Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Installazione VPR

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449

    Installazione VPR


    Non so se è qui la sezione giusta visto che si tratta di problematiche relative all'installazione del VPR.

    Ho necessita di spostare il VPR e sto cercando la collocazione migliore. Lo avrei voluto mettere in un cubo di una libreria che funge da parete divisoria che è in mezzo alla stanza e poi bucare lo schienale della libreria all'altezza dell'obiettivo, visto che lo schermo è collocato alla spalle della libreria, ma c'è il problema che così non ha ventilazione laterale sui bocchettoni di uscita dell'aria calda.

    Avevo anche pensato a una mensola dalla parte dello schienale della libreria ma poi con lo zoom non ce la faccio a riempire lo schermo e quindi ho bisogno di arretrare la posizione.

    Nel cubo sarebbe stato perfetto, avrei solo dovuto fare il buco nello schienale, ma c'è il problema ventilazione.

    1) Quindi pensavo di arretrare la mensola come vedete nella foto per tenerlo un po' fuori dal cubo. Però dovrei trovare un sistema per poggiare da qualche parte la mensola semisospesa posteriormente, magari con una staffa in diagonale che va a poggiare sulla mensola di sotto..Suggerimenti?

    2) Altro problema...se arretro la mensola dal cubo, come faccio a calcolare se poi il fascio luminoso ce la fa a passare attraverso il cubo o invece parzialmente rimane all'interno del cubo? Ovviamente non voglio fare un foro piccolo come l'obiettivo...però quanto grande per non ostruire il fascio luminoso?



    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Non riesci a fare qualche buco lateralmente, dove ci sono gli sbocchi dell'aria?

    Per quanto riguarda l'apertura lato obbiettivo, nei primi cm il flusso luminoso e molto piu piccolo dell'obbiettivo.

    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Vlòendo potrei bucare pure a dx dove ci sono i bocchettoni ma in tal caso dovrei cannibalizzare la libreria in maniera più invasiva, invece così intaccherei solo lo schienale....
    certo se riuscissi ad arretrare di 30-40 cm tutta la libreria avrei risolto mettendo una mensola esterna sullo schienale.

    Tu come la vedi la soluzione di arretrare il ripiano mettendogli una staffa sotto per mantenerlo? Però poi il buco obiettivo è difficile da calcolare e quella mensola che sporge non è molto comoda...però se trovo una soluzione in quell'area sono a posto anche per il futuro perchè all'altezza di quel buco sono più o meno al centro dello schermo quindi anche con un VPR con poco shift in futuro non avrei problemi oltre che avere una immagine migliore. Lo zoom 2x però mi servirebbe sempre...
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Puoi sempre fare qualche prova: Ti procuri il ripiano della lunghezza necessaria, e ci posizioni il vpr. Poi lo accendi e vedi dove "sbatte" la luce sullo schienale, e fori questo leggermente piu grande del necessario.
    A livello funzionale funziona di sicuro, il "brutto" poterebbe essere a livello estetico, con questa mensola sporgente. Ma li dipende dal tuo ambiente

    Stefano

    PS: occhio a fissare bene la mensola anche per le prove, che il vpr pesa !!!

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    E ricordati di azzerare lo shift tramite menu prima di bucare!

    Stefano

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    ho fatto un passo avanti







    Ho messo lo zoom al massimo in modo che mi sono calcolato il fascio luminoso massimo di uscita all'altezza di dove devo bucare.
    Secondo voi quanti cm in più per lato mi prendo per stare sicuro?
    Che vi pare come idea?
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449

    per dovere di cronaca posto le conclusioni

    Fatto tutto da solo...mi sono improvvisato falegname

    devo solo incanalare i cavi



    Ultima modifica di Gianluke; 13-04-2009 alle 21:59
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •