Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    4

    cosa scegliere? onkyo hts5105?o meglio 606?


    Buonasera a tutti, sono nuovissimo del forum. Dopo anni di utilizzo ho deciso di cambiare il mio vecchio sistema Technics 5.1 con la sola codifica dolby pro logic con uno più moderno. Posseggo un LC 40" full hd Samsung, un lettore DVD samsung con uscita hd , una PS3 che però vorrei sostituire con un lettore blu-ray.
    Facendo un giro al Mediaworld ho visto un'offerta per un onkyo hts 5105 e per quanto descritto dal commesso e dalle mie impressioni mi è sembrato ottimo per iniziare, sostituendo poi le casse con altre in seguito e con calma...
    Premetto che il mio budget è di massimo 500€ e questa mi è sembrata la soluzione ideale. Cercando un po' su internet non ho trovato però molte recensioni anzi nessuna! ho letto solo un consiglio per indirizzasi verso un kenwood krf v7300D +jbl scs178.
    stà di fatto che più leggo e più mi confondo!
    quello che mi aveva attirato dell'onkyo, oltre al marchio già commentato da molti, era il fatto di poterlo reperire facilmente e della presenza dell'autocalibrazione per me molto utile data l'asmmetria fra punto d'ascolto e casse.
    mi rimetto a Voi per una decisione che dovrò prendere pestissimo!
    consigliatemi dunque su cosa prendere... non pretendo niente di chè ma almeno di prendere il meglio a quel costo e sono sicuro che Voi avrete la migliore competenza. Grazie
    Ultima modifica di djraffa85; 12-01-2009 alle 21:39

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    4
    Nessuno che risponde?

    Rileggendo un po di discussioni mi sto dirigento verso il 606E.... mmm qui il budget incomincia a farsi stretto... se prendessi Onkyo 606E??? mi sembra molto meglio...
    A questo punto, un cosiglio... che casse perndere? le alternative che ho notato sono:

    - Canton movie 80
    - Canton movie 120
    - jbl Scs 178

    Aiutatemi Voi... Vi prego!!! Non so più dove leggere e comunque non riesco a prendere una decisione.
    Ultima modifica di djraffa85; 12-01-2009 alle 21:36

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    4
    nessuno sa dirmi niente?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    31
    anche io sarei interessato... scusa a quanto l'hai trovato il 5105? da onlinestore sta a 419+spediz.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Se fossi in te' acquisterei CANTON 120, cmq anche le JBL non sono niente male......naturalmente parliamo sempre di diffusori entry-level.
    Invece se vuoi migliorare, e di molto, cerca INDIANA LINE SERIE HC- TESI o WHARFEDALE serie DIAMOND .....ma' temo che siamo fuori BUDGET.
    CIAO da IVAN
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    43

    Una scelta difficile ...

    ... come lo sono tutte per quelli che come te (e me) hanno un budget limitato di spesa e conoscenze limitate (anche se, senza offendere nessuno, spesso sono piuttosto scettico nei confronti di alcuni "esperti").
    Tornando a noi, o meglio alla tua decisione, secondo me è un pochino meglio il 5105 in quanto amplificatore e un po' meglio in quanto casse le JBL. Ti rivelo però che il kenwood, a "sorpresa" di tanti, l'ho ascoltato l'altro giorno ed aveva un suono veramente dolce ed equilibrato e ti sto parlando di un modello inferiore, il 5300d per l'esattezza, quindi sicuramente il 7300d sarà superiore. Stando invece ad altre caratteristiche, l'HDMI per esempio è solo passthrough per tutti e due
    Ora, secondo me, se tu prevedi di cambiare le casse in futuro il modo migliore di procedere è quello di comprare solo il sintoamplificatore o il sinto + 2 frontali, conservando un po' del vecchio sistema.
    Spero di averti aiutato e se hai ancora dubbi, scrivi pure!
    Un saluto!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    4

    cambio tutto

    Grazie ragazzi per l'interessamento ma questo fine settimana sono andato presso un negozio specializzato e tutto mi è cambiato!!! il negoziante mi ha dato l'ok per l' onkyo tx 606.
    Per la casse mi ha detto espressamente che le indian line sono secondo lui casse sicuramente economiche ma assolutamente non buone per realizzare un impianto accettabile. Mi ha quindi sconsigliato l'acquisto dicendomi piuttosto di comprarle poco per volta ma come si deve.
    E' passato quindi ad elencarmi varie marche tra cui le b&w le Monitor Audio.
    In particolare mi ha consigliato le BR1 (front e rear) centrale BR LCR e sub B&W ASW 608 . Personalmente ho sentito suonare le BR1 e mi hanno fatto venire i brividi!! da assoluto inesperto sono rimasto comunque sbalordito! e me ne sono innamorato. Mi ha inoltre fatto sentire un impianto simile (superiore) ma che a sua detta non si discosta molto da quello a me configurato e che dire.... senza parole... assolutamente stupendo!
    Penso di fare la pazzia ma vorrei comunque qualche consiglio.
    grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    43

    Auguri!


    Beh, che dire, eri partito da un budget intorno ai 500 euro. Sicuramente adesso secondo me sei arrivato come minimo ai 2000 euro. Notevole la differenza ma sicuramente anche il salto qualitativo.
    Se vuoi un consiglio dovresti dirci che tipo di utilizzo vorresti fare e cmq, secondo me, i due frontali devono essere da pavimento. Anche a discapito dei surround.
    Auguri cmq nella tua nuova impresa!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •