Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 53

Discussione: Home theatre da zero

  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Ciao,

    si devono stare più alti dei frontali....180 cm. è il minimo...vai tranquillo! Poi dovrai inclinarli e direzionarli verso il punto di ascolto.

    PS: evita di quotare tutto se non vuoi essere richiamato.

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    grazie per ll'informazione...stavo quasi per attaccarli tutti e 4 alla stessa altezza...sugli 80cm appunto....

    Un'altra cosa: le 2 casse anteriori posso metterle anche laterali seppur "arretrate" rispetto alla posizione d'ascolto oppure devono stare diciamo sul muro dove ho il televisore?

    Dall'immagine si capisce forse qualcosa in più...


  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Sul muro hai lati del televisore.

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    216
    davvero interessante sta discussione...sto imparando un po di cose per il mio futuro impianto...

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    Quindi non vanno bene posizionate come nell'immagine che ho messo...giusto?

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    livorno
    Messaggi
    44
    ...mi fa piacere che sia interessante il topic....

    passo per passo ce la faremo...eheheh

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    livorno
    Messaggi
    44
    tornando a noi,una cosa:
    ho letto da tutte le parti che i cubetti bose vanno bene ,ma non valgono i soldi che costano,giusto?ma vanno bene quanto?nel senso ,sempre rimanendo sulle casse mini,almeno per dietro,cosa cè che va meglio dei bose e che quindi costano meno??
    anche le b&w che mi consigliava doraimon,per me penso siano un po grandine,in quanto avendo un openspaces...si vedono molto,in fin dei conti sono delle scatole di 30cm circa.....

    soluzioni????
    graciasssss

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    si devono stare più alti dei frontali....180 cm. è il minimo...vai tranquillo! Poi dovrai inclinarli e direzionarli verso il punto di ascolto.
    Scusate, però piedistalli da 180cm non ne ho mai visti, se questa misura è standard dovrebbe esserlo anche per l'installazione su piedistallo o sbaglio?
    Lo chiedo xchè ho ristrutturato da poco casa e in molti mi hanno consigliato di predisporre l'uscita per i cavi dei surround più o meno ad altezza dell'orecchio in posizione seduto, quindi siamo sui 90-100cm. Anche perchè purtroppo non ho muri laterali ove posizionare bene i surround, dovrò metterli per forza alla parete dietro al divano e quest'ultimo è proprio attaccato alla parete stessa...forse è per questo che mi è stata consigliato di posizionarli all'altezza mensionata sopra?
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    L'altezza dei piedistalli è studiata per i frontali....non tutti possono appenderle al muro se ci sono pareti attrezzate.

    @Jackass

    Se vuoi minidiffusori allora ti devi rivolgere alle B&W M1 o alle Gallo Acoustic.

    @aquero

    anche io ho il divano attaccato alla parete ed ho messo addirittura delle bookshelf a 180 cm. (clicca su Doraimon Theater in basso a sx del mio post per vedere).

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Segui il consiglio, anch'io ho messo i surround (M1 tra l'altro) ai lati del divano a circa 170 cm. d'altezza inclinati verso il punto d'ascolto.
    Ciao da Gianni
    Giandegian's setup

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856
    Peccato, ormai ho le predisposizioni a quell'altezza e non mi va certo di appendere i surround più in alto col filo pensolone sotto
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    livorno
    Messaggi
    44
    ...una domanda forse idiota per qualcuno.....ma le b&w M1,rears,sono migliori dei cubetti bose rears?
    che differenze ci saranno???

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Bose ha un sistema di filtraggio delle frequenze proprietario dove è il sub che fà gran parte del lavoro ecco perchè nei centri commerciali senti tutto quel baccano quando è in dimostrazione un loro sistema. A molti piace quell'effetto rigonfiamento continuo e questo ha fatto la fortuna di questo marchio in questi ultimi anni ma siamo lontani anni luce dalla qualità audio.

    O ti prendi il kit Bose alcompleto oppure ti prendi le M1 conun buon sub....poi dipende da come ti piace ascoltare.

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    livorno
    Messaggi
    44
    ...premesso che non sono un esperto audio...o meglio che mi è capitato aime' di sontire solo sistemi bose in casa di amici,e a dire il vero ...mi hanno colpito molto....cmq,a me piace il suono pulito,vero,non punto tanto al cupo del sub....nn so se mi spiego...capisco che le dimensioni per la qualita del suono contano,pero mi opto anche al design pulito...mi capisci??

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    I sistemi Bose nascono per stupire perchè sono d'impatto grazie all'uso indiscriminato del SUB.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •