Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Esatto il concetto di loreeee...quel dato (140 W per canale) è sicuramente esagerato ed errato...è molto più probabile che 140 W in uscita li si ottenga con un solo canale in funzione o al massimo 2...

    Cmq non ti preoccupare...prima di distruggere i diffusori ti renderai conto da solo se stai esagerando col volume (distorsione eccessiva e possibili denunce per disturbo alla quiete pubblica...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Esatto il concetto di loreeee...quel dato (140 W per canale) è sicuramente esagerato ed errato...è molto più probabile che 140 W in uscita li si ottenga con un solo canale in funzione o al massimo 2...

    Cmq non ti preoccupare...prima di distruggere i diffusori ti renderai conto da solo se stai esagerando col volume (distorsione eccessiva e possibili denunce per disturbo alla quiete pubblica...)
    Cmq stasera vado in un negozio tra quelli elencati nella home page
    spero di ascoltare la mia configurazione e magrai portarla a casa!!!
    l'unica cosa che mi preoccupa che se mi propongono eventuali modifiche non saprei come comportarmi...

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    128
    Vi aggiorno:
    ho percorso 150 km per scoltare solo la musoca dell'autoradio
    Domani provvederò all'acquisto on lne, i diffusori saranno B&w m-1
    mentre per Il sintoampli sono indeciso su questi due modelli:

    Onkyo TX-SR606E
    Denon: AVR-1909

    Ragazzi per favore una ltro consiglio....
    tipo ho notato che l'imp. dell'omkio è di 8 va bene con le m1 140 w per canale sonon tanti per le m-1?
    Voi che dite?

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    128
    Non vi voglio assillare!!! ma io aspetto ancora una risposta..
    help me...
    è il primo acquisto è non vorrei sbagliare.
    Ma è vero che nonostante il denon dichiari una potenza inferiore dell'onkyo, risulta cmq più potente eeffettivamente di quest'ultimo

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da nettid
    tipo ho notato che l'imp. dell'omkio è di 8 va bene con le m1 140 w per canale sonon tanti per le m-1?
    Vai tranquillo...140 W per canale l'onkyo 606 li vede col binocolo (pensa che il modello nuovo, il 607, con 5 diffusori attivi non va oltre i 20 W per canale...)

    Citazione Originariamente scritto da nettid
    Ma è vero che nonostante il denon dichiari una potenza inferiore dell'onkyo, risulta cmq più potente eeffettivamente di quest'ultimo
    Credo proprio di si...
    In definitiva, io andrei sul Denon...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    128
    Addirittura!!!! solo 20watt per canale!!!
    però non mi sembra corretto da parte della onkyo o no???
    mentre il denon, con lo stesso rapporto si attesterebbe intorno ai 13 watt allora????

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non è corretto ma lo fanno tutti (quasi)...ormai giocano a chi ce l'ha più lungo e la corretta informazione te la devi cercare da solo (lo stesso avviene per il contrast ratio dei tv)...

    Denon, H/K e Marantz (che io sappia) sono un po' più corretti e comunicano dati più veritieri (sicuramente il conto che hai fatto puoi fare a meno di prenderlo in considerazione...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    128
    Allora l'ho comprato, finalmente ho preso un devon 2308 l'ho pagato 650 € con 4 anni di garanzia solo che mi sono accorto solo dopo l'acquisto che non processa i formati audio di ultima geneazione. Ho fatto una Cxxxxxa!!!!
    Io dovrei collegare una ps3, un decoder sky(non hd, inizialmente)
    ma domani un blu ray?
    ho un decoder hd?
    avrò problemi.. sono triste temo di aver fatto l'acquisto sbagliato, voi che dite????
    Ultima modifica di nettid; 30-06-2009 alle 22:28

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non ricordo...il 2308 accetta il PCM multicanale dall'HDMI? se si, nessun problema...fai decodificare al lettore e passa la paura!
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    128
    In una recensione ho trovato questo:

    Sui due ingressi HDMI, il 2308 accetta flussi audio PCM su otto canali fino a 24 bit/192 KHz, quindi l'amplificatore non decodifica l'audio HD , che va invece decodificato e trasmesso in PCM multicanale dal lettore Blu-Ray. Troviamo anche i classici formati audio surround, utilizzabili in configurazione 5.1 e 7.1

    Significa che posso stare tranquillo?
    ho acquistato una buona macchina...

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Si, vai tranquillo e goditelo!
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    128
    Grazie Mille!!!!

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    34
    Anch'io devo comprare un sistema home theater 5.1 e vorrei avere alcune dritte:

    - i sistemi che hanno i diffusori di piccole dimensioni vanno scartati a priori o comunque se presi di buone marche sono validi come i diffusori tradizionali?

    - esistono ampli a/v che abbiano anche il wireless? Mi servirebbe per collegarlo al router wifi di casa e quindi al pc o al portatile dove tengo musica e video.

    - esistono diffusori collegati all'unità centrale tramite wireless anzichè con i cavi?

    Grazie per le vostre risposte e suggerimenti!

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    128
    Vi aggiorno:
    ho il kit b&w m1 in viaggio
    ho provveduto a comprare il cavo quadripolare schermato (però l'ho trovato da 1,5 e non da 2,00) + il sub b&w asw 8
    a proposito del sub sapete se l'ho riceverò comprensivo del cavo per il collegamento? se no che tipo di cavo devo compare, vorrei comparlo prima di ricevere il sub.
    voglio avere tutto pronto per l'assemblaggio....

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da nettid
    a proposito del sub sapete se l'ho riceverò comprensivo del cavo per il collegamento? se no che tipo di cavo devo compare, vorrei comparlo prima di ricevere il sub.
    Di solito viene fornito anche il cavo, ma nel caso non ci fosse prendi un normale coassiale 75 Ohm (come quello dei collegamenti audio digitali coassiali)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •