Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: seconda parte
Crossover elettronico: seconda parte
Nella prima puntata abbiamo parlato delle caratteristiche che deve possedere un buon crossover elettronico per poter lavorare correttamente. In questa puntata vedremo come operare degli incroci acustici corretti utilizzando le “curve guida”.
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano (Roma)
    Messaggi
    358

    Consiglio urgente su cavi da passare in sottotraccia


    Sto ristrutturando il salotto dove ho il mio HT; e' una stanza 5 x 4 e sto sostituendo il pavimento.
    Ieri gli operai mi hanno chiesto se volevo un sottotraccia per passare i cavi dell'energia elettrica e i cavi di potenza per i diffusori.
    Loro hanno portato dei corrugati da 16 e hanno fatto un sottotraccia piuttosto largo lungo i tre lati perimetrali della stanza (partendo da un angolo dove ho la presa elettrica e le elettroniche).
    Fra un paio di giorni mi riempiranno il sottotraccia e vorrei un consiglio su come agire e cosa inserire nel sottotraccia.

    Al momento ho un 5.1 (che probabilmente diventera' un 7.1), quindi con i quattro diffusori front & surround agli angoli della stanza.

    Avevo pensato di passare un cavo per l'energia elettrica in un singolo corrugato da 16 per meta' della traccia in modo di avere un paio di prese ai tre angoli della stanza, ma con i cavi per i diffusori (e magari anche del proiettore) non ho proprio idea di cosa fare.

    Di solito cosa si fa?
    Passo 7 corrugati? Uno per l'elettricita' e 6 per ogni cavo per diffusori? E se poi volessi comprare dei cavi nuovi come faccio?
    E inoltre dal pavimento come escono i cavi? Nel senso che per le prese elettriche ci sara' una canalina che parte dal pavimento e poi la presa a parete, per i cavi invece? E' lo stesso?

    Devo dire qualcosa di particolare all'elettricista per fare in modo chhe il cavo elettrico non comporti interferenze e sia isolato rispetto ai cavi per le casse?...o basta che siano in corrugati differenti anche se vicini?

    Mi scuso per la lunghezza e per le domande confuse, ma come avrete capito anche dai "miseri" termini usati non mi sono mai interessato a installazioni in sottotraccia e quindi sono all'oscuro di tutto.

    Ora mi vado a leggere qualche thread sulle vostre installazioni ma, visto che tra domani e dopodomani dovranno chiudere la traccia, se qualcuno mi puo' dare qualche consiglio veloce e in linea di massima, ne sarei veramente grato.

    Grazie e ciao
    Ultima modifica di mpresicc; 21-04-2009 alle 23:48
    Marco
    Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da mpresicc
    Di solito cosa si fa?
    Passo 7 corrugati? Uno per l'elettricita' e 6 per ogni cavo per diffusori?
    Diciamo che dipende da cosa vuoi fare...i 4 corrugati per i surronud e i back falli stendere...per i frontali ed il centrale potrebbe non essercene bisogno se riesci a nascondere i cavi magari dietro ad un mobile (sempre che l'amplificatore sia vicino alla tv, quindi nella parete frontale rispetto al punto d'ascolto...)

    Citazione Originariamente scritto da mpresicc
    E se poi volessi comprare dei cavi nuovi come faccio?
    Ti basta sfilare quelli che sono dentro i corrugati e mettere i nuovi usando una sonda da elettricista...

    Citazione Originariamente scritto da mpresicc
    E inoltre dal pavimento come escono i cavi? Nel senso che per le prese elettriche ci sara' una canalina che parte dal pavimento e poi la presa a parete, per i cavi invece? E' lo stesso?
    Certo...poi dipende dalla finitura che vuoi adottare e da dove verranno posizionati i diffusori, nonchè dalla tipologia degli stessi (da scaffale? torre? da incasso?)

    Citazione Originariamente scritto da mpresicc
    Devo dire qualcosa di particolare all'elettricista per fare in modo chhe il cavo elettrico non comporti interferenze e sia isolato rispetto ai cavi per le casse?
    Basta che i cavi di potenza siano ben schermati e non dovresti avere problemi...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano (Roma)
    Messaggi
    358
    Ho letto molti threads.
    Farei cosi':
    1 corrugato da 40 per il cavo hdmi al proiettore, e magari per qualche cavo ottico o altro da passare dopo aver fatto passare lo spinotto hdmi;
    1 corrugato da 25 per elettricita';
    1 corrugato da 32 per 3 cavi satellitari;
    2 corrugati da 32 per le 2 casse frontali;
    4 corrugati da 25 per le 4 casse surround.

    Ci sono due curve a 90° che i corrugati devono fare.
    Dove ho le elettroniche faro' mettere una cassetta di derivazione dove far confluire tutti i corrugati.

    Tre domande veloci:
    Nei corrugati faro' passare del tnt star da 4x2.5
    1 -Secondo voi ci passa?
    2 -Il corrugato con l'elettricita' (ci passa solo quella)va isolato? o il corrugato stesso isola dagli altri?
    3 -All'altezza di dove usciranno tutti i corrugati (per i diffusori e il proiettore) cosa si usa? Ci sono placche da attaccare al muro(simili alle prese elettriche)?

    Grazie a chi mi aiutera'
    Marco
    Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano (Roma)
    Messaggi
    358
    Abbiamo scritto nello stesso momento

    Grazie mille delle risposte, che ne pensi di quanto ho scritto e delle domande?
    Sai questa traccia e' stata fatta all'ultimo momento e non avevo pensato di farla quindi ora mi trovo in fretta a comprare tutto visto che domani (credo) dovrebbero riempirla.

    Per i frontali e il centrale dovrei riuscire a nascondere i cavi quindi non ci dovrebbe essere problema.

    Grazie ancora
    Marco
    Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da mpresicc
    Nei corrugati faro' passare del tnt star da 4x2.5
    1 -Secondo voi ci passa?
    Nel dubbio, mettili più grandi possibile...Melius abundare quam deficere..

    Citazione Originariamente scritto da mpresicc
    3 -All'altezza di dove usciranno tutti i corrugati (per i diffusori e il proiettore) cosa si usa? Ci sono placche da attaccare al muro(simili alle prese elettriche)?
    Per questo ti consiglio di parlarne con l'elettricista...magari esistono placche fatte apposta della stessa serie che utilizzi per gli interruttori/prese di corrente...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano (Roma)
    Messaggi
    358
    Grazie ancora.

    Update:
    1 corrugato da 40 per il cavo hdmi ed eventuali altri cavi ottici,etc.;
    1 corrugato da 40 per un frontale e un paio di cavi sat(per l'altro frontale e il centrale riesco a nasconderli);
    2 corrugati da 32 per i diffusori surround (per ora il sistema e' 5.1, quando metto le altre casse e diventa 7.1 metto due cavi nello stesso corrugato da 32);
    1 corrugato da 20 per l'elettricita'.

    Ho anche comprato una cassetta di derivazione dove inserire tutti i corrugati vicino alle elettroniche.

    L'unico dubbio che ho ora sono le prese e le scatole per i singoli cavi che vanno ai diffusori, in quanto l'ht e' in veranda e quindi le pareti sono in alluminio e non in muratura (altrimenti avrei potuto far incassare le scatole e fare un lavoro piu' pulito).
    Il mio fornitore ha detto di mettere delle scatole esterne a parete ma esteticamente mi sembrano terribili (sono le stesse che ho in terrazzo )
    Qualche consiglio?
    C'e' qualcosa magari bticino che non costi in modo esagerato (dovro' comprare 7 scatole e 7 placche per i cavi)?
    Marco
    Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano (Roma)
    Messaggi
    358

    Ulteriore update:

    Cavi inseriti nei corrugati, a chi potesse interessare nel corrugato da 32 ci stanno due cavi quadripolari (4x2.5) con due angoli a 90°.
    Nel corrugato da 40 ci dovrebbe passare un cavo con connettore hdmi ma ancora non ho testato, spero ci passi insieme ad un altro tnt star.

    La corrente passa in un corrugato suo da 20 e spero non ci siano interferenze con i cavi di potenza, appena riposiziono le elettroniche controllo.

    Le terminazioni dei cavi ho deciso di lasciarle "grezze"(niente prese a muro) essendo tutte dietro a divani e sotto le tende; ho fatto lasciare un piccolo quadrato senza pavimento in modo da accedere direttamente ai corrugati in caso di cambio cavi.

    Non vedo l'ora di rimontare il tutto.
    Marco
    Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •