Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    5

    DVD e Audio digitale (ottico)


    Salve a tutti,
    sono nuovo del forum. Avrei un problema da risolvere e spero che postando in un forum specialistico possa risolverlo.

    Possiedo:
    un TV Panasonic plasma HD Ready 42"
    Un DVD-HDD recorder LG con uscita HDMI (e interpolazione fino a 1080p)
    un sistema Yamaha HTR-6130 con diffusori NS-P270

    Adesso ho collegato tutto in questo modo:
    il DVD-HDD tramite HDMI al TV e tramite cavo ottico all'ampli
    Il TV tramite normali RCA all'ampli

    Il mio scopo è quello di utilizzare l'uscita ottica per ascoltare l'audio dei DVD.

    Ho fatto una prova con il DVD di Hancock (doppio strato) su cui vedo scritto audio Dolby Digital 5.1 (italiano e inglese).

    Se scelgo l'opzione SCENE DVD Movie Viewing dell'ampli non sento una mazza mentre se scelgo come input l'uscita ottica (collegata su dvt/cbl unico ingresso ottico dell'ampli) sento solo le casse posteriori più il centrale.

    Nel lettore ho impostato l'uscita audio su Bitstream per i segnali DTS, DolbyD, MPEG, provando sia il campionamento 48KHz che 96KHz.
    Ho provato a modificare in PCM ma non cambia nulla.

    Sono sicuro di aver fatto un po' di confusione anche nella spiegazione ma se potessi ricevere qualche consiglio ve ne sarei grato.

    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    spadola vv
    Messaggi
    46
    per quanta riguarda le impostazioni del lettore non so se sono giuste ma nel mio HT anche se sposto le impost nel modo sbagliato al massimo si sentono solo i frontali piu il centrale, quindi prova a controllare i collegamenti delle casse e se il problema persiste resetta tutto, una domanda erchè l ottico e non il coassiale ?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    5
    Ho controllato tutti i collegamenti . In effetti di sentirsi si sente, solo che se attivo il pulsante SCENE che usa dei preset di fabbrica per i dvd non si sente niente. Perchè ottico? Mi sembra che fra coassiale e ottico quest'ultimo sia il massimo in fatto di definizione. E poi per il coassiale che cavetto dovrei usare? Un semplice RCA oppure uno specifico?

    E ancora: mi conviene collegare il dvd all'ampli con HDMI e poi dall'ampli alla TV sempre HDMI oppure posso collegare direttamente il DVD alla TV?

    Fra HDMI, component e compsito c'è molta differenza? Per il component che cavetti devo acquistare?

    Mamma mia quante domande... mi sa che qualcuno mi manda a quel paese...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Discussione spostata in HT Club.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    5
    Ok, grazie, speriamo di attirare più consigli quà...

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    spadola vv
    Messaggi
    46
    per quanto riguarda le scene non ti so dire nn conosco l ampli, leggendo su vari siti il coassiale sembra migliore e come cavo basta un rca video se schermato molto meglio.per quanto rig l HDMI lo lascerei comè anche se collegandolo all ampli non ti servirebbe usare l ottico ma forse il video perderebbe un po .ho confrontato l HDMI e il component e la differenza è minima cmq un po meglio l hdmi.una domanda ,ma nemmeno usando il normale Dolby Digital riesci ad havere il suono giusto?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    5
    Forse ho risolto!

    i menù SCENE funzionano solo con audio analogico e non con digitale (ottico o coassiale che sia). Ho provato anche il component ma con questa impostazione non potrei andare oltre il 576p dal DVD (che poi sarebbe anche la risoluzione massima del normale DVD...)
    Invece con l'HDMI posso settare anche 720i, 720p e 1080i e p (ma avendo il panasonic HDready non me ne faccio niente).
    In sostanza ho fatto così:
    • Dal DVD tramite HDMI fino all'ampli e poi alla TV.
    • Dal DVD tramite cavo ottico fino all'ampli per l'audio


    Uso il "normale" audio del film in questione che è semplice DolbyDigital 5.1 48KHz e settando per bene l'autoimpostazione dello Yamaha fa la sua sporca figura (considerando la componentistica very entry level).

    In effetti la modalità SCENE altro non è che una serie di impostazioni preconfezionate per chi non ha voglia di smanettarci.
    Devo solo decidere se utilizzare l'opzione Movie dramatic o Movie spacious.

    Ultima domanda: in un negozio ho visto un cavo HDMI 1.3 Panasonic con contatti placcati oro 24K (che quasi quasi li sciolgo e me li vendo ) al costo di "soli" 23 eurozzi e un normale HDMI da 10 euro (io ho quest'ultimo): dite che la differenza si vedrebbe?

    E parlando di film in DVD (no BD) quali sono i titoli che varrebbe la pena di vedere per sfruttare al massimo un impianto?

    Grazie e saluti

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    spadola vv
    Messaggi
    46

    prova a vedere "DARKNESS"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •