Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    92

    Trattamento acustico, aiutate un pivello, please!!


    Buona sera signori, a breve avro' finalmente la mia stanzetta dedicata HT, ma aime', non so' come realizzarla a doc, specie per quel che riguarda il trattamento acustico.
    Ho un'mpianto 7.1 della Focal serie Chorus ed un sub autocostruito con un bel 15".

    Non riesco a postare l'immagine, questo e' il link dello schizzo: http://www.flickr.com/photos/anterio...10488/sizes/o/

    Supponendo che dovro' fare un trattamento "leggero", per problemi di budget (mega-mutuo) chiedo a voi esperti come procedere.

    Mille domande mi assillano, queste le prime:

    -Ha senso secondo voi mettere delle trappole sonore agli angoli?

    -Ha senso rivestire le 3 pareti opposte allo schermo, con tendaggio pesante?

    -Ha senso rivestire il soffitto con materiale fonoassorbente?

    -La posizione del sub e' sensata?

    Qualsiasi suggerimento e' ben accetto; grazie infinite a chi mi aiutera' !

    Diego
    Ultima modifica di anteriorechiuso; 18-03-2009 alle 20:45

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    92
    *********************
    Ultima modifica di anteriorechiuso; 18-03-2009 alle 20:46

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    92
    Help, please!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Premesso che il trattamento acustico sotto certi livelli se fatto da se non
    ha costi proibitivi...

    1) si certo
    2) io non lo farei (e tra l'altro non costa poco)
    3) sì purchè di adeguato spessore
    4) normalmente si evitano gli angoli ma senza
    provare è difficile da escludere.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    92
    Grazie Zaphod Beeblebrox, sapresti dirmi cosa usare come materiale per rivestire il soffitto, tenendo conto con NON posso mettere canaline ma bensi' solo incollare o tassellare?

    Tu come miglioreresti l'acustica di una simile stanza?

    Grazie infinite

    Diego

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    Io andrei per tentativi successivi, sicuramente le trappole acustiche le userei, un tappeto pesante, ecc... Le caratteristiche fonoassorbenti dei materiali alle varie frequanze le trovi penso facilemnte su internet e su tutti i libri di acustica. Anche per il sub andrei per tentativi.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Quant'è alto il soffitto?

    Per "canaline" intendi che non puoi fare una struttura per il
    controsoffitto?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    92
    Esattamente!
    Se mi metto a fare una controsoffittatura la mia convivente mi sopprime...

    La soletta e' a 2,70m e per fortuna e' di recentissima costruzione e quindi e' ben isolata (almeno,cosi' mi ha detto il costruttore...)

    In pratica mi piacerebbe incollare (o tassellare) un rivestimento o piu', anche abbastanza spesso, che, oltre ad assorbire le riflessioni, aiuti un minimo ad insonorizzare il soffitto (unica parete in comune con i vicini) e magari, senza spendere una fortuna.

    Ci vorrebbe un miracolo?

    Grazie Signori

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Citazione Originariamente scritto da anteriorechiuso
    aiuti un minimo ad insonorizzare il soffitto
    Impossibile.

    (unica parete in comune con i vicini)
    Poco rilevante

    e magari, senza spendere una fortuna.


    Se vuoi isolare un HT, superata la fase delle cose relativamente facili
    (porte e finestre) il portafoglio importante è indispensabile se basta.

    Ci vorrebbe un miracolo?
    Si

    Tornando al trattamento acustico, io penserei di usare i pannelli per
    i controsoffitti acustici, se li trovi rivestiti su 5 lati e di spessore decente
    (10 cm)
    Dovrebbero potersi incollare direttamente al soffitto.

    Poi cerco perchè mi pareva di aver visto qualcosa...

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    92

    Moderatori vi chiedo di chiudere, ho creato una nuova discussione.

    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •