Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438

    Costruire un impianto 2.0/2.1 attorno ad un mac mini


    Buonasera a tutti.
    A causa di un errato acquisto mi trovo in casa un mac mini del 2005 che non posso usare come sorgente di musica liquida nel mio impianto, dato che, contrariamente a quanto pensassi, non ha l'uscita audio digitale ottica, ma solo quella analogica (minijack 3,5 mm).
    Dopo essermi autoflagellato e insultato a sufficienza per l'acquisto incauto, ho pensato che potrei fare di necessità virtu: da tempo pensavo di migliorare l'audio del plasma che è in sala da pranzo (Panasonic TH-50PX8) e avere un microimpianto per la musica di sottofondo durante le cene, e potrei riciclare il mac mini per questo scopo.
    Purtroppo non credo che si possa fare molto perchè la stanza è (volutamente) molto poco arredata e tende a rimbombare. Però credo che qualcosa si possa fare, e quindi la domanda che pongo: che impianto costruireste attorno al mac mini, rispettando questi input:
    - collegamento a skybox MySkyHD
    - collegamento a Panasonic TH-50 PX8
    - ampli a 2 canali o max 2.1 (non posso installare surround) collegabile al mac mini via minijack
    - casse a pavimento o su stand (meglio se nere)
    - budget < 500€
    - molto favorevole a prodotti usati o nuovi entry level
    - utilizzo: audio della tv proveniente da skybox e musica di sottofondo a cena

    Ovviamente il mio è più che altro un gioco, per scatenare la fantasia e le incredibili conoscenze dei forumer in termini di prodotti e soluzioni, sperando che esca l'idea buona per riciclare il mac mini...

    Grazie e tutti in anticipo.
    TV: Pioneer Kuro LX5090 - Sorgenti: PS3, Mac Mini - DAC: Aqvox USB 2 D/A mkII - Ampli A/V: Arcam AVR300 - Ampli Stereo : Audio Space Galaxy 34 - Front: Tannoy Revolution Signature DC6-T - Rear+Centre: kit Boston Acoustic - Subwoofer: Boston Acoustic PV350 - Remote: iPhone

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    indiana line hc 204 + T-amp e dovresti spendere non più di 250 euro, penso sia il risultato migliore che tu possa ottenere
    Voglio la quadrilogia di Tremors in Blu-ray!!!

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438
    Grazie mille della dritta. Ma come collego il mac mini con il T-amp?
    Con che cavo?
    TV: Pioneer Kuro LX5090 - Sorgenti: PS3, Mac Mini - DAC: Aqvox USB 2 D/A mkII - Ampli A/V: Arcam AVR300 - Ampli Stereo : Audio Space Galaxy 34 - Front: Tannoy Revolution Signature DC6-T - Rear+Centre: kit Boston Acoustic - Subwoofer: Boston Acoustic PV350 - Remote: iPhone

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438
    In questo we lungo volevo risolvere questo dilemma.
    Nessuna idea circa il cavo da usare?
    Grazie
    TV: Pioneer Kuro LX5090 - Sorgenti: PS3, Mac Mini - DAC: Aqvox USB 2 D/A mkII - Ampli A/V: Arcam AVR300 - Ampli Stereo : Audio Space Galaxy 34 - Front: Tannoy Revolution Signature DC6-T - Rear+Centre: kit Boston Acoustic - Subwoofer: Boston Acoustic PV350 - Remote: iPhone

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    C'è un lungo e molto esauriente thread sul MacMini come Music o Media Center.
    Forse qualche ricerca ti può aiutare.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438

    Ci ho ravanato dentro un bel po'...solo che il mio Mac Mini non ha l'uscita ottica ma solo analogica...(l'ho preso usato...e davo per scontato che tutti i mac mini avessero anche l'uscita ottica...)...e quindi non so comme collegare al'ampli o al DAC....
    TV: Pioneer Kuro LX5090 - Sorgenti: PS3, Mac Mini - DAC: Aqvox USB 2 D/A mkII - Ampli A/V: Arcam AVR300 - Ampli Stereo : Audio Space Galaxy 34 - Front: Tannoy Revolution Signature DC6-T - Rear+Centre: kit Boston Acoustic - Subwoofer: Boston Acoustic PV350 - Remote: iPhone


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •