Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Ambiente Avverso

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    5

    Ambiente Avverso


    E' giunto il momento di colonizzare anche il salotto con un nuovo impianto HT!
    Purtroppo in questo caso non posso certo prendermi molte libertà e quindi mi trovo a far fronte a numerosi problemi tra cui il più importante è l'acustica.

    La stanza è di piccole dimensioni (6mx4m) ma a dispetto di cio è piena di mobili, quadri e suppellettili vari. In piu è da segnalare la presenza di un pianoforte (verticale) e di una grande cristalliera. La mia paura e che il suono possa essere "soffocato" e "falsato" da tutto ciò. E' un timore fondato o no? Ci sono rimedi poco "invasivi"?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    All'opposto più una stanza è arredata più diminuisce il tempo di riverbero con un miglioramento della resa sonora. Però dipende con che cosa è arredata, ad esempio una vetrina non migliorerà la situazione, una libreria piena di libri invece si.

    Un test molto semplice è provare a battere le mani nel locale. Se il suono risulta "secco", senza code o eco, allora va bene.

    Un'altra cosa a cui stare attenti è la simmetria, più la dislocazione delle pareti e dell'arredamento è simmetrica (DX-SX), meglio è.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •