Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: codifica surround

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    84

    codifica surround


    ho notato che su vari impianti dolby : ci sono queste due codifiche;
    e meglio avere
    DTS Neo:6 ?
    o e meglio
    Dolby Digital EX?


    comunque se io prendo un FILM IN dvd o un bluray e noto che dietro alla copertina ce solo indicato dolby digital.
    Le due codifiche dts neo e dolby digital ex verranno comunque sfruttate ?
    vengono attivate ?

    grazie grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Io seguo un metodo professionale: quando le cose non sono ben chiare, pigio a raffica tra tutte le codifiche offerte dal mio impianto, finchè non trovo il suono più tamarro e potente

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da monicafragolina
    e meglio avere
    DTS Neo:6 ?
    o e meglio
    Dolby Digital EX?
    questione di gusti...io preferisco il DTS Neo:6...

    Citazione Originariamente scritto da monicafragolina
    Le due codifiche dts neo e dolby digital ex verranno comunque sfruttate ?
    vengono attivate ?
    Assolutamente no, in quanto sono codifiche (o meglio DSP) che permettono di ottenere un audio multicanale matriciale (non discreto....cioè ottenuto per elaborazione audio e non nativo)....se la codifica è già 5.1 (o 6.1 o 7.1) non avrebbe senso attivarle in quanto non servirebbero...


    @ Meggy
    Si...molto professionale...
    E se non ottieni un suono tamarro e potente con niente ci pensi tu col canne mozze?
    Ultima modifica di Dave76; 23-04-2009 alle 14:45
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    84
    quindi se un film in dvd c'e' scritto che e' in dolby digital.. 5.1 meglio ascoltarlo con la propri codifica ;-) giusto ?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Il discorso è un po' troppo generico...bisogna fare qualche considerazione...

    Il Dolby Digital EX (solo ora ho realizzato...pensavo si parlasse del prologic II, visto che citavi anche il DTS Neo:6) è un'estensione del DD classico ed introduce un sesto canale matriciale posteriore (cosa che fa anche il DTS Neo:6)...la differenza fra questi 2 è che in presenza di 6 (o 7) diffusori il DD EX si attiverà senza far nulla (perchè è quella la codifica utilizzata sul DVD in questione) se l'amplificatore lo può decodificare, mentre il DTS Neo:6 può essere attivato manualmente su codifiche DTS e DD 5.1 classiche (per creare un sesto canale posteriore).
    Detto questo, c'è anche il Dolby Prologic IIx che provvede a creare matricialmente 2 diffusori surround back (ma va attivato manualmente se si dispone di 7 diffusori) e il prologic IIz che crea, oltre ai 2 surround back, anche 2 frontali high (configurazione fino a 9.2 diffusori)...
    Per finire, molti amplificatori hanno degli algoritmi DSP proprietari con cui ci si può sbizzarrire per ottenere un suono potente e tamarro per Meggy...

    Tornando alla tua domanda, è sempre questione di gusti...io preferisco non intervenire mai e godermi la colonna sonora così com'è stata creata (al massimo utilizzo un DSP del mio ampli Sony quando guardo film d'azione molto spinti....)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    (al massimo utilizzo un DSPd'azione molto spinti....)
    cosa intendi per dsp ?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Te l'ha spiegato bene Dave; sono degli effetti sonori che variano da marchio a marchio e che permettono di migliorare (in teoria) una codifica audio! Ad esempio convertire un 2.0 in 5.1, oppure creare delle atmosfere da teatro, stadio, discoteca, ecc...!
    Ultima modifica di robertocastorina; 24-04-2009 alle 20:19
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    @ Meggy
    Si...molto professionale...
    E se non ottieni un suono tamarro e potente con niente ci pensi tu col canne mozze?
    Ovvio, le cose si risolvono di prepotenza, qui da me.

    per ottenere un suono potente e tamarro per Meggy
    Io intendevo solo se voglio partire subito col film e dalle specifiche non si capisce bene come impostare. In quel caso mi affido ai miei rozzi padiglioni.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    Ma su ampli Yamaha...tipo il mio RX-V363...esiste una cosa tipo il DTS NEO 6 presente sugli Onkyo (anche entry level)??

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    zip...qua c'è una lista dei prodotti Yamaha che si avvalgono del DTS Neo:6...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •