Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206

    Codifiche HD info e consigli...


    Ciao a tutti, volevo qualche consiglio e info su queste codifiche. Avevo intenzione di passare all'audio HD leggendo vari commenti entusiastici. Volevo chiedere se le differenze con un "normale" DD 5.1 o DTS erano così marcate da giustificare il passaggio. In caso di risposta positiva chiederei un consiglio su quale ampli comprare tenendo presente che vorrei prendere anche un lettore blu ray stand alone (visto che ora utilizzo la ps3 che se non sbaglio trasforma tutto in PCM lineare) e non vorrei spendere più di 1000 euro in totale. Faccio presente cheal momento ho questo impianto e le casse non le vorrei cambiare ancora:

    http://www.misterprice.it/Shop/Produ...IdSos=HKSAT032

    http://www.misterprice.it/Shop/Produ...IdSos=HKSAT027


    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Volendo puoi anche non cambiarlo l'ampli,anzi come entry level è più che valido anche se non decodifica i segnali hd,basta prendere un lettore blu-ray che gli invia il segnale in analogico..

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Un momento, io so che il mio ampli non supporta queste codifiche. Spiegati meglio. Anche se vorrei cambiarlo sinceramente...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    In questo momento senti già o comunque hai già la possibilità si ascoltare le nuove codifiche.
    La ps3 codifa l'audio HD in PCM multicanale ( sempre in HD è) e lo invia al sintoamplificatore tramite HDMI

    Io ho provato sempre con la ps3 con sinto marantz 4003: con i bluray già in pcm come ratatouille c'era qualche differenza in favore del pcm rispetto al DD, ma ascoltando the dark knight ( dolby trueHD) non ho avvertito differenze degne di nota.
    Impianto indiana line arbour.

    Tre possibilità:
    la ps3 fa schifo nel convertire in PCM i segnali HD
    le differenze si notano solo con diffusori e amplificatori di qualità superiore
    sono sordo
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    beh,se l'ampli non ti soddisfa e vuoi cambiarlo è già un altro discorso ma le codifiche hd puoi farle fare al lettore ed inviarle all'ampli con le connessioni analogiche altrimenti come farebbero tutti quelli che hannoampli vecchiotti...l'unica accortezza è prendere un lettore blu-ray dotato di uscite analogiche...

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Io credo che sia la prima possibilità. A quanto ne so la ps3 converte non brillantemente In PCM lineare. E poi cmq voglio comprarmi un lettore stand alone, resta il fatto che il mio ampli non supporta le codifiche HD (neanche il PCM lineare).

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Citazione Originariamente scritto da GattoNero
    ....ma le codifiche hd puoi farle fare al lettore ed inviarle all'ampli con le connessioni analogiche
    Questo non lo capisco. Se il mio ampli non supporta tali codifiche come fa a leggerle anche se inviate in analogico tramite lettore? Cioè sul manuale non esiste la voce codifiche audio HD. Mi spieghi questa cosa?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    ah scusa, pensavo che essendo un modello nuovo accettasse l'audio in ingresso tramite HDMI.

    Visto che vuoi comunque un lettore stand alone, credo che la scelta migliore sia ancora il samsung 2500 che si trova ormai a 220€ letoe di cui ho lettore sempre un gran bene

    In analogico gli amplificatori accettano l'audio HD; il lettore blu ha il decoder e invia il segnale analogico agli ingressi analogici del sinto
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Consiglio: visto che vuoi prenderti un lettore stand-alone prendilo che abbia anche le uscite analogiche,prova a collegarlo al tuo ampli e sono sicuro che già sentirai la differenza,poi se non sarai ancora soddisfatto potrai pensare a cambiare l'ampli...

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    L'ampli dagli ingressi analogici legge quello che gli arriva,se invii un segnale stereo lo riprodurrà come stereo,se gli arriva un DD 5.1 lo riprodurrà DD 5.1,se il lettore gli invia DTS MA lui lo riprodurrà così come è stato inviato..in pratica è il lettore che deve fare tutte le decodifiche,l'ampli fa solo il suo lavoro,amplifica il segnale inviato.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Ho quasi capito
    Per analogico intendete cavi rca?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Citazione Originariamente scritto da GattoNero
    ...che già sentirai la differenza
    Quindi mi stai dicendo che differenze marcate ci sono giusto? Più marcate ancora con un ampli con supporto HD tramite HDMI 1.3 è esatto?

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Si collegamento analogico = rca,le differenze tra le varie codifiche ci sono eccome..guarda che io non ho chissà quale impianto,ho un Harman Kardon avr 130 e diffusori Indiana Line Arbour,le codifiche le faccio fare al lettore Pioneer Lx71 ed il miglioramento è netto,per quanto riguarda l'ampli con o senza hdmi 1.3 la differenza sull'audio non c'è.Gli ampli con ingresso hdmi 1.3 ti danno la possibilità di collegare il lettore semplicemente con il cavo hdmi da cui passa sia il video che l'audio,mentre con gli ampli senza hdmi devi usare gli rca per l'audio mentre il segnale video andrà direttamente al display con il cavo hdmi

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Beh se mi dici che non c'è differenza tra farlo passare in analogico e cavo HDMI 1.3 magari provo così. Anche se sinceramente ho gia fin troppi cavi dietro la scrivania.
    Però ho sempre qualche perplessità di fondo...


    EDIT come faccio a verificare se il lettore BD ha anche uscite analogiche? Vedendo nelle caratteristiche non capisco. Mi ero orientato su questo che ne dite?

    http://www.misterprice.it/Shop/Produ...IdSos=SMLDV056
    Ultima modifica di Gaara80; 27-06-2009 alle 09:44

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Citazione Originariamente scritto da Gaara80
    Beh se mi dici che non c'è differenza tra farlo passare in analogico e cavo HDMI 1.3 magari provo così....
    Alt! C'è un po' di confusione in merito; non c'è differenza solo nel caso in cui acquisti un lettore BD in grado di effettuare una buona decodifica e di effettuare opportune e numerose regolazioni sui diffusori (parliamo quindi di lettori di media/alta gamma), altrimenti l'ampli dotato di ingressi hdmi 1.3 decodificherà sempre qualitativamente meglio.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •