|
|
Risultati da 1 a 15 di 61
Discussione: Disposizione diffusori posteriori Dolby Digital 7.1
-
17-11-2009, 20:30 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 41
Disposizione diffusori posteriori Dolby Digital 7.1
Buon giorno a tutti esperti di sistemi Hi-Fi. Vi contatto perché avrei un problema Con la disposizione dei diffusori posteriori in un impianto Dolby Digital 7.1. L'impianto tanto per incominciare è il seguente:
http://www.bow.it/Sistemi_Home_Theat...s_HTR5224.html.
Il problema è che vedendo il modo di installazione delle casse in internet ho notato che le posteriori devono stare dietro il punto d'ascolto, e io purtroppo dietro di me ho il muro e non posso mettere niente dietro, massimo laterali. A questo punto cosa posso fare? Le appento al muro dietro puntandole sul punto d'ascolto? Consigliatemi vuoi esperti, non so davvero come fare..
Grazie infinite della risposta ragazzi!
-
17-11-2009, 20:44 #2
Non sarà il massimo, ma direi di metterle sopra la tua testa puntate verso il punto d'ascolto...non credo ci siano molte altre alternative...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
17-11-2009, 21:10 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 41
Originariamente scritto da Dave76
-
18-11-2009, 13:16 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 5
HAI LA POSSIBILITA' DI METTERE DIFFUSORI DA INCASTRO,POTREBBE ESSERE UNA SOLUZIONE.
-
18-11-2009, 13:21 #5
io ho la tua stessa logistica ,divano attaccato al muro ,i diffusori li ho appesi al muro, agli estremi del divano, altezza orecchie e direzionati verso il punto d'ascolto ,funzionano benissimo
-
18-11-2009, 13:23 #6
LE MASCOTTE 1969
Evita il maiuscolo per piacere.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
18-11-2009, 17:25 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 41
Originariamente scritto da parrucchiere
-
18-11-2009, 21:50 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 41
Originariamente scritto da LE MASCOTTE 1969
-
19-11-2009, 08:59 #9
l'onkyo permette anche di fare un 6+1 cioe un solo canale rear che io ho messo sulla spalliera del divano
ora sto pensando di prendere delle focal sr700v che hanno una profondità minima
"incasto" immagino intendesse a "incasso" cioè incassate nel muro altra buona soluzione ma non di facile realizazione
-
19-11-2009, 17:34 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 41
Ok ma io devo disporne teoricamente 2 posteriori, e cosa posso fare? Non riesco a metterle all'altezza delle orecchie ai lati perché ho già le altre posteriori!! Capisci? Dovrei tipo appenderle dietro più alte e verso il punto d'ascolto.. La mia domanda era appunto se cambiava molto...
Incassarle nel muro non credo proprio di farlo...Ultima modifica di Dave76; 20-11-2009 alle 07:48
-
19-11-2009, 18:40 #11
In una situazione come la tua è inutile un 7.1, le posteriori sarebbero sacrificate. Considerando poi che di colonne sonore in 7.1 ce ne sono poche, anzi, pochissime, anzi... ce ne sono?! direi che ti converrebbe un 5.1 in configurazione "parrucchiere"
Per un 7.1 credo che almeno un metro dietro il divano ci voglia e anche le laterali non le metterei in asse con il punto di ascolto, ma comunque leggermente più indietro e rivolte verso l'ascoltatore o a dipolo/bipolo
L'hai già comprato o puoi cambiare?
-
19-11-2009, 19:24 #12
intendevo propio dietro e appese al muro ma non otterresti un granchè perchè non avendo una distanza adeguata ti troveresti che solo chi ce la propio dietro le orecchie senta
in effetti già ci sono pochi br con audio 7.1 o addirittura 9.2
quindi sommando la difficolta dell'esecuzione ,la poca disponibilità di audio 7.1 direi di rinunciare
ultimo consiglio fatti prestare 2 diffusori e prova
-
19-11-2009, 20:32 #13
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 41
Di solito siamo in massimo in 2 a sentire i film. Poi altra cosa, io lo prendo perché ho trovato una buona offerta, e in ogni caso potrei prenderlo e collegare solo i 5.1 diffusori? Non dovrebbe cambiare nulla, avrò semplicemente il 5.1!!! Però per solo 2 persone che ascoltano credo che non ci siamo problemi no? Le appendo al muro dietro di me un pò spostate in fuori... Fate conto che il letto è messo per il lungo e dove c'è il lato del cuscino poggia contro il muro... Il punto d'ascolto è quello...
Ultima modifica di Dave76; 20-11-2009 alle 07:49
-
19-11-2009, 21:10 #14
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 41
Originariamente scritto da iaiopasq_
-
20-11-2009, 04:31 #15
Originariamente scritto da Mr.Woody
e quando ti accorgerai che è meglio partire con un discreto 2+1 composto da un buon amply e due diff e un sub sarà troppo tardi