|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Help, consiglio primo HT:Qualità/Prezzo
-
07-07-2009, 13:34 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 10
Help, consiglio primo HT:Qualità/Prezzo
Salve a tutti, sono nuovo del forum, ma lo sto seguendo già da qualche mese con molta soddisfazione e interesse.
A settembre mi sposo...eh giàe nella casa nuova assieme alla wife abbiamo pensato di "allestire" il salotto con una piccola postazione HT, dato che la mia futura dolce metà è patita di cinema (in quantità...qualità
) e io di musica.
La stanza è un 6,5x5, il televisore vorremmo posizionarlo sul lato corto a Nord, dove non ci sono finestre. Attorno alla TV vorremmo costruire il nostro piccolo HT. A tal proposito ci siamo dati un "budget tecnologico" di 2500€ con i quali vorremmo riuscire a prendere, TV, Diffusori, Ampli, Sorgente CD/DVD e qualche piccolo gadget (tipo telecomando universale tipo il Logitech Harmony 520...uno sfizio che la mia lei vuole togliersi).
TV a parte, per la quale contribuiscono gli amici, ci rimangono circa 1800€.
Dopo molti giri online ci siamo orientati su questa configurazione:
-TV: Panasonic TX-P50S10E Ringraziando i testimoni
-Sinto-Ampli: Onkyo TX-SR507 o SR307 o Marantz SR4003
-Diffusori: Indiana Line Serie Tesi o HC completa,
-Sorgente 1: Onkyo DV-SP506 o ??? penso che non ci sia tutta questa differenza
-Sorgente 2: HTPC già da me assemblato con 1T di HD per altro già mezzo pieno di divx e DVD.
L'unica cosa è che vorrei far passare tutto in HDMI per non perdere molta qualità (tranquilli...sono delicato per i divx...e sono almeno un paio di Gb l'uno..) audio-video.
Ci sono molti o nella configurazione perchè ci siamo imbattuti in molte offerte anche allettanti, Es:
IL Tesi (504,810,204,704)+SR4003=1350€
IL Tesi =902€
IL HC (505,810,304,206)+TX-SR307+DV-SP506=1350€
IL HC + Tx-SR507=1150€
Che dite?? Può andare? Cosa mi conviene fare??
Tenete presente che il sistema si potrebbe upgrade nel tempo,ma volevamo partire con un sistema completo diciamo discreto?! Compatibilmente alle finanze di un Ing. (io) e un Avv. (Lei) che a dispetto delle leggi del mercato vi assicuro non guadagnano chissà che, soprattutto se giovani e con la casa da finir pagare...
Inoltre chiedo se è così sbagliato appendere i surround,dato che ho la possibilità di far passare cavi senza rompere muri (in quanto già mezzi rotti...dato che è l'unica stanza in cui l'impianto elettrico è da terminare dato che i muratori hanno sbagliato le scanalature
)
Ci rimettiamo anche al Vs parere, in quanto se fosse per il suocero dovremmo chiamare direttamente in chario...peccato che il budget non ce lo metta lui....Ultima modifica di tiabosch; 07-07-2009 alle 13:43
-
08-07-2009, 14:40 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 10
Venerdì-Sabato mattina al max mi chiudono le scanalature del salotto...posso appendere i surround?? Sul sito IL ce scritto che non si potrebbero mettere a meno di 20cm dal muro, è vero??
Altra domanda, la mia dolce metà (o meglio suo padre) sta convincendo per l'accopiata IL Tesi+Marantz...io propenderei più a HC+Onkyo 507, meno costosa...solo che si ho letto in giro che Onkyo non dichiara il watt reale tipo dichiara 100W in realtà sono 20...ma l'SR4003 dichiara 80W per canale...e le casse richiedono 100-130W
Ho capito che così non avro mai distorsioni nemmeno ad alti volumi, anche se non credo di tenerli,ma così l'ampli non è un po sottodimensionato??
Need Help!!
-
08-07-2009, 16:05 #3
Originariamente scritto da tiabosch
Originariamente scritto da tiabosch
Originariamente scritto da tiabosch
Originariamente scritto da tiabosch
Originariamente scritto da tiabosch
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
08-07-2009, 19:01 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da Dave76
PS: @Dave76...conterraneo Veneto...conosci/ete altri centri Hi-Fi un po' più seri di Trony in veneto...Giro molto per lavoro e non avrei problemi a spostarmi per un ascolto!!
Originariamente scritto da Dave76
Le soluzioni discusse sono 2:
1)la s solutione "ibrida" cioè farò fare le due scanalature,e le faro finire ai classici due metri d'altezza tappate con i classii tapi per scatole elettriche..poi se andrà bene in qualche maniera verremo giù a un 1,7m...
2)Mi costruirò due stand in alluminuo/legno per i surround, facendo passare il cavo segnale sotto il battiscopa...che forse è la soluzione meno invasiva...e facilmente modificabile
che dite???
Originariamente scritto da Dave76
-
09-07-2009, 07:57 #5
Originariamente scritto da tiabosch
Originariamente scritto da tiabosch
Originariamente scritto da tiabosch
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
09-07-2009, 23:50 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 10
Sto per sposare la donna ideale...almeno audiofilamente.
1) Ha trovato la soluzione che potrebbe essere l'uovo di colombo.
Dato che nel progetto dobbiamo far fare allo zio muratore un anello in cartongesso sul quale poi fissare dei faretti per l'illuminazione soffusa, la mia lady ha proposto di far scendere da questo anello tipo delle stalattiti in corrispondenza dei 4 angoli della stanza e all'altezza delle "ipotetiche casse", annegandoci così sia i faretti che faranno da plaffoniere a muro, sia delle vschette portaterminali così un domani se verrà voglia potremo ampliare l'impianto a un 7.1Non ci avrei mai pensato...
2) Abbiamo contrattato l'accoppiata IL Tesi+Marantz SR4003, il tutto a 1250€ cavi di segnale (mi fido di quelli che mi darà il negozio) compresi...
che dite, è un buon prezzo??
Ciauz
-
10-07-2009, 02:39 #7
Penso che sia un buon prezzo...........probabilmente online avresti risparmiato ma' va' bene anche cosi'
.
E per il sub ? Tutto INDIANA LINE (TESI 810) ?
Altrimenti (se prediligi l'ascolto in HOME THEATER) ti consiglio: VELODYNE CHTQ/R da 8/10 pollici E' UNA BOMBA!!!
Ma' visto (me ne sono accorto adesso) che tua moglie predilige L' HOME THEATER e tu' la MUSICA allora va' BENISSIMO il TESI 810
.
CIAO da IVAN67Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
10-07-2009, 10:04 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da ivanedixie
Originariamente scritto da ivanedixie
A mio parere, da buon chitarrista-bassista, per le basse freq più grande è il cono e meglio è, più lento e con più pressione sonora. E se mi gira la pazzia se sento che mancano bassi (cosa che non credo...) recupero il sub da 15" di un mio vecchio stack per basso,lo amplifico a dovere con un bel xover e poi ne riparliamo...
WIP, scanalature fatte e corrugati fissati
-
10-07-2009, 22:58 #9
Senza offesa.......di' al suocero di sturarsi le orecchie: L' 808 (serie HC) fa' letteralmente SCHIFO
evitalo come la peste, FIDATI non te ne pentirai.
Che sono ricche di bassi..................,gli do' pienamente ragione, (vedi serie ARBOUR in firma) ma' NONOSTANTE TUTTO ho acquistato il VELO CHTR da 10 pollici e NON SONO ASSOLUTAMENTE PENTITO, anzi.
Vedi tu.............penso che , x le tue esigenze, il tesi 810 vada + che bene.
CIAO da IVAN67Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
11-07-2009, 11:30 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da ivanedixie
anche lui non era molto soddisfatto del 808HC sosteneva solo che data la richezza di bassi del sistema, forse si poteva evitare il sub...ma a me va benissimo col sub, poi si regolerà in modo che non sia troppo invasivo...!
Per quanti riguarda il prezzo...ripeto il max che ho tovato online è 1350... a cui dovrei agg le spedizione, se qualcuno trova un prezzo più interessante di 1250...
Ciauz
-
11-07-2009, 17:05 #11
Un appunto...IMHO un impianto HT senza sub è sempre e comunque un impianto monco...anche con frontali a torre che scendono bene in frequenza...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
12-07-2009, 15:20 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 10
Sono pienamente daccordo...infatti ho detto che per quel che mi riguarda avrei messo tranquillamente un bel sub da 15...
e non è detto che non lo faccia!!
Nel frattempo i lavori proseguono alacrementeUltima modifica di tiabosch; 12-07-2009 alle 18:00
-
12-07-2009, 15:38 #13
Attento ai quote integrali (vietati da regolamento), soprattutto se stai quotando un post subito precedente al tuo...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
12-07-2009, 16:58 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 10
Chiedo scusa, o scritto in fretta...
Chiedo un ulteriore consiglio...online ho trovato questa config:
Klipsch RF-10HT...che ne pensate??
Altrettanto valido, se non migliore??
-
12-07-2009, 17:07 #15
Non hai la possibilità di fare ascolti? così sei/siete sicuro/i di scegliere quello che vi soddisfa di più...
P.S. edita (o meglio, cancella vista l'inutilità) il quote integrale qua sopra...grazie!Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)