Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Ambiente Avverso

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    5

    Ambiente Avverso


    E' giunto il momento di colonizzare anche il salotto con un nuovo impianto HT!
    Purtroppo in questo caso non posso certo prendermi molte libertà e quindi mi trovo a far fronte a numerosi problemi tra cui il più importante è l'acustica.

    La stanza è di piccole dimensioni (6mx4m) ma a dispetto di cio è piena di mobili, quadri e suppellettili vari. In piu è da segnalare la presenza di un pianoforte (verticale) e di una grande cristalliera. La mia paura e che il suono possa essere "soffocato" e "falsato" da tutto ciò. E' un timore fondato o no? Ci sono rimedi poco "invasivi"?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    All'opposto più una stanza è arredata più diminuisce il tempo di riverbero con un miglioramento della resa sonora. Però dipende con che cosa è arredata, ad esempio una vetrina non migliorerà la situazione, una libreria piena di libri invece si.

    Un test molto semplice è provare a battere le mani nel locale. Se il suono risulta "secco", senza code o eco, allora va bene.

    Un'altra cosa a cui stare attenti è la simmetria, più la dislocazione delle pareti e dell'arredamento è simmetrica (DX-SX), meglio è.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •