|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: futuro impianto
-
11-03-2009, 10:32 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- milano
- Messaggi
- 163
futuro impianto
Ciao a tutti…sono un novellino assoluto in materia quindi se dico qualche fesseria non arrabbiatevi troppo…!!! Vi spiego un po’ la mia situazione: ho 23 anni e vivo con i miei…attualmente in camera mia ho l’impianto Logitech Z-5450 (per intenderci quello con le casse posteriori senza fili) comprato un po’ di tempo fa ma che ancor oggi mi da grandi soddisfazioni……(insultatemi pure ma non avendo mai provato altro oltre alle casse della tv questo impianto và alla grande)!!! In previsione futura,quando finalmente mia sorella deciderà di sposarsi e andare fuori di casa(spero non passino più di 2 anni),avrei intenzione di impossessarmi anche di camera sua e quindi avere un po’ più di spazio rispetto alla mia povera cameretta attuale dove tra un po’ faccio fatica ad entrare!!! Chiedendovi se buttando il mio sistema dalla finestra e passando a qualcosa di più serio noterei parecchio la differenza so già che mi direte di si…giusto??? Quindi le mie domande sono queste:
1 - in previsione futura mi conviene iniziare subito a comprare i vari componenti o dite che è meglio aspettare???
2 – qual è il budget per avere qualcosa di decente??? L’idea è un 5.1 che accetti le nuove codifiche HD a cui collegare la ps3 quindi BD a manetta(tenete presente che il Logitech a mio parere è uno spettacolo quindi non ho pretese esagerate)
3 - se dovessi acquistare tutto il necessario è complicato fare tutti i collegamenti o un novellino può farcela anche da solo???
Grazie mille a tutti per le risposte e scusate se mi sono dilungato parecchio ma volevo essere il più possibile preciso!!!
-
11-03-2009, 11:47 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Binasco(MI)
- Messaggi
- 435
Ti consiglio vivamente di aspettare anche perchè in due anni ne escono di novità...tieni presente che se hai intenzione di mantenere la parte video che hai già,solo per l'audio con 1500/1800 euro ti viene fuori qualcosa di molto buono come primo impianto,fai così..nel mentre che aspetti la stanza leggi,leggi e leggi così arriverai al dunque già ben preparato e se riesci mettiti via due o tre euro al giorno e non avrai nemmeno la botta dell'acquisto.Ciao
-
11-03-2009, 14:20 #3
Mah, se per te quel plasticone logitech e' una bomba....chissa quando sentirai qualcosa di serio
Se ti piacie quel suono logitech, cioe' tutto casino, dovresti valutare bene, perche' i veri sistemi ht mirano invece proprio al contrario, cioe' alla naturalezza....
Dovresti spiegarci bene che tipo di sound vorresti ottenere.HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable
-
11-03-2009, 14:34 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- milano
- Messaggi
- 163
voi mettetevi nei panni di una persona che fino al giorno prima aveva testato solo il suono da varie tv...poi ascolta per la prima volta un impianto "serio"(anche se voi esperti considerate una schifezza) e vi assicuro che anche un plasticone del genere sembra una bomba!!! tornando a quello che voglio...sinceramente non ho l'orecchio così fine per classificare le mie voglie!!! diciamo che leggendo qua e là mi è sembrato di capire che l'onkyo 606 come base di partenza senza spendere una fortuna è il migliore che ci sia in circolazione...giusto??? poi mancherebbero le casse...sempre leggendo ho notato parecchi voti a favore delle indiana...onkyo 606 più casse indiana potrebbe essere una soluzione dignitosa??? tenete sempre presente che il mio logitech alle mie orecchie sembra buono!!!! un acquisto del genere su che spesa totale si aggira???
-
11-03-2009, 14:50 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 779
Come detto altre mille volte sul forum:
Onkyo 606 - 420€
Indiana Line Tesi - 780€ (704, 2x504, 2x204, 810)
(i prezzi indicati sono prezzi reali che si possono trovare onlineo girando un pò)
Come rapporto qualità prezzo non puoi trovare di meglio.
-
11-03-2009, 15:01 #6
e perche' non tieni il tuo logitech??
Questo tipo di suono e' moooolto enfatizzato, lo ritengo disastroso (va bene solo per farsi del male) e non centra proprio niente con gli impianti decenti.
A questo punto potresti valutare bose che si avvicina di piu' al suono tipo al tuo, ma personalmente penso che sia come buttare dei soldi nel cesso (scusa il termine). Poi le casse e l'ampli li devi decidere insieme, imponendoti un budget massimo....
Se vuoi un impianto serio, siamo intorno dai 1000 in su.Ultima modifica di moneder; 11-03-2009 alle 15:05
HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable
-
11-03-2009, 16:34 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- milano
- Messaggi
- 163
ma infatti non ho nessun dubbio sul fatto che il mio impianto sia una chiavica...dico solo che il passaggio dall'audio tv al mio plasticone attuale è già stato più che positivo!!! ora però vorrei fare un ulteriore miglioramento...tutto qui!!! qualche anima pia potrebbe rispondere alle altre domande del mio primo post della discussione??? grazie mille!!!
-
13-03-2009, 11:08 #8
Originariamente scritto da kuka7
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio