Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    151

    Combinazione sintoampli+diffusori (tv Pio Kuro LX5090H): consiglio (middle-class)


    Ciao a tutti,

    sono a voi per chiedere un consiglio, ne ho bisogno come il pane, in quanto in materia di sistemi ht non capisco nulla o poco di più.
    Premetto che sono un possessore di Plasma Pioneer Kuro LX5090H. In combinazione con il tv appena citato vorrei disporre, nel mio salotto, un sistema sintoamplificatore + diffusori (7.1 ev. 5.1).
    L'uso che ne farei è 70% ht e 30% musica (pur non escludendo che quest'ultimo valore si alzi con il tempo...). Come si può evincere dal disegno le misure della parte di salotto utilizzata per piazzare il tutto sono ca. 4.32x3.87m.
    Considerate che anche per far contento mia moglie (eheh) sarebbero auspicabili dei diffusori non troppo ingombranti (satelliti?), il salotto, purtroppo, è quello che è...

    Sono rimasto colpito da una delle ultime recensioni di Digital Video HT n.107 (di dicembre) dove si è parlato dei modelli "middle-class" di Denon (AVR-2809), Yamaha (RX-V3900), Onkyo (TX-NR906).
    Ora come budget non mi spingerei sul 906 (se dovesse abbasarsi di prezzo però...), considerato che dovrò aggiungere il costo delle casse, però quello che voglio farvi capire è che mi interessa un ampli che vada per bene a manina con il Kuro, insomma il Pio merita un compagno perlomeno allo stesso livello, pur senza esagerare. All'ampli collegherei, oltre al tv , una ps3, x360elite ed un decoder analogico.

    Essendo alle prime armi mi è parso di capire che un punto sul quale non bisogna scendere troppo a compromessi è lo scaler e relativo processore di codifica, il quale dev' essere di ottima qualità.
    Credo sia ottima cosa far fare l'operazione di upscaling ad un apparecchio dedicato, ne può trarre giovamento il tv stesso che non deve più sforzare l'elettronica in tal senso... (ho sentito che il doppio procio Shark a 32bit e relativo algoritmo faroudja del Denon è ottimo...).
    Ad es. leggendo la recensione di cui sopra mi è piaciuto lo Yamaha, anche per la completezza del parco connettori, che non ritrovo in altri ampli. Per la sua bontà nel ricreare ambienti d'ascolto virtuali...

    Vi ho già assillato abbastanza, per cui la domanda che vi pongo è la solita......... e scusate se ho mancato in qualche termine tecnico......
    Cosa vi sentite di consigliarmi, possibilmente ampli+casse?

    GRAZIE 1000
    kenpitman


    Ultima modifica di kenpitman; 29-01-2009 alle 14:49

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    qualcosa anche di esteticamente ricercato?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    151
    Ciao, si certamente (beh dipende anche da cosa intendi tu), diciamo che per quanto riguarda l'ampli, il design del duo denon/yamaha è quello che preferisco (chiaramente NON escludo a priori l'Onkyo solo per il design), per quanto riguarda le casse non saprei proprio, non ne ho mai avute, forse le B&W o le Kliptch, ma la butto proprio li, non so nemmeno come sono fatte.... Si sente molto parlare anche delle Indiana Line.... (rapporto qualità/prezzo)

    Ad es. in un grosso mediadiscount ho visto il catalogo delle Canton, saranno buone?

    L'ideale sarebbero 2 casse con supporto (anteriori) posizionate ai lati del tv (più ergonimiche possibili) + 2 satelliti posteriori da appendere al soffitto (posteriori)... forse un 5.1 sarebbe più ideale...
    Ultima modifica di kenpitman; 28-01-2009 alle 15:35

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Visto che parliamo di impianto completo, sposto la discussione in sezione HT Club.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    151
    Dunque, oggi sono capitato sui siti delle Klipsch e delle Kef, queste ultime mi hanno impressionato favorevolmente, almeno per quanto riguarda il design,
    potrei azzardarmi nel citare le serie iQ10 o iQ50.

    Per quanto riguarda le Klipsch direi la serie RF82, certo che non è proprio facile farsi un'idea, sono così forniti i cataloghi dei vari costruttori che non si sa proprio dove spingersi...

    Le Kef non vengono citate spesso in questo forum, forse mi sbaglio, ma sento parlare in abbondanza di costruttori come ad es. le Indiana line.
    E pensare che sono prodotto dell'anno...

    Potrei cominciare col chiedere un parere sulle Kef
    :

    1. Quale serie? (pre-requisito: casse anteriori per spazi medio/piccoli su piedistallo**, ev. a torre ma non troppo grandi, il resto delle casse su piedistallo o da appendere)

    ** (per dare un'idea...)


    2. A quale subwoofer affidarsi (es. Velodyne CHT-10Q)?

    3. Che tipo di sintoamplificatore accoppiare?
    Ultima modifica di kenpitman; 29-01-2009 alle 14:37

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da kenpitman
    Ciao, si certamente (beh dipende anche da cosa intendi tu), diciamo che per quanto riguarda l'ampli, il design del duo denon/yamaha è quello che preferisco (chiaramente NON escludo a priori l'Onkyo solo per il design), per quanto riguarda le casse non saprei proprio, non ne ho mai avute, forse le B&W o le Kliptch, ma la butto proprio li, non so nemmeno come sono fatte.... Si sente molto parlare anche delle Indiana Line.... (rapporto qualità/prezzo)
    L'ideale sarebbero 2 casse con supporto (anteriori) posizionate ai lati del tv (più ergonimiche possibili) + 2 satelliti posteriori da appendere al soffitto (posteriori)... forse un 5.1 sarebbe più ideale...
    ecco io mi riferivo proprio ai diffusori non tanto all'estetica degli ampli.
    Tipo questi?
    http://www.bowers-wilkins.co.uk/disp...nfid=822&sc=ht
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    151
    Pensavo proprio a qualcosa del genere, tant'è che ne ho parlato con mia moglie la quale non sembra per niente propensa a lasciarmi trapanare le mura per appenderci i satelliti, quindi forse, date le dimensioni del mio salotto, i diffusori che proponi tu potrebbero essere la soluzione...

    In un impianto 5.1 utilizzando i posteriori presi dalla serie VS B&W, è fattibile abbinare 2 torri frontali? Magari stile foto post precedente (con piedistallo)?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    le VM 6 hanno anche il supporto per farle diventare da pavimento
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    151

    Antonio, se posso permettermi, che differenza può esserci in qualità sonora, ad es. fra un sistema micro ht come il MT-30 http://www.bowers-wilkins.co.uk/disp...fid=1480&sc=ht e uno con casse a torre, rimanendo sulla B&W... Volendo ci si sente discretamente anche della musica o rimane qualcosa di prettamente ht?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •