|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Cinema da letto.....suggerimenti???
-
08-02-2009, 13:18 #1
Cinema da letto.....suggerimenti???
Ciao a tutti....dopo aver ammirato con "bavetta" alcune delle vostre stanze da "sogno"....mi sono deciso a mostrarvi anche quello che sta per diventare realtà!!!
Allora facciamo una premessa...vivo attualmente con i miei....sebbene abbia 37 anni anni riesco a sopportare ancora questa situazione grazie al fatto che ho la fortuna di avere una casa grandissima.....e quindi, vuoi questa situazione, vuoi il fatto che per ragioni lavorative esco alle 6 del mattino e rientro alle 20....la cosa si sopporta...!
Qualche anno fa, abbiamo diviso l'ingresso di casa, riuscendo a tirarci fuori un appartamento di circa 32mq con ingresso indipendete...comprendente un piccolo corridoio d'ingresso con cucina, camera da letto e bagno....!!!
Questo mini appartamento è stato affittato ad estranei per circa 3 anni.....ora si è liberato ed io ne ho preso possesso!!!
Come si può notare dall'elenco....non si parla di soggiorno....un vero dramma per me, che come voi nutro della passione per l'home cinema!!!
E così mi sono armato di sana pazienza ed ho cominciato a fare progettino della stanza da letto....cercando di sposare al meglio quello che si può chiamare, fissa per l'home video e necessità del corpo di riposare!!!
Il problema non è soltanto quello, ma anche la quotatura molto molto limitata...parliamo di 280x285 circa di camera....ora il progetto che ho fatto riguarda una camera con tutto il necessario per essere chiamata tale...e cioè camera da letto....con letto...un buon design, ma anche tutto il necessario per poter godere di home cinema hd....certo non come alcuni di voi....ma già godibile e sopratutto sono uno che si (deve.....) accontenta! hehehe
Intanto vi elenco l'elettronica che sto acquistando proprio in questi giorni...e si...i lavori vorrei cominciarli entro il mese prossimo e sperare di andarci a stare per fine marzo i primi di aprile.....!!!
Allora cominciamo dal video... ho scelto un Samsung LE46A856 dettato dal fatto che trovo che sia una delle poche aziende con il più alto tasso di qualità/prezzo/prestazioni...(ovviamente IMHO)....e poi anche perchè...visto lo scarso spazio a disposizione e spesso soltanto 4.5cm...come amplificazione ho pensato ad un Yamaha VX-663 in grado di codificare anche gli ultimi standard audio in HD e come diffusori dei piccolini Infinity in legno di ciliegio che si sposano a dovere con il tipo d'arredo che ho pensato e che vedrete nelle immagini da me realizzate....ah dimenticavo...il lettore...che per ora è soltanto una PS3...con cui riesco a fare praticamente tutto!!!
Poi vi è anche un computer (quello dal quale vi sto scrivendo) che uso per lavoro e quindi molto importante....ed anche molto ingombrante...si tratta di un full tower con raffreddamento a liquido, quindi radiatore esterno su un fianco e tanica in plexiglass sul retro da circa mezzo litro...beh...su questo avrei problemi di posizionamento...mi sarebbe piaciuto poterlo sfruttare con il TV, ma dai disegni capirete voi stessi che sarebbe alquanto scomodo...e quindi vedrò di posizionarlo in un altra stanza...pensavo dall'ingresso...ma questa è un'altra storia, qui stiamo parlando della camera da letto/home cinema.....
Vi prego di guardare con attenzione i disegni e di valutare il poco spazio a disposizione per capire realmente i miei problemi e per dare così, dei consigli mirati!!!
Da poco ho preso in considerazione di mettere un bel divano/letto al posto di un letto fisso su misura....migliorerebbe senza dubbio in concetto che ho di home cinema...ma peggiorerebbe di certo la praticità d'uso di una camera da letto....tutte le sere aprire e rifarsi il letto....e poi...ho sempre pensato ai divano/letto come un urgenza di poche volte...usarlo tutte le sere....vuol dire almeno aprirlo e chiuderlo circa 600 volte l'anno.....quanto dureranno???...
Vabeh....bando alle ciance...mettiamo subito 2 rendering e vediamo che mi dite!!!
Questa per cominciare è la stanza come si trova adesso, nuda e cruda:
Questo un particolare del "mobile" TV :
Quest'altra dall'ingresso della camera :
Ancora una vista dalla parte del bagno :
Varie viste :
Ok in linea di massima io me la son immaginata così.....tenete conto che tra il letto e le mensole che portano l'elettronica ci sono circa 36/37 cm...il minimo indispensabile per poter passare!!!!...
Voi che suggerimenti avreste???
Ciao e grazie a tutti per l'attenzione!!!
RobyUltima modifica di R3D; 08-02-2009 alle 13:21
-
08-02-2009, 18:20 #2
Ma come?....23 visite e nessun commento?.....sigh...
....allora.....devo pensare male???
Vabeh...intanto oggi ho trovato un occasione per quanto riguarda i diffusori....della infinity finitura ciliegio 4 satelliti identici un centrale con doppio woofer e sub con tagli separati a 249€....solo perchè non aveva più la scatola ed erano in esposizione ma mai collegate!!!
Solo per questo già la giornata è positiva!!!
-
10-02-2009, 08:13 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- milano
- Messaggi
- 163
ciao R3D...io sono più o meno nella tua stessa situazione:in una camera piccola ho infilato di tutto e di più(letto,divano,tv,pc,5.1......) e adesso però fatico a muovermi
!!! consigli sulla parte elettronica non credo proprio di potertene dare perchè vedo che sei parecchio informato! se però vuoi un consiglio su un ottimo divano letto credo proprio di avere quello che fa al caso tuo!!! la ditta che lo produce è la BPA international...il divano\letto in questione si chiama Roger!!! dai un occhio al sito e se hai domande chiedi pure!!! ciao!
-
10-02-2009, 20:26 #4
Ma grandioso....è proprio il tipo di suggerimento che mi aspettavo di ottenere!!!!!!!!
Ti ringrazio a mille.....corro subito a vedere se trovo qualcosa su internet!!!....e chissà che tu non mi convinca a mettere un divanoletto.....
ma dimmi....posso chiderti un paio di cose??...mi piacerebbe sapere tu come ti trovi....se tutte le sere aprire o chiudere....è una rottura....se riesci a farci stare anche il piumone...oppure lo devi mettere dopo....insomma...il parere di qualcuno che già vive (permettimi di dirlo)...come dovrò andare a vivere io....
Grazie ancora!!!
-
11-02-2009, 16:11 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- milano
- Messaggi
- 163
guarda posso ritenermi super soddisfatto di questo divano\letto...una gran figata!!!quando è divano è ottimo dal punto di vista del design e anche comodo!!! se devi vedere un film o stare un pò "svaccato" ruoti semplicemente lo schienale all'indietro e la seduta si allunga di parecchio e stai comodissimo!!! quando poi devi andare a dormire con un semplicissimo movimento il divano si trasforma in letto e sei aposto!!! la trapunta è già presente e sta dentro al divano,non devi mettere e togliere ogni volta!!! quando poi devi vedere un film in super comodità lasci il tutto nella posizione letto,lasciando però lo schienale in posizione divano...spettacolo!!! sembra complicatissimo ma ti assicuro che è molto più semplice di quel che sembra!!!
-
11-02-2009, 18:42 #6
Purtroppo ho verificato e...il divano in questione...è bello si...ma quando è completamente aperto, in versione letto per capirci, risulta troppo lungo impedendomi il passaggio fra letto e mensole porta elettronica del mobile!!
Mi sa che dovrò ripiegare in qualcos'altro.....sigh!!!
-
18-02-2009, 15:36 #7
Ciao a tutti....visti gli evidenti problemi di disposizione spazi dedicati....in tutto questo tempo mi sono riprogettato la stanza da cima a fondo...cambiando totalmente concezione e materiali/stile usati!!!
Il tutto credo che finirò di disegnarlo fra un paio di giorni o al massimo entro la fine di questo weekend....è un idea totalmente diversa e di un certo impegno costruttivo.....spero che possiate apprezzarlo e di avere anche, tanti consigli da parte vostra!!!
A presto metterò qualche immagine!!!
Ciao.
-
18-02-2009, 16:23 #8
ciao, posso sapere con quale programma stai disegnando questi "progetti"?
Sony 55NX810 - PS3 Slim - PS3 Fat - AppleTV 40GB - B&W 685+Rotel RA06+Arcam rDAC
-
18-02-2009, 16:35 #9
Ciao
sul discorso del divano letto posso dirti subito che io ci dormo tutte le sere.
Adesso li fanno davvero bene ossia non per un uso di emergenza. I telai sono ben fatti e robusti e quindi riescono a resistere nel tempo. Io ce l'ho da un anno e mi trovo davvero bene. In privato ti do il link di un'azienda che ne produce di buoni.
Cmq sul discorso della versatilità fai bene. Non è il massimo secondo me creare un ambiente ht in una stanza da letto. Almeno perchè a me piace vederli seduto sul divano i film e non sdraiato.
Che ne so? vuoi far venire un amico? mica lo fai sdraiare sul letto?
Complimenti per i disegni mi dici che programma usi?
-
20-02-2009, 20:19 #10
Ciao a tutti....e prima di tutto grazie dei complimenti per i disegni....anche se questo va un pochino "OT" voglio rispondere....
Per i disegni uso 3ds Max 2009 più plugin di vario genere.....tengo a precisare che quei disegni sono di qualità media...e si può ottenere molto molto di più!!!
E' lo stesso programma utilizzato da alcune industrie del cinema per gli effetti speciali, che nel mio caso viene impiegato in ambiente architettonico!!!
P.s. comunque lo faccio da circa 22 anni e da 10 è il mio impiego.....
Credo che domani sera o al più tardi posterò il nuovo progetto....quindi per chi è interessato o curioso.....passate di qua!!!
Ho bisogno di consigli....basta progettare...voglio i fatti!!!!!
Ciao.