Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    5

    Come collegare tvlcd - dvd recorder - home theater


    Buongiorno a tutti,
    ho appena acquistato gli apparati che seguono:
    - tvlcd Samsung le40b650;
    - dvd-rec Lg rht397H
    - home theater Kenwood krf-v7300d,
    e devo fare i collegamenti.

    Premetto che è la prima volta che mi avventuro in questioni di questo tipo, quindi ho cercato di farmi un'idea dando un occhiata al forum, e sarei giunto a questa conclusione:
    - dal dvd all'ht tramite HDMI
    - dall'ht alla tv tramite HDMI
    - dalla tv all'ht? Cavo audio normale L+R? Per poter in caso usare l'ht al posto dei diffusori della tv.

    Devo fare anche un collegamento diretto tra tv e dvd? Del tipo, se volessi guardare una programma registrato senza usare l'ht?

    Un grazie a chi mi aiuta.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Ale 21
    dalla tv all'ht? Cavo audio normale L+R? Per poter in caso usare l'ht al posto dei diffusori della tv.
    Se è disponibile un'uscita ottica sul tv, sarebbe preferibile...sennò va benissimo il normale RCA analogico stereo.

    Citazione Originariamente scritto da Ale 21
    Devo fare anche un collegamento diretto tra tv e dvd? Del tipo, se volessi guardare una programma registrato senza usare l'ht?
    Dipende dal tuo ampli...se permette il passaggio dell'audio in pass-through anche ad ampli in stand-by, allora nessun problema. Se non lo permette, ti consiglio di collegare pvr e tv con HDMI e pvr e HT con collegamento digitale ottico o coassiale (dipende dalla disponibilità).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    5
    Allora vediamo se ho capito. Ipotizzo di non poter fare il passaggio dell'audio in pass-through anche ad ampli in stand-by. E allora faccio:
    da dvd a ht con cavo coassiale per l'audio;
    da ht a tv: non faccio niente?????
    da tv a ht: cavo ottico per l'audio (ht avrebbe peraltro due ingressi ottici, potrei anche usarli tutti e due al posto del coassiale, ma mi è parso di capire che ci sia una certa differenza di prezzo);
    da dvd a tv con hdmi.

    Così:
    - posso vedere il dvd sulla tv scegliendo se attaccare o no l'home theater, e se lo attacco posso gestire dolby e dts (grazie all'home theater); dubbio: ma l'audio della tv si stacca automaticamente se accendo l'ht?
    - posso usare l'home theater per ascoltare l'audio della tv.

    Se così è... in pratica... gli ingressi hdmi sull'ht.... non servono a niente...

    Ci sono ipotesi di collegamento migliori?
    Ultima modifica di Ale 21; 04-09-2009 alle 18:39

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Ale 21
    Allora vediamo se ho capito. Ipotizzo di non poter fare il passaggio dell'audio in pass-through anche ad ampli in stand-by. E allora faccio...
    Si, tutto ok...

    Citazione Originariamente scritto da Ale 21
    ma l'audio della tv si stacca automaticamente se accendo l'ht?
    No, devi metterlo a 0 manualmente.

    Citazione Originariamente scritto da Ale 21
    Se così è... in pratica... gli ingressi hdmi sull'ht.... non servono a niente...?
    No, serviranno nel momento che prenderai un lettore BR (per poter utilizzare le codifiche audio HD dei Blu-Ray dovrai usare l'HDMI...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    5
    Benissimo grazie, appena mi è arrivato tutto provo!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    5

    Aggiunto sky hd

    Riprendo la discussione perchè ho appena fatto l'abbonamento a sky hd... quindi sono di nuovo alle prese con collegamenti vari....

    Ho provato a collegare così (riscrivo anche i collegamenti già fatti):
    da dvd a ht con cavo coassiale per l'audio;
    da ht a tv: niente;
    da tv a ht: niente (ho visto che l'ht non lo usavo mai con la tv, così libero il cavo ottico);
    da sky hd a tv; hdmi;
    da sky hd a ht: cavo ottico per l'audio;
    da dvd a tv con hdmi;
    da sky hd a dvd (per registrare, anche se so che non posso farlo in hd, mi pare di aver capito che il downscaling lo fa da solo il dvd): cavo scart collegato alle due prese vcr. Ho forse sbagliato presa e dovevo usare quella tv?

    Ci sono soluzioni migliori? Devo regolare sui vari apparati qualche impostazione particolare?

    Come sempre... grazie in anticipo.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Direi che va benone così...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •