Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    8

    Neofita - Consigli per impianto 2.1


    Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto.
    Avrei bisogno di consigli per la realizzazione di un impianto 2.1 (è necessario che sia così perchè non ho la possibilità di aggiungere diffusori posteriori), perchè pur leggendo parecchio non sono riuscito a fugare vari dubbi.
    Ero quasi orientato all'acquisto di onkyo ls-v501 se non che ho notato che questi all in one vengono regolarmente sconsigliati e mi sono forse convinto all' autorealizzazione (spendendo grosso modo la stessa cifra).
    L'utilizzo sarà 50% musica e 50% HT, inoltre sono in appartamento, pertanto non potrò mai tenere il volume troppo alto.
    Veniamo al dunque:
    - Come tele ho panasonic 42px70 (quindi non full hd)
    - Ho un dvd recorder panasonic dmr-eh67 che userei per cd e dvd (va bene?). Non mi interessa il bluray (anche per via della tele)
    - Per le casse sono quasi convinto delle indiana line tesi 204 (devo metterle sul mobile a fianco la tele) che mi sembra hanno un ottimo rapporto qualità prezzo e sono indicate per l'utilizzo misto musica - Ht, confermate?
    - Il sub chi dice che è inutile per l'utilizzo che ne devo fare chi dice che è necessario in ambito HT, sicuramente non mi servono grosse prestazioni e le sue dimensioni devono essere ridotte. Ho visto un TANGENT EVO E8 che mi starebbe bene perchè abbastanza piccolo e laccato bianco (si sposa con l'arredo), le recensioni non mi sembra ne parlino male, voi che ne dite?
    - il sinto ampli non ho idea, brancolo nel buio. Leggo che consigliate spesso Onkyo 606, mi sembra esagerato perchè come gia detto non ambisco all'upgrade in 5.1. Dovrei collegargli il dvd recorder di sopra (sempre che vada bene), un hard disk multimediale (con uscita hdmi) e forse in futuro una consolle (comunque per ora no). Deve avere la radio.

    Chiedo il parere di voi esperti per consigliarmi su che strada prendere, grazie a chi saprà aiutarmi

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    418
    Quanto vorresti spendere? In questo modo possiamo consigliarti prodotti che non eccedano il tuo budget.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    8
    Diciamo sui 6-700 euri. E' poco lo so, ma ripeto non ambisco a chissachè.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707
    Per Il sub rimani in ambito tesi....
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da moneder
    Per Il sub rimani in ambito tesi....
    Purtroppo lo dovrei posizionare fra mobile e muro, lo spazio disponibile è 306 mm. Il lato più corto del Tesi 810 è 310 mm
    Grazie comunque del consiglio

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    8
    Come sub (andrei fuori budget) le dimensioni del B&W ASW608 (260 di larghezza) andrebbero bene... Non vorrei però spendere per qualcosa che difficilmente potrò sfruttare... (ripeto, appartamento).
    Per questo avrei anche preso in considerazione di ridurre anche l'ingombro delle casse (tangent e4), è una cavolata? Altri consigli?
    Inoltre per il sintoampli non ho assolutamente idea

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707
    Il tangent non lo conosco, ma sicuramente il b&w non e' buono....e' eccellente
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707
    Citazione Originariamente scritto da Rimini
    Purtroppo lo dovrei posizionare fra mobile e muro, lo spazio disponibile è 306 mm. Il lato più corto del Tesi 810 è 310 mm
    Grazie comunque del consiglio
    Ma sei proprio obbligato a posizionarlo li?????
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    8
    già, purtroppo lo devo posizionare proprio lì.
    In effetti ho letto pareri tutti positivi sul b&w, però non credi che sia esagerato per le mie esigenze? Hai altri sub di dimensioni contenute da consigliarmi?
    Inoltre riesci almeno a darmi un'idea per l'ampli?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707
    L'onkyo 606 sarebbe ideale....non affatto esagerato.
    Se col budget ci sei il B&W potrebbe essere una soluzione..........o senno' il velodyne impact....anche questo piccolo.......ecco un link..
    http://www.futurehome.co.uk/ProdImag...act_Single.jpg
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    8
    Onkyo 606 non meno di 450, sub 350... sono fuori budget e mancano i due diffusori.
    Dici che sarebbe ideale ma ripeto non ho ambizione di upgradare a 7.1 (neanche a 5.1). Per 2 frontali e un sub non riesco a trovare qualcosa di ugualmente buono ma che mi faccia risparmiare?

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707
    Sinceramente non me la sento di consigliarti un modello ancora piu' economico di sinto (tipo onkyo 506)....o di diffusori...o di sub. Ci sarebbero anche i sinto 2.1...mah. Comunque per me non ti resta che iniziare con un 2.0 e il sub lo prenderai piu' avanti.
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    8
    Avevo pensato anche a questa alternativa.
    Quindi secondo te onkyo 606 e indiana line tesi 204 per cominciare andrebbero bene? Eventualmente diffusori più piccoli hai qualcosa da consigliarmi?
    Grazie mille per l'aiuto

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707

    ti ho inviato un mp
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •