Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    77

    Consiglio impianto HT per uno alle prime armi


    Buongiorno a tutti,
    avrei bisogno del vostro aiuto per creare il mio primo impianto HT.



    Come potete vedere dalla piantina, le predisposizioni sono già state fatte e quindi non modificabili..............

    Considerando che:

    - Vivo in condominio e quindi non necessito di un'impianto dalla potenza stratosferica.
    - E' il mio primo impianto HT e non ho un orecchio capace di distinguere le finezze........
    - Le casse frontali hanno predisposte delle cassette di legno da 18*28 cm (sarà la misura standard ????)
    - Le casse superiori hanno un foro da 20 cm di diametro
    - Al tv affiancherò un processore video (DVDO EDGE)
    - Le dimensioni della stanza sono 2,5*3,5 mt, ma sul lato sinistro si estende nella sala da pranzo per altri 7-8 mt
    - L'impianto verrà utilizzato esclusivamente per la visione di DVD-BR

    quali componenti mi consigliereste?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    77
    scusate,

    ho dimenticato di darvi qualche informazione o magari è una richiesta troppo particolare? ( senza ironia ovviamente ).


    ringrazio chi mi vorrà dare qualche consiglio.


    saluti

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707
    Piu' che altro non hai specificato benissimo.....le figure non sono molto chiare...

    Budget???
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    77
    mi scuso per la qualità dei disegni (le mie capacità tecniche non hanno permesso di ottenere risultati migliori!!!! ), cercherò di spiegarlim meglio:

    il primo disegno rappresenta la stanza vista dall' alto:

    i puntini blu sono le due casse posteriori che andranno incassate a soffitto nel cartongesso. a tale scopo sono stati fatti dei fori da 20 cm di diametro.


    il secondo disegno rappresenta la zona anteriore al divano con una prospettiva diversa: quella da seduto sul divano.

    i quadrati verdi rappresentano le tre casse frontali. queste sono state predisposte incassando nel cartongesso delle scatole di legno di 28*18 cm. di fianco alle casse è satat ricavata una nicchia nel cartongesso di circa 45*50*50 L*L*H dove andrà alloggiato il sub ( colore fuxia).

    Il budget è di circa 6-700 euro per il sitema completo. Vi ricordo che non ho un orecchio da audiofilo e che vivo in condominio, quindi mi accontenterei di un sistema anche solo leggermente migliore di quelli pronti che si trovano in commercio (tipo BOSE per capirci)

    grazie a tutti per gli aiuti che mi vorrete dare.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707

    Allora, elenco dei punti per risponderti:

    - Il budget e' molto basso, sara' difficile comporre un sistema con dei risultati ottimi.
    - I surround sul soffitto non si sono mai visti, o almeno, non te li consiglio.
    - Per me i frontali e il centrale ( quelli verdi), sono troppo bassi.......devono essere all'altezza dell'orecchio.
    - Ti cosiglio anche di abbassare lo schermo per 2 motivi: sei piu' comodo e non devi alzare la testa, e hai il soundstage che coincide con l'immagine.
    - Comincia a guardarti tutti i vari prodotti di Indiana Line, e' una valida marca di diffusori entry level.
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •