Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    41

    Help per nuovo impianto


    Ciao a tutti,
    sono nuovo, anzi nuovissimo dell'argomento ed in effetti anche del forum.
    Spero di non essere finito a postare dalla parte sbagliata...

    In sintesi: a breve (fine settimana) traslochiamo in casa della mia morosa, e vogliamo "farci la sala TV bella", il budget è "basso" ma sinceramente non siamo neanche così appassionati da voler spendere un gurzilione (e nopn ne abbiamo neanche la possibilità) diciamo che una sana via di mezzo va bene.

    Da quello che ho letto in giro pensavo di prendere un Samsung 46 pollici serie 6, che mi sembra un best buy al momento.

    Per l'audio, occorre la doverosa premessa: la dimenzione della stanza è minima: 2.3 mt di lato dove metterei TV e laterali, circa 3,5 di distanza dal divano e surround rigorosamente su colonnina.

    Ecco a questo punto in così poco spazio ha senso spendere dei soldi per un HT? Io credo di sì da quello che ho letto nel forum, ma ho anche letto che le casse laterali alla tv dovrebbero stare a 2,5 metri l'una dall'altra... che la distanza dal muro dovrebbe essere di 30 cm almeno... Qualche consiglio? Ho anche allegato uno schizzetto (penoso, scusate ma vado di corsa, sono in mezzo al trasloco, e chissa quando la burocrazia mi farà la grazia di avere intenet di nuovo...)

    Per "l'hardware" io pensavo d un denon 1909 e casse indianaline Arbour (mi sono basato solo su quello che ho letto, appena posso le ascolterò da qualche parte) è un sistema proporzionato?

    Grazie a tutti!
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da Berzy770628
    Per "l'hardware" io pensavo d un denon 1909 e casse indianaline Arbour
    Se il budget è limitato, vai sulle Indiana line serie HC....risparmi qualcosa e la qualità audio non ne risentirà troppo...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •