 7+1 ce ne sono pochissimi in inglese e nessuno in italiano
puoi tranquillamente non attaccare i 2 diffusori
-
22-11-2009, 11:00 #19
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 41
Grazie parrucchiere!! Ma penso che li attaccherò comunque!!! Non è che se li attacco tutto mi può peggiorare? Io riesco ad attaccarli a un metro in alto del punto d'ascolto...
Ultima modifica di Dave76; 22-11-2009 alle 14:41
-
22-11-2009, 14:41 #20
Originariamente scritto da parrucchiere
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-11-2009, 18:30 #21
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 41
Originariamente scritto da Dave76
-
24-11-2009, 07:39 #22
Codifiche DTS-HD MA o TrueHD 7.1 in inglese sono presenti in numerosi titoli. Per l'italiano, non è vero che non ce n'è nessuna: una, per esempio, è presente in "San Valentino di sangue"...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
24-11-2009, 16:26 #23
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 41
Ma intendi San Valentino di Sangue l'edizione in DVD in cui è presente sia la versione 2d che quella in 3d? In ogni caso secondo te se le appenderei al muro perderei molta qualita? Le terrei logicamene a debita distanza...
Ultima modifica di Dave76; 25-11-2009 alle 07:43
-
25-11-2009, 07:44 #24
Intendo il Blu-ray naturalmente...
Esistono parecchi utenti che hanno i surround back appesi al muro...non vedo dov'è il problema...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
25-11-2009, 22:58 #25
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 41
Originariamente scritto da Dave76
-
26-11-2009, 07:18 #26
I surround back sono i diffusori posteriori della configurazione 7.1. I surround, invece, sia in configurazione 5.1 che in 7.1 vanno messi a lato del punto d'ascolto o al più leggermente arretrati...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
26-11-2009, 19:09 #27
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 41
Ok ho capito... Il mio problema è che il muro dove devo appenderli dato che è lo stesso in cui appoggio la testa! In pratica io dietro non ho spazio perché ho subito il muro! Tanto che lo uso come poggiatesta!!
Ultima modifica di Dave76; 27-11-2009 alle 21:36
-
30-11-2009, 19:16 #28
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 41
C'è qualcuno?
-
30-11-2009, 19:34 #29
Allora a maggior ragione NON mettere i posteriori. Fai un 5.1 e sposta il divano 30 cm dal muro
-
30-11-2009, 19:49 #30
anche io sono nella tua stessa situazione. Vorrei passare al 7.1 ma non so se - per la disposizione che avrebbero i surround back - potrei realmente beneficiarne.
Ed allora lancio una piccola provocazione: perchè non punti ad un 5.1? senza essere OT, perchè non rivedi, se possibile, il tuo budget e inizi con un buon 2.1?
In bocca al lupo e non fare le cose in fretta come meLG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2