Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Poichè è tardi e non ho sottomano i dati dei vari ampli Onkyo ci sarebbe da vedere la differenza tra il modello 805 e gli altri che erano stati indicati in precedenza, meno costosi.

    Se è solo la potenza direi che utilizzando diffusori Klipsch, notoriamente molto sensibili, e le dimensioni dell'ambiente, si può tranquillamente scendere di potenza con relativo risparmio sul totale.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
    Arrivi a 3000 Euro perchè probabilmente hai contato anche il sub Klipsch del sistema RF 52.
    Hai ragione!!
    Ora inizio a cercare info, prezzi e misure.
    Poi confronto.
    Grazie ultraviolet.


    ps: mi sto anche divertendo molto a progettare il mio primo HT

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    ampli Onkyo ci sarebbe da vedere la differenza tra il modello 805 e gli altri che erano stati indicati in precedenza, meno costosi.
    utilizzando diffusori Klipsch, notoriamente molto sensibili, e le dimensioni dell'ambiente, si può tranquillamente scendere di potenza con relativo risparmio sul totale.
    E' che io non sono in grado di valutare le eventuali differenze...
    mi affido a voi...

    nordata, la tua saletta è
    complimenti!

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    L'Onkyo 805, oltre ad essere davvero ottimo in termini di capacità di erogazione, si caratterizza poi per un'ottima sezione di preamplificazione (è equipaggiato con dei DAC di tutto rispetto, superiori a 806 e 807) il che dovrebbe tradursi in una maggiore qualità del suono.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    47
    Carissimi, considerando tutti i vostri aiuti, per ora sono orientato così:

    Casse
    2frontali: TESI 504
    centrale: TESI 704
    2surround: TESI 204

    Sub
    VELODYNE CHT 10 Q

    Ampli
    ONKYO TX-SR805E (http://www.onlinestore.it/onkyo-txsr...ro-p-4748.html)

    ma che ne dite di questo?
    DENON AVR-2310 (http://www.onlinestore.it/denon-avr2...a-p-10255.html)



    Resta il lettore, mi piacerebbe fosse Sony. Sono indeciso fra
    DVD REC come questi:
    http://www.onlinestore.it/sony-rdrhx...gb-p-9075.html
    http://www.onlinestore.it/sony-rdrat...r-p-10060.html
    http://www.onlinestore.it/sony-rdrhx1080-p-9252.html
    o DVD BLU RAY come questi:
    http://www.onlinestore.it/sony-bdps3...h-p-10045.html
    http://www.onlinestore.it/sony-bdps5...8h-p-8928.html

    Che ne dite?



    ps: mi sarebbero piaciute le Klipstc, ma mi danno qualche problema con il mobile (per le dimensioni) e per il prezzo che raddoppia. Ho deciso di accontentarmi con le TESI...

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Non vorrei sbagliare

    Prima di decidere in merito a bluray / dvd recorder bisognerebbe avere le idee chiare sul proprio "profilo" (anche etico) di reperimento "contenuti".

    Affidarsi a grandi marche implica un lodevole sostegno alla lotta contro la pirateria così come la concepiscono le major: il "contenuto" si registra purché con perdita significativa i qualità.

    Questo sostegno deve essere "convinto" il che significa impegnarsi con sé stessi a non uscire a 3 mesi data dall'acquisto con 3d del genere "help non mi registra eventi pay per view".

    Qualora si fosse dubbiosi in merito alla politica delle major e magari anche un po' "smanettoni" considerare l'acquisto di prodotti sul genere di "dreambox" o "azbox" che consentano di registrare un po' tutto quanto viene dal tv programmi a pagamento (cioè PAGATI) compresi e riprodurre files HD nei formati più comuni presenti in rete (ad esempio per godersi dei trailers in HD legalmente scaricati).

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    @mistertabu
    Le Tesi sono ottime. Hanno un buonissimo rapporto q/p ed un suono abbastanza equilibrato. Indicate anche per ascolti musicali.
    Quanto al lettore Bd io fossi in te mi orienterei, come ti accennavo in precedenza, sull'ottimo LG BD390. Ha una versatilità davvero straordinaria, quasi da mediacenter.
    Questa la discussione dove potrai trovare diverse utili informazioni:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137074
    Un saluto
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da mistertabu
    Resta il lettore, mi piacerebbe fosse Sony. Sono indeciso fra
    DVD REC come questi:
    .....o DVD BLU RAY come questi:....
    Non so l'uso che ne fai, ovviamente la tua scelta dipende da questo. Perchè vorresti un dvd recorder? Per l'utilizzo che ne faccio io il dvd recorder non lo userei mai x registrare e quindi mille volte meglio il lettore blu-ray, ma questo x me, non so se x te è lo stesso....

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    47
    [QUOTE=marco00] Perchè vorresti un dvd recorder? QUOTE]

    Credo, davvero, di non capire...
    e spero di rispondere anche all'amico forty...

    Io vorrei un dvd recorder perchè mi capita spesso di voler vedere programmi interessanti, ma di essere fuori casa. Così me li registro e me li guardo quando posso.
    Lungi da me anche solo il pensiero di scaricare/copiare/registrare/o altro contenuti che non sono assolutamente pagati e legali!
    Non sono uno smanettone e non ne capisco poi molto. So solo che a volte mi perdo superquark, o qualche bel film, o altre cose interessanti.
    E pensa che non ho ancora sky (mio prossimo acquisto) quindi sono un totale sprovveduto in materia hd ecc (perdonate l'ignoranza).
    Finora ho solo guardato programmi in chiaro. Acquistando un nuovo tv farò il salto anche con l'home cinema ed in più mi abbono a sky.

    Ma il mio obiettivo principale è vedere film come al cinema. L'esigenza del dvd recorder nasce dal fatto di registrare qualcosa che mi interessa per potermelo poi rivedere (anche non solo film).
    Ma potrei anche farne a meno se con il blu ray è molto meglio.
    Cioè: sacrifico volentieri qualche programma interessante se però mi rifaccio con la qualità del bluray per i film.
    Quindi quale prendo secondo voi?




    rileggendo la risposta di forty, non so se ho capito bene. Comunque sono contro la pirateria in ogni sua forma. E se desidero qualcosa sono contento di pagarla il giusto, altrimenti nulla.
    Ultima modifica di mistertabu; 03-10-2009 alle 14:11

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Cogoleto - GE
    Messaggi
    206
    Prendi il blu ray, meglio se l'LG 390.
    Quando poi farai sky, pensa subito al myskyhd e così sei a posto anche per i programmi che vorrai registrare.

    Ciao

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Scusami, non volevo insinuare niente, la mia era solo una domanda per capire se vale la pena che tu compri un dvd recorder piuttosto che un lettore blu-ray, tutto qui. Io personalmente è difficile che registri qualcosa, preferisco noleggiare i film(molto meglio se blu-ray), mi permette di scegliere quello che voglio al momento; mettere il supporto vergine nel recorder, programmarlo e vedermi un film con la pubblicità oppure esere costretto a portare avanti la registrazione quando questa c'è, mi fa passare la voglia..

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da Max64
    Prendi il blu ray, meglio se l'LG 390.
    Se registra molti film per lui è meglio il dvd recorder, se pensa di noleggiarli o acquistarli allora si potrà dire che forse è meglio il blu-ray..
    Ma perche' sia meglio l' lg390 rispetto a tutti gli altri proprio non lo capisco quando lui dice che preferisce sony ed ha citato 2 buoni lettori di casa sony...

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    47
    No, scusami tu se mi sono espresso male
    Dato che siete così gentili vi elenco (più o meno) le mie esigenze:

    FILM: 25% mi piace acquistarli (anche per via dei contenuti speciali che adoro vedere dopo). 25% vado a noleggiarli. Credo 30% con sky che avrò a breve. 20% mi capita di volerne vedere qualcuno e di non essere a casa.

    Per quanto riguarda il resto credo che con Sky mi vedrò un sacco di belle cose. Compresi gli eventi sportivi di rilievo (ma non calcio).
    Max64 dice che con myskyhd si può registrare. Se è così non mi importa quasi più del recorder

    Dai vostri interventi credo di capire di optare per il blu-ray. Confermate?



    ps: Sinceramente non so distnguere il meglio fra i bluray LG e i Sony citati. Avevo in mente Sony per via dell'unico telecomando che avrei così potuto usare (come la tv) oltre che alla qualità ovviamente.
    Ultima modifica di mistertabu; 03-10-2009 alle 14:50

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Prendi pure in tutta tranquillità uno dei 2 modelli di sony che hai citato

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    47

    Ho preso e ordinato quasi tutto!
    Indiana Line Tesi nere (frontali 504, surround 204, centrale 704, Sub 810)
    lettore blu ray Sony BDP-S550

    Mi manca l'ampli. Volevo prendere l'Onkyo 805, ma non è garanzia Italia

    Ho visto che i Denon hanno quasi tutti la possibilità di essere scelti con garanzia Italia.
    Dei Denon quali mi consigliate? (o nel caso altre marche?)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •