Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    18

    Installazione HT - Help


    Vorei avere un'aiuto per il piazzamento delle casse nel mio soggiorno. Ho intenzione di acquistare i seguenti:

    TV: Panasonic TX-P42G10E (42'')
    Onkyo SR506
    Indiana line serie HC:
    HC 810
    HC 505
    HC 304
    HC 206

    Vorrei sapere come mi conviene piazzare le varie casse nel modo migliore possibile.
    Possibilmente mettendo le laterali e le posteriori vicino ai muri (è possibile?).
    Vi prego datemi qualche dritta perchè proprio non saprei come fare


    Sotto avete anche una pianta del salotto.





    Grazie e tutti

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    18

    Soluzione 2

    Ciao a tutti, ci ho ripensato, la casa è in ristrutturazione e quindi posso ancora decidere come arredare le camere (porte e finestre però quelle sono e quelle resteranno).

    Come vedete dall'immagine sotto ho ruotato tutta la stanza mettendo il TV sulla lunga parete in basso, credo che stia meglio li invece che in mezzo alle 2 finestre. Ho poi iniziato a piazzare le casse, il centrale ovviamente lo metteri subito sotto al televisore.
    Che ne dite? Potrebbe andare?
    Le 2 posteriori sono troppo vicine? Purtroppo non ho la possibilità di metterle più lontane: a dx non posso andere di + e a sx ho intenzione di mettere una stufa (di quelle in ceramica che spero che mi rovini la cassa).
    Tutte le casse sono state posizionate vicino ai muri, secondo voi vanno bene o andrebbero mese ad una certa distanza?






    Grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Ma perchè il 506 che prmai è superato? Molto meglio il più recente 507 che costa poco ed è aggiornato alle ultime codifiche!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Ma perchè il 506 che prmai è superato? Molto meglio il più recente 507 che costa poco ed è aggiornato alle ultime codifiche!
    Grazie per il suggerimento valuterò sicuramente l'oportunità.

    Resto in attesa di suggerimenti sul piazzamento dei diffusori

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Lo vuoi un consiglio ? Al posto del SUB HC810 (che fa' c@gare ) ,se lo usi prevalentemente x i film, acquista un SUPER VELODYNE CHTQ/R da 8/10 pollici........altrimenti (x ascolto misto: musica + film) un OTTIMO TESI 810 !!!
    CIAUZ da IVAN
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    18
    Rieccomi,

    avevo scelto il 506 perchè è un 7.1, mentre il 507 è 5.1
    Secondo voi la diferenza tra un 5.1 ed un 7.1 si nota molto?
    Se non c'è molta diferenza potri optare per prendere l'Onkyo TX-SR507. In questo modo spendo un po' di + per l'Onkyo, ma evito di comprare i 2 posteriori e potrei anche seguire il suggerimento di ivanedixie e prendere il VELODYNE CHT-8R oppure il TESI 810.

    Facendo così (Onkyo TX-SR507 - 5.1) risolverei anche il problema del piazzamento dei posteriori che non avrei più e magari potrei pensare di posizionare i laterali un po' più indietro, diciamo sopra la finestra a dx e la porta a sx.


    Che ne dite? Potrebbe essere questa la soluzione migliore?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    Assolutamente si, anche perche le tracce 7.1 sono una rarità e poi in un abienyte domestico e gia difficile far rendere un 5.1 figurati un 7.1.

    ok quindi per 5.1 con l'onkyo 507, e come soluzione preferisco la 2° che hai postato.

    se dici quanto puoi spendere almassimo e che gusti hai, possiamo aiutarti meglio.
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Ovviamente quoto Ciandro81!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  9. #9
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    18
    Ok, allora ci siamo quasi

    L'utilizzo sarà principalmente per la visione di film in alta definizione e come spesa diciamo 1000€ o poco +; non ho un budget preciso, anche perchè il tutto andrà in lista nozze


    Grazie a tutti per i consigli

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da ciandro81
    Assolutamente si, anche perche le tracce 7.1 sono una rarità e poi in un abienyte domestico e gia difficile far rendere un 5.1 figurati un 7.1.
    Se poi i surround back sono a 3 m dal punto d'ascolto, credo che neanche ti accorgeresti di averli...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •