Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    53

    criteri di scelta e suggerimenti per la parte audio del mio primo impianto ht


    un saluto a tutti e grazie per l'ospitalità!


    fra qualche mese andrò nella mia nuova casetta e da appassionato di ht sto studiando per il mio primo impiantino...

    e qui chiedo a voi di sbizzarrirvi con i suggerimenti e con le vostre esperienze!!

    la sala dedicata all'ht sarà di 24 mq (6x4)

    il televisore e i componenti andranno su una delle pareti corte con il punto d'ascolto esattamente al centro della sala.

    per ora ho solo alcuni punti fermi:

    BUDGET 5000 EURI... più o meno..............!!!

    il televisore sarà (spero di trovarlo...) un 50 pollici pioneer plasma (5090 o il krp500) e quindi i primi 3000 euro se ne vanno....

    la parete principale sarà una libreria a tutta altezza perciò i diffusori principali dovranno essere da libreria,

    mentre gli altri potranno essere appesi ai muri con delle staffe.. preferirei non avere casse e relativi sostegni in giro per la sala anche perchè non è una sala "chiusa" ma sarà l'ambiente principale della casa e quindi frequentato anche da moglie e figili...........

    per il bluray sicuramente prenderò la ps3

    e l'uso principale dell'impianto sarà skyhd....poi qualche bluray...e qualche dvd... MAI SD!!

    e la domenica mattina buona musica!!!!!!

    mi pare di aver detto tutto...

    credete che con 2000/2500 euro riuscirò a sonorizzare bene la sala??

    che componenti suggerite??

    quali caratteristiche dovrebbe avere il mio impianto??

    vi ringrazio sin d'ora per tutti i suggerimenti!!

    PS:se mi vengono in mente altre indicazioni/limitazioni le sagnalerò subito!!
    Ultima modifica di mj1980; 02-11-2009 alle 11:12 Motivo: titolo troppo generico

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Titolo troppo generico.

    Spostata in altri argomenti come prevede il regolamento.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    53
    ok grazie...infatti non ero sicuro di aver postate nel posto giusto!
    posso modificare il titolo?? effettivamente non si capisce molto!!
    Ultima modifica di Dave76; 02-11-2009 alle 10:58

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da mj1980
    posso modificare il titolo??
    Non puoi...DEVI!

    Sennò la discussione resta qui...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    53
    cambiato!
    così va meglio..spero!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Ok.

    Spostato in HT Club.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •