Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    24

    Canton o indiana? neofita chiede aiuto


    Ciao a tutti,
    sono nuovo dell'ambiente e, visto che girando per i negozi sento dire tutto ed il contrario di tutto, chiedo un cosiglio a voi...

    considerando che:
    -non sono un audiofilo
    -utlizzerò per il 90%ht ed il resto musica
    -vivrò in appartamento (quindi non volumi a palla...)
    -l'ambiente è di circa 20metri quadri
    -i due frontali li devo appendere al muro (quindi escludiano modelli a colonna)
    - in futuro con l'amplificatore mi piacerebbe poter sonorizzare anche un secondo ambiente
    -il mio budget è sugli 800€
    mi consigliate un sistemino da poter acqustare?

    Come amplificatore mi ero orientato sull'onkyo 506
    Come casse stavo valutando qualche kit della canton (movie cd102?)
    (sono le uniche casse che ho avuto modo di ascoltare, si trattava di minidiffusori della serie plus, mi avevano veramente colpito)
    Qui sul forum non ho trovato impressioni in merito, mentre ne ho trovate moltissime sulle indiane line; il negoziante mi assicura che comunque che in quella fascia le canton sono superiori rispetto alle indiana.

    Ogni consiglio è ben accetto..

    grazie

    Max

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707
    non prendere quei compattoni di cacca, le indiana line sono sicuramente piu' performanti sia musicalmente che in ht, dai un'occhiata anche alle wharfedale diamond.....per il sinto ti conviene andare sul 606....
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    hai vincoli di posizionamento di eventuali diffusori da pavimento?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    hai vincoli di posizionamento di eventuali diffusori da pavimento?
    A dire il vero ero intenzionato ad utilizzare dei diffusori appesi non molto grandi, la tv 42" è appesa al muro e la presiposizione per i frontali l'ho fatta a 1,80mt fra loro

    Leggendo le caratteristiche delle IL ho visto che la risposta in frequenza arriva fino ai 22khz, i minidiffusori CANTON arrivano sui 30khz (anzhe se non viene specificato a quanti db...): significa che gli alti delle canton suonano meglio?

    grazie per la disponibilità

    Max

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Le indiana, in particolar modo la serie Tesi, è rinomata per avere il miglior rapporto qualità prezzo per dei diffusori sotto i 1000€ di prezzo per tutto il kit (centrale, 2 frontali a torre da pavimento, sub, 2 surround da scaffale/parete).

    Te le porti a casa per circa 800€ kit completo, o se vuoi risparmiare puoi andare sulla serie HC, che è cmq ottima (ma meno musicale, e ha dei pezzi più 'deboli' come il centrale e il sub, che sono molto distanti da quelli 'tesi').

    Quel kit delle canton non lo ho mai sentito, ma è molto probabile suoni peggio date dimensioni e caratteristiche rispetto alla Tesi.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Fai un piccolo sforzo economico oppure diluisci la spesa frazionando gli acquisti ma vai sulle Indiana Line Tesi,sia il centrale 704 che le 104 che potresti usare sia come front che come surround possono essere montate a parete (non è il massimo ma se la predisposizione è così...),lascia perdere quei kit compatti,ti prego..

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    22
    Mi aggiungo alla discussione, in quanto mi trovo grosso modo nella stessa situazione di maximax. Stanza di circa 5x4, diffusori possibilmente non a pavimento.
    Online ho trovato un'offerta che mi pare interessante:

    Onkyo TX-SR606E
    + indiana line HC-206 (coppia)
    + indiana line HC-304
    + indiana line HC-808
    + indiana line HC-204 (coppia)

    Il tutto a poco piu di 1000 euro.
    Il lettore bluray sarà una PS3, dato che sto in appartamento la potenza del suono mi interessa relativamente, sono piu alla ricerca di un suono pulito e "bilanciato".
    Pareri?
    Grasssie

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Come inizio non è niente male ma se fai una piccola ricerca sul quel sito scoprirai che se prendi ampli e casse separati ti viene a costare circa 30 euro in meno!!! Ciaoo

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    22

    @Gatto
    Eh si infatti credo che prenderò le Tesi (non piu le HC) e il sinto separati


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •