Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    3

    Home Theater in salotto... si accettano consigli!


    Salve a tutti, mi è capitato più volte di leggere il forum di Av Magazine e di notare che qui scrive gente molto professionale e competente (non voglio ingraziarmi nessuno, è solo quello che penso). Ho pensato di proporvi questo mio problema: volevo occuparmi un po' dell'audio del mio salotto a trovare un compromesso tra qualità audio e problemi di sistemazione dei diffusori. Vivo a casa con i miei e quindi non mi posso permettere grandi cambiamenti. Non pretendo nemmeno molto per quanto riguarda la qualità: desidererei soltanto qualcosa di meglio dell'audio stereo del mio televisore (un plasma Panasonic TH-37PX7E).

    Comincio con l'illustrarvi la sistemazione della stanza con un disegno (molto abbozzato) realizzato da me e con delle foto:

    il disegno della stanza,


    il televisore,


    ed in senso orario tutta la stanza


    Non ho la possibilità di installare un 5.1 con tutti i diffusori che servono, anche perchè, avendo il divano vicino alla parete, non avrei la possibilità di installare i diffusori posteriori. Avevo pensato di utilizzare una di quelle soundbar (come quelle della Yamaha) per risolvere il problema, ma non so se potrebbe funzionare in questa stanza. Penserei di metterla davanti al televisore (in quello spazio di 15 cm). Vorrei un parere da voi proprio su quale soluzione adottare. Vorrei un suono un po' più avvolgente di un normale stereo e pensavo che questa potesse essere la soluzione migliore. Sfrutterei le riflessioni dei muri per avere un audio almeno a 180° circa (quanto possono influire i tavoli e la tenda a destra del televisore?). E' una cosa fattibile? Altrimenti non so, magari un buon 2.1, se la soundbar non è utilizzabile.

    Grazie per l'attenzione, aspetto pareri.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    51
    Premetto di non essere un gran esperto, quindi il mio parere magari verrà smentito da qualcuno che ne sa più di me; io ho una sala tipo la tua con l'esclusione del tavolo che hai a destra del televisore ed ho un impianto 5.1 del quale sono soddisfatto.
    Considerando che i diffusori posteriori si possono piazzare anche a fianco al divano e non obbligatoriamente dietro io opterei per un 5.1 con i diffusori col piedistallo che potresti comodamente piazzare ai lati del divano; quelli anteriori li posizioni a fianco al tv, se il tavolo non rimane proprio davanti al diffusore destro non dovrebbe dar fastidio, certo che potrebbero darti dei problemi per aprire le ante dell'armadio dove è posizionato il televisore..........

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Ciao,dipende anche da quanta roba ci vuoi collegare...dalle foto non si capisce bene.Se l'intenzione è solo quella di vitaminizzare l'audio del tv allora vai su un 2.1 che ingombra pochissimo,se invece hai qualche pretesa in più e vuoi l'audio 5.1 dei dvd o blu-ray sarebbe meglio organizzare un pò lo spazio nella zona tv per vedere cosa riesci a farci stare e poi passare al vaglio le possibili combinazioni di ampli e diffusori tenendo conto dei vincoli ambientali (spazio e arredamento) .Per gli eventuali diffusori surround come ti hanno già detto potresti scegliere tra quelli a torre,quelli da piedistallo oppure da fissare a muro di lato al divano.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    3
    Intanto grazie a Kevinli e GattoNero per le risposte. Sono un po' indeciso sul da farsi, perchè non penso di poter passare cavi in salotto per i diffusori posteriori e, come avete visto dalle foto, lo spazio a disposizione non è che sia tantissimo. Inoltre non credo mia madre possa "sopportare" i due diffusori posteriori (che poi dovrei mettere laterali) a completamento dell'arredamento. Una soluzione ottimale per me sarebbe magari fissare le posteriori a muro, ma per i cavi come posso fare? Potrei far fare loro il giro a destra del televisore e farli passare sopra la finestra. Non so. Sono indecisissimo.

    Qualche parere invece sulla soundbar? Potrebbe funzionare con la geometria della stanza, il posizionamento che avrebbe (appoggiata sul mobiletto del televisore davanti a questo) e l'arredamento?

    Comunque, casomai mi decidessi ad acquistare un impianto 5.1, cosa mi consigliereste? Il mio budget è di circa 650 €.

    Grazie ancora per i consigli, a presto.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    51

    Per quanto riguarda il problema cavi esistono soluzioni wireless, ma non so dirti nulla riguardo ai costi e alla qualità audio.
    Per quanto riguarda la soundbar non so consigliarti.
    Come 5.1 economico io ho un Sony Sf1300 con cui mi trovo molto bene, tieni presente però che io non sono un "purista" del suono e quindi per orecchie "più esigenti" potrebbe essere inadeguato. Esiste sia nella versione SF con casse a piedistallo che nella versione SS con cassettine piccole. Tieni presente che con un 5.1 la cassa del sourround è abbastanza ingombrante, quindi considerando che hai la sala piccola devi pensare dove piazzarla.
    Ciao
    Ultima modifica di Kevinli; 16-02-2009 alle 10:17


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •