|
|
Risultati da 1.516 a 1.530 di 2034
Discussione: MDL Theater
-
11-07-2011, 21:42 #1516
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Originariamente scritto da MDL
Solamente col cambio ventole ottieni un rumore inferiore ad un digitale?
Originariamente scritto da MDL
tra l' altro la posizione finale è proprio sopra la testa degli spettatori
, sto' aspettando le ferie per fare i lavori in muratura Avevo pensato di montarlo senza la carrozzeria di plastica e di fargli un box di legno che sembri la vera carrozzeria ma che in realtà faccia da box per le 2 ventole a fianco della tastiera.
Quindi mi consiglieresti una modifica come la tua senza complicarmi tanto la vita coi box?Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
11-07-2011, 22:07 #1517
Per l'amor del cielo, non fare mai una cassa da morto intorno al bimbo.
Ne feci una ad hoc (c'è un 3d con tanto di foto) ma dopo un po la caricai sull'ape e la portai in discarica.
Con la hush box ogni eventuale ritocco sulla macchina diventa un delirio
Naaaa sconsigliata assolutamente
Cambia le ventole e vivi felice.
-
11-07-2011, 22:14 #1518
oppure cedilo a mimmo
consiglio pure io la sostituzione delle ventole.
L'unica rottura è che devi fare degli adattatori o modificare i cavi, poiché la piedinatura dei connettori é differente ed inoltre cambia pure la tipologia di segnale tachimetrico.
Le ventole commerciali danno due impulsi ogni giro, mentre quelle del 1292 ne danno 4 ogni giro.
Senza le dovute modifiche (nel nostro caso, si rinuncia al controllo tachimetrico e si mette a massa il cavo del segnale), il proiettore si spegne in errore anche se le ventole girano.
Se hai un minimo di manualità con cavi e connettori, consiglio vivamente di fare questa operazione e vivere sereno.
Non metterti la hush box, a meno che non hai intenzione di integrare totalmente il proiettore in un controsoffitto (ma in tal caso, hai poi complicazioni per via dell'areazione).
Ah, se lo appendi, ti suggerisco di invertire fisicamente tutte le ventole.
Ciao,
Edo
-
11-07-2011, 22:31 #1519
Originariamente scritto da EdoFede
ecco, questo e' il miglior sistema per renderlo inudibile
-
11-07-2011, 22:42 #1520
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Originariamente scritto da EdoFede
ormai si è abituato al clima del nord ....
, poi non vorrei interrompere il tuo lavoro di montaggio sul più bello
Originariamente scritto da EdoFede
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
12-07-2011, 06:16 #1521
Nessun lavoro sulle schede, tagli il cavetto di alimentazione delle ventole e sostituisci la piedinatura.
Il segnale giallo, quello tachimetrico non lo connetti....
Strano che la macchina vada in errore per un segnale tachimetro in frequenza errata... al limite avrei pensato ad un tentativo di raddoppiare la velocità della ventola alimentandola al massimo... ma non in assenza del segnale stesso.
Oppure stacchi tutte le ventole e le colleghi ad un hub esterno e fai regolare in automatico ad una sonda termica che posizionerai in uno dei punti più caldi del proiettore!
-
12-07-2011, 10:55 #1522
Originariamente scritto da Neros22
Se la stanza non raggiunge temperature elevate, se usi ventole noctua (cito queste perché conosco queste), se il proiettore ha abbastanza "aria" attorno a se...puoi pensare di usare fare il lavoro sul cavetto che ti da la noctua con la resistenza in serie al positivo (quello per ridurre i giri, in pratica).
Io ho fatto così...girato la piedinatura sul connettore femmina:
da nero-rosso-giallo a nero-giallo-rosso
poi a metà cavo speli leggermente giallo e nero e li colleghi insieme (isolando con guaina termorestringente la giunzione).
Originariamente scritto da Neros22
La ventola chiude il giallo verso massa 2 volte ogni giro (lui se ne aspetta 4).
Il circuito di sensing è un semplice integratore da cui esce una tensione che "dice" a quanto gira la ventola. Questa viene confrontata con un riferimento fisso. Se è inferiore, si spegne in protezione.
Originariamente scritto da Neros22
Originariamente scritto da Neros22
In particolare il punto in cui leggi la temperatura..uno non basta secondo me, servono almeno due o tre letture in punti diversi per come è fatto il 1292.
Purtroppo, in tal caso, la cosa si complica un po' se si vogliono usare robe commerciali.
Ciao,
edo.
-
12-07-2011, 11:01 #1523
Ora è più chiaro, grazie Edo.
Non capisco l'ultimo aspetto... usando uno di quei rheobus a più canali, ognuno di quale con sonda termometrica, sarebbe così difficile?
Anche un semplice Gatewatch potrebbe bastare, no?
-
12-07-2011, 11:08 #1524
Ripendandoci bene, ce ne vuole uno a 3 o 4 (meglio) canali con uscite separate e regolate indipendentemente.
Ogni uscita deve poter pilotare senza problemi più ventole (5 ventole per il bay con le schede del segnale video, ad esempio).
Una volta trovato l'oggetto, bisogna poi trovare il punto adatto da cui prendere l'alimentazione (che non può essere un connettore di una ventola) e il punto adatto in cui piazzarlo..
Anche le sonde di temperatura...bisogna studiare bene la staffatura perché non devono andare a finire in mezzo alle pale delle ventole.
insomma, è la soluzione migliore senza dubbio, ma richiede diversi sforzi in più per far si che funzioni bene
Se qualcuno vuole provarci, posso dare qualche consiglio in merito, ma magari in un thread separato, che qua iniziamo ad essere un po' OT
-
12-07-2011, 11:14 #1525
Bene
dopo aver letto questo manuele sul silenziamento del 1292mi accingo a verniciare completamente le pareti della mia saletta e al rifacimento delle vecchie tende.
Arrivate anche le strisce led che andranno a sostituire i vecchi faretti
ByezUltima modifica di MDL; 12-07-2011 alle 11:18
-
12-07-2011, 11:18 #1526
ah, fai pure le pareti alla fine?
-
12-07-2011, 11:18 #1527
Originariamente scritto da MDL
Hai poi deciso come procedi con la tinteggiatura?
Vernice? Opaca?
-
12-07-2011, 11:34 #1528
Pareti Nere come il soffitto!!! Guai a voi se la prossima volta che verrete provate a sfiorare la nuova tinta
Tende vecchie..... diventeranno nere.
Ai coni ci penso dopo
-
12-07-2011, 11:41 #1529
MDL ma la vernice l'hai già acquistata?
Leggevo che qualcuno ha optato per un grigio, molto molto scuro, che rasenta il nero, ma non mostra problemi di ditate et similia.
Le strip led sono tamarrissime!
Edo, già magari ne parliamo altrove. Scusa MDL!
-
12-07-2011, 11:56 #1530
Benissimo!
Tanto lo so che la trovi una soluzione anche per i coni.
Stavolta il Theater diventa definitivo.