Salve a tutti,
mi sono da poco iscritto e vi chiedo un aiuto per un nuovo impianto audio-video che vorrei comprare.
Scusate se il messaggio è un po’ lungo (non vorrei violare subito la netiquette ) ma vorrei spiegare tutto subito in modo da non costringervi a chiedermi chiarimenti a raffica.

Preciso che non sono un maniaco del settore, in particolare non ho un grande orecchio… e quindi non sono alla ricerca di prodotti “pazzeschi”.
Tempo fa ho letto il thread di un moderatore ed anche se non sono riuscito a ritrovarlo più , credo di aver rispettato i consigli riportati e quindi spero di non fare domande su cui avete già risposto una infinità di volte.

Allora allora, vorrei prendere:
un televisore
un piccolo impianto home theater (meglio 2+1 perproblemi di cavi)
un registratore.

Principalmente guardo DVD e vorrei attrezzarmi per il blu ray, vedo qualche programma in televisione (telegiornali, partite e un paio di serie tv all’anno); ho poi dei nipoti che crescono e forse tra un paio di anni, da bravo zio, potrei fargli trovare una consolle per giochi…

Il budget intorno ai 1.500,00 / 1.700,00 Euro

Avevo pensato ad un TV LCD full HD circa 40 pollici, con home theater che legga anche Blu Ray, e ad un recorder che abbia l’antenna integrata così (correggetemi se sbaglio) posso registrare mentre guardo un altro programma o vedo un DVD o un Blu Ray.

Per il sistema home theater ho visto l’ LG HB354BS, che ne dite?

Per il TV non ho un’idea precisa; ho avuto un Sony bravia prima generazione e mi ci sono trovato bene, all’epoca mi piaceva molto la velocità di zapping rispetto allo Sharp Aquos (secondo me lentissimo, snervante) ed anche al Samsung (che peraltro non mi piace per la resa dei colori).
Non mi piaceva invece per l’effetto scia secondo me troppo marcato, che notavo soprattutto nei film d’azione visti in dvd (ma il lettore era vecchio e non so se poteva influire ).
Se ho capito bene adesso l’effetto scia è scomparso o molto attenuato nei nuovi televisori che hanno un tempo di risposta generalmente basso; penso quindi che un Sony potrebbe andare bene magari 100 mega hertz…. solo che ce ne sono un sacco e non riesco a capire bene le differenze; voi che mi consigliate? Non è che ce n’è uno con il Picture In Picpure?
Ho visto il KLD 40W5500 a circa Euro 1.200,00, potrei arrivarci anche se magari avrei preferito rimanere intono ai 1000,00 Eurini… ma se scondo voi vale la spesa…
Ditemi però se, in assoluto o a parità di costi, è meglio un'altra marca od un altro modello!!!

Già che ci siete mi indicate anche un recorder (su dvd o hard disk o uscita usb per pennetta) con antenna integrata, essenziale ed economico?

Vi chiedo anche qualche ultimo chiarimento:
- secondo voi, in generale, la mia idea di impianto video-audio è corretta?
- avevo anche pensato, in alternativa, ad un home theater non blu ray e acquistare un PC portatile (che devo prendere per lavoro) con lettore Blu Ray da collegare al TV … ma tutto sommato il costo finale è simile e temo poi di avere problemi a connettere il pc all’home theater, col rischio di perdere l’effetto surround…
- devo prevedere qualche altro “congegno” per vedere in maniera decente la televisione “normale” con un LCD full HD?

Ragazzi scusate ancora la lunghezza del messaggio e rispondetemi se potete!

CIAO E GRAZIE

Andrea