|
|
Risultati da 16 a 30 di 39
Discussione: onkyo-pioneer-yamaha-denon
-
20-11-2009, 22:42 #16
Personalmente giudico l'Onkyo leggermente inferiore agli altri 3.
Mi sbaglio?
Attendo qualche consiglio illuminante
-
20-11-2009, 23:04 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
Originariamente scritto da alex_61
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
21-11-2009, 02:45 #18
Adesso va bene i gusti personali, gli abbinamenti vari, etc etc ma mettere Onkyo al secondo posto ce ne vuole.....
Se poi su Denon, Pioneer, Yamaha si discute quasi a pari merito sono d'accordo. Ma Onkyo andrebbe tirato in ballo solo in caso di rapporto qualità/prezzo, non come resa complessiva perchè è inferiore su tutti i fronti (basta ascoltarlo e paragonarlo agli altri), sia in ambito cinema che in ambito musicale, anche con diversi abbinamenti di diffusori.
Pioneer vanno ascoltati bene, perchè è da quest'anno che ha "sfornato" prodotti realmente validi facendo passi da gigante. Prima non era a mio giudizio a livello della concorrenza.
Denon lo reputo un ampli valido ma nella media. Nel senso che si comporta egregiamente in tutte le situazioni, ma senza eccellere in alcuna.
In ambito Home Cinema è buona la resa di Yamaha, in quanto i loro sintoampli nascono appositamente per questo lavoro, ma a volte i DSP "incasinano" e snaturano la resa audio nei film.
A mio giudizio una scelta oculata dovrebbe essere ristretta a questi 3:
Pioneer - Denon - Yamaha.
Aggiungerei semmai i Marantz, discreti (ma validi) in uso Home cinema, semplicemente i migliori in uso musicale.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
21-11-2009, 11:08 #19
Tra tutti gli ampli menzionati da preferire in primis Pioneer che del lotto é il migliore sia in ambito HT sia in quello musicale e poi lo Yamaha,denon e onkyo non mi piacciono per niente....ascoltami compra pioneer e vai sul sicuro poi magari le associ un bel player BD sempre Pioneer (BDP 320) e un plasma KURO.....ciaoooo
-
21-11-2009, 14:06 #20
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 60
@ 55amg
In effetti anche solo facendo una media di tutte le recensioni che sono riuscito a trovare in giro per il mondo e in tutte le lingue possibili, credo che l'Onkyo sia innegabilmente un gradino sotto.
Purtroppo penso che per gli altri 3 si tratti anche di soggettività e di accoppiamento con i diffusori più appropriati............... alla fine credo che ricorrerò al sorteggio :-)))
-
21-11-2009, 14:12 #21
Giusto Ruber, condivido tutto quanto hai scritto.
Pero' tra i 3 papabili, e cioè Pioneer, Denon e Yamaha, quello che si differienza dagli altri 2 per la qualità cristallina, come dire pura, del suono è il Pioneer. E qui subentrano i gusti personali.
Per quanto riguarda l'abbinamento coi diffusori, concordo nuovamente, pero' anche qua il Pioneer è tra i 3 quello che a mio giudizio, e di altri, è quello che si abbina meglio con diversi tipi di diffusori. E questa a mio giudizio è un'altra dote non indifferente.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
21-11-2009, 14:19 #22
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 60
Mi stai convincendo! :-)
Per miei gusti personali preferisco il suono dinamico e brillante a quello morbido e ovattato, anche per questo motivo il Pioneer era stata la mia prima scelta................
-
21-11-2009, 14:26 #23
Non voglio convincerti, solo consigliarti.
Qualsiasi cosa compri i soldi sono tuoi ed a me non viene in tasca nulla
Pero' è un peccato vedere che uno parte con una buona idea e poi viene preso da dubbi, per altri amplificatori a mio giudizio non a livello della prima scelta appunto. Fermo restand oche restano ugualmente prodotti validi.
E' solo una perdita di tempoVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
21-11-2009, 19:48 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
stasera ho ascoltato il pioneer con mordaunt short e kef, le prime mi sono sembrate ottime in ht, le seconde un po rimbombanti
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
21-11-2009, 19:51 #25
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 60
ok grazie 55amg
-
21-11-2009, 19:53 #26
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 60
Originariamente scritto da GrandeBoma
-
21-11-2009, 21:55 #27
Bene, la mia prima scelta era il Pio VSX-919 e, dopo un momento di sbandamento, mi sento di confermarla.
Per i diffusori, purtroppo ho grossi problemi di spazio e di colore (causa moglie...), per questo sto pensando alle IL. Mi incuriosiscono le Monitor Audio ma, a parte che non ci sono bianche (per i surround), vado fuori budget.
Ovviamente bisognerebbe ascoltarle; facile a dirsi, ma a farsi (a Pescara...).
-
22-11-2009, 18:44 #28
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 60
Alex sono sulla tua stessa lunghezza d'onda, anch'io credo che pur prendendo atto che Denon-Pioneer-Yamaha sono tutti e tre sintoampli di alta qualità il Pioneer è quello che per caratteristiche intrinseche più si addice ai miei gusti musicali e di HT. Il 919 credo sarà la mia scelta. Per le casse anch'io ho una moglie esigente, la mia ha bocciato le Indiana per motivi estetici, sono orientato sulle Wharfedale VR-400 ma il centrale per motivi di spazio mi sta facendo dannare. L'unica accoppiata che mi consentirebbe di salvare capra-cavoli e moglie è Klipsch RF52 + RF10.......però le 2 vie dell'RF52 un pò mi lasciano perplesso. Sono nelle tue stesse condizioni, a Terni non c'è modo per ascoltarle dal vivo.
-
22-11-2009, 23:01 #29
Io mi devo fare 40 km di autostrada x andare a sentire le IL.
Per fortuna lo stesso negozio è anche rivenditore ufficiale Pioneer, forse mi riesce di sentire l'accoppiata...
-
22-11-2009, 23:09 #30
Guardate che le RF-52 abbinate al Pioneer fanno faville!
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI