Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    37

    Home theatre, casse audio e dubbi vari...


    Ciao a tutti,

    avrei bisogno di avere qualche info sui sistemi home theatre...Spiego qual è il problema anche se ai puristi della musica so già che la cosa non sembrerà molto ortodossa... Per farla breve avrei bisogno di sostituire i mie diffusori da pavimento dell'impianto stereo del salotto, ovvero le casse audio (che sono belle e di marca, ma sono anche grandi e rettangolari) con due diffusori piccoli e cilindrici, possibilmente wireless, per creare un'atmosfera quanto più minimalista.

    Ho visto che molte casse dei più comuni sistemi home theathre che ci sono in commercio sono effettivamente piccole e cilindriche e starebbero benissimo nel salone, solo che:

    1) non so se le casse del sistema HT si possono usare anche come casse dell'hi-fi, attaccandole ovvero allo stereo (specie se sono wireless...come le connetterei?)
    2) non so se avrei cmq bisogno di mettere il subwoofer (che è cmq una "scatola" in più fra i piedi).

    Preciso che non mi interessa la potenza audio, la musica da quell'hi-fi del salotto non la sento quasi mai e cmq non la metto mai a livelli da disco, è solo un fatto estetico. Non mi interessa quindi nemmeno creare un ambiente "dolbyzzato" o tutte quelle robe lì. Vorrei soltanto utilizzare 2 dei 3/4 diffusori audio che formano l'insieme dell'hT come casse audio dell'hi-fi.

    Cosa mi dite?

  2. #2
    ANGEL873 Guest
    compra un kit home theater onkyo base

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    37
    Ciao Angel, grazie per la risposta, però la domanda era più: posso avere problemi a montare le casse audio dell'HT come casse audio dell'HI-FI?

    -se sono casse audio wireless (cioè che non prevedono fili) io dove attacco i fili di rame che escono dall'Hi-Fi?

    -E il subwoofer lo dovrei montare obbligatoriamente?

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Qui' non si tratta di MONTARE delle casse.................ma' di collegarle al relativo AMPLIFICATORE.
    Taglia la testa al TORO ed acquista un OTTIMO sistema ONKYO HTS 3200 (VAI DA mw-trony-unieuro-saturn ......anche se' l'ho visto da MW a 299,00euro)
    5.1: 5 diffusori (casse) + relativo SUBWOOFER con AMPLI di ULTIMISSIMA generazione.

    Con 300.00 euro porti a CASA un discreto HOME THEATER che, + avanti, potrai migliorare sostituendone le casse con altre + PERFORMANTI.

    E potrai utilizzarlo sia x la MUSICA che per godersi un buon DVD/BLURAY.
    (vai sul sito della ONKYO e fatti un'idea di cio' che "andrai" ad acquistare )

    CIAO DA OZZY67
    Ultima modifica di ivanedixie; 08-11-2009 alle 04:17
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    37

    Grazie, ho visto il modello e devo dire chè è buono anche se avevo in mente qualcosa come il sophisti dd-3 della jvc, non per la qualità, ma per l'estetica delle casse allungate e cilindriche.

    Però ragazzi spiegatemelo per favore con termini TERRA TERRA:

    1) l'amplificatore cos'è? è il subwoofer, cioè il grosso cubo nero? Quindi devo montarlo in ogni caso.

    2) Se io, proprio fisicamente compro anche questo onkyo, cosa dovrei fare? Posso montare le casse collegandoci i fili di rame dell'Hi-Fi oppure devo collegare le casse da qualche altra parte, come per es. all'amplificatore (subwoofer?). E se sì, allora poi dovrei collegare il subwoofer allo stereo?

    3) vi faccio questo esempio. immaginate una stanza con un muro basso che la taglia in 2. Da una parte di questo muro ci sono le casse e dall'altra, in un vano atrezzato, c'è il subwoofer...Si può fare?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •