Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    128

    Surround verso l'alto???


    Ragazzi ho letto da qualche parte che alcuni diriggono i sorround verso il soffitto, ne vale la pena?? che risultati si ottengono???

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Prova, così valuti tu.. Secondo me perdi qualche db, tutto qui e ottinei un suono "smorzato". In angolo o contro una parete si mettono a volte i sub, per guadangare qualche db, ma la cosa succede solo con le frequenze più basse in quanto si viene a creare una "sorta di tromba".
    Ma poi a che distanza dal soffitto? vuoi far sentire il surround a chi abita sopra di te ?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    nettid scusa se te lo dico ma mi sembra una fesseria,
    ma come facciamo tento per mantenere i diffusori ad una determinata distanza dalle pareti laterali e di fondo, abbiamo più volte detto che i surroun vanno messi all'incirca ad un'altezza di 180cm poco dietro le spalle e rivolti verso la testa dell'ascoltatore e poi?
    esiste più di un tread sull'utilizzo di pannelli fonoassorbenti, risuonatori e tube traps e tu?
    ascolti gli echi?
    comunque segui il consiglio di marco che è universalmente il miglior metodo per approfondire la conoscenza, prova e scegli ciò che ti piace di più.
    se rivolti verso l'alto ti gustano di più fallo senza pensarci, deve piacere a te!
    buon ascoltoooo scoltooo coltooo oltooo ltooo tooo ooo oo o....


  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    nettid scusa se te lo dico ma mi sembra una fesseria...
    E bravo Alessandro...ogni tanto ne dici qualcuna di buona...

    Sono d'accordo col Pecorelli, se non si era capito...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    ti ho solo preceduto dave, per quel poco che ti conosco so per certo che avresti scritto qualcosa di molto simile!



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •